Tag: Musei Civici

Marzo ai Musei Civici di Cagliari: un mese di arte, lettura e creatività per tutti
comunicati

Marzo ai Musei Civici di Cagliari: un mese di arte, lettura e creatività per tutti

I Musei Civici di Cagliari accolgono il mese di marzo con un ricco programma di eventi dedicati a tutte le fasce d’età. Dai laboratori per bambini agli incontri di lettura per adulti, passando per visite guidate, momenti di scoperta e approfondimento e appuntamenti speciali, ogni iniziativa è pensata per avvicinare il pubblico all’arte in modo coinvolgente e interattivo. Per i più piccoli, la Biblioteca della Galleria Comunale d’Arte ospiterà due appuntamenti dedicati alla lettura e alla creatività: il 19 marzo i bambini dai 3 ai 5 anni potranno ascoltare la storia della scoiattolina Lola e realizzare la propria “scatola della felicità”, mentre il 20 marzo i bambini dai 6 ai 10 anni scopriranno il mondo della poesia visiva, creando versi unici e originali. Il 27 marzo, invece, è in prog...
Ricchissimo programma di attività a febbraio nei Musei Civici di Cagliari
Cultura

Ricchissimo programma di attività a febbraio nei Musei Civici di Cagliari

Musei Civici di Cagliari propongono per il mese di febbraio un ricco programma di eventi che coinvolgeranno adulti e bambini attraverso attività creative, momenti di approfondimento culturale e incontri tematici. Laboratorio di letture a tema artistico Un’occasione speciale per i bambini dai 3 ai 5 anni, accompagnati da un adulto, che potranno partecipare a un laboratorio che unisce letture e attività creative. Il tema del mese sarà il libro Il topo dalla coda verde di Leo Lionni, una storia che invita a riflettere sull’identità e il valore della socialità. Dopo la lettura, i bambini saranno coinvolti in un’attività manuale legata alla storia. L’evento si svolgerà mercoledì 22 gennaio, alle ore 16:00, presso la Biblioteca della Galleria Comunale d’Arte. Il costo è di €4,...
Cagliari. Programma delle attività nei Musei Civici a dicembre
Cagliari, comunicati

Cagliari. Programma delle attività nei Musei Civici a dicembre

Ricchissimo programma di iniziative fino alla fine dell’anno nei Musei Civici del Comune di Cagliari. Mercoledì 18 dicembre doppio appuntamento nella Galleria Comunale d’Arte. Dedicato ai docenti e agli operatori della scuola è in programma dalle 16:30 un incontro finalizzato alla presentazione del catalogo didattico. Verranno presentati i nuovi laboratori e sarà anche l’occasione per far conoscere ai docenti la nuova mostra temporanea del Museo dedicata all’artista sassarese Pastorello. Nella stessa giornata, ma alle 16, si terrà un laboratorio di letture a tema artistico dedicato ai bambini dai 3 ai 5 anni accompagnati da un adulto a cura dei Servizi bibliotecari della biblioteca specialistica della Galleria Comunale d'Arte. Per i bambini dai 6 ai 10 anni, sempre la Gall...
Da martedì 3 settembre entrano in vigore i nuovi orari nei Musei civici di Cagliari
bandi e avvisi, Cultura

Da martedì 3 settembre entrano in vigore i nuovi orari nei Musei civici di Cagliari

Con il mese di settembre 2024 cambiano gli orari di accesso nei Musei civici di Cagliari. La Galleria comunale d’Arte nei Giardini Pubblici, il Palazzo di Città e il Museo di Arte siamese “Stefano Cardu”, dal giorno 3 saranno infatti visitabili dal martedì alla domenica con orario continuato dalle 10 alle 18. Tra le mostre più importanti di questa estate cagliaritana, al Palazzo di Città di Cagliari è ospitata fino al prossimo 6 ottobre Robert Capa, le fotografie 1932-1954, una grande retrospettiva dedicata al celebre fotografo Robert Capa, considerato il padre del fotogiornalismo moderno. In collaborazione con Silvana Editoriale e con il contributo della Fondazione di Sardegna, è curata da Marco Minuz. Grazie alla collaborazione dell’agenzia Magnum Photos di Parigi, riunisce 110 fotogr...
Musei Civici di Cagliari: le limitazioni per il COVID-19
comunicati

Musei Civici di Cagliari: le limitazioni per il COVID-19

In ottemperanza al decreto diramato in data 4 marzo 2020 dalla Presidenza del Consiglio dei Ministri sulle “Misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da COVID-19”  tutti gli eventi programmati fino al 3 aprile 2020 sono sospesi e rimandati a data da destinarsi. Per quanto riguarda i Musei Civici, il SEARCH, i CENTRI D'ARTE E CULTURA (EXMA, GHETTO DEGLI EBREI, CASTELLO SAN MICHELE e LAZZARETTO) è garantita la consueta apertura delle sedi espositive, con riserva di regolare gli accessi degli utenti per garantire il rispetto delle distanze di sicurezza.Sono sospese le attività di visita guidata e i servizi educativi.Sono annullate, salvo nuove disposizioni, tutti gli ulteriori eventi e manifestazioni in programma nei Centri d'Arte fino al 3 apr...
Appuntamenti dei Musei Civici di Cagliari per la settimana dal 3 al 9 febbraio
comunicati, Cultura

Appuntamenti dei Musei Civici di Cagliari per la settimana dal 3 al 9 febbraio

Il Servizio Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari presenta gli appuntamenti dei Musei Civici previsti nella settimana dal 3 al 9 febbraio 2020. Martedì 4 febbraio alle 16:30, il Palazzo di Città, nell’ambito degli eventi collaterali legati alla mostra “Leonardo Invenit. Il genio tra Arte e Scienza”, ospiterà Andrea Concas, Founder e CEO della startup Art Backers, di Art Rights e della galleria d’arte The AB Gallery. Concas è autore del libro “Leonardo da Vinci, 100 domande 150 risposte”, il primo libro ChatBOT nel settore artistico edito da Mondadori, che presenta sotto una luce insolita l’artista e scienziato rinascimentale, dotato di fascino senza tempo. Il Museo d'Arte Siamese Stefano Cardu ospiterà sabato 8 febbraio (ore 16,15) il penultimo appuntamento de "Il tè si fa Arte...
Musei Civici. Gli incassi del 10 novembre a favore del Canile Municipale
Cagliari, comunicati

Musei Civici. Gli incassi del 10 novembre a favore del Canile Municipale

Il Servizio Cultura e Spettacolo del Comune di Cagliari, con la collaborazione dell'Associazione Culturale Orientare, ha organizzato per la giornata di domenica 10 novembre una raccolta fondi a favore degli amici a quattro zampe ospiti del Canile municipale. Con un biglietto di soli 10 euro sarà possibile trascorrere una domenica all'insegna della cultura con tutta la famiglia, vistando i Musei Civici (Galleria Comunale d'Arte, Museo d'Arte Siamese e Palazzo di Città) e i Beni Culturali (Anfiteatro romano, Villa di Tigellio e la cripta di Santa Restituta), usufruendo del servizio gratuito di visita guidata. L'intero ricavato verrà speso per acquistare guinzagli, collari e pettorine, cibo e tutto quello di cui necessita il Canile municipale di Cagliari. L’iniziativa rivolta sia ai padron...
“’68 – Materiali per un museo progressivo”, in mostra le opere raccolte da Ugo Ugo
Cagliari, comunicati, Cultura

“’68 – Materiali per un museo progressivo”, in mostra le opere raccolte da Ugo Ugo

“'68 – Materiali per un museo progressivo” è il nome della mostra che verrà inaugurata giovedì 2 alle 19 e visitabile dal giorno successivo. Sarà occasione, a cinquant'anni di distanza, di vivere il paesaggio artistico e culturale della città incastonato fra gli anni '60 e '70 grazia a oltre cinquanta opere disponibili fra pitture, grafica, sculture e installazioni raccolte a partire dal 1968 dall'allora direttore dei Musei Civici, Ugo Ugo. “La città di Cagliari – ha spiegato l'assessore alla Cultura Frau nel corso della presentazione della mostra organizzata per questa mattina – dispone di un patrimonio artistico di straordinaria importanza e la collezione d'Arte Contemporanea è una parte fondamentale che testimonia perfettamente la temperie culturale che rese protagonista la città nel ...