Tag: museo

Osidda. Inaugurato il Museo Andrea Parodi
eventi

Osidda. Inaugurato il Museo Andrea Parodi

Osidda, delizioso Borgo al centro della Sardegna che Andrea Parodi amava moltissimo tanto da averlo scelto per oltre due anni per le Lune di Osidda, un appuntamento tematico musicale mensile, ad ogni luna piena, che molto ha fatto parlare di sé a fine anni ‘90. Non solo: da averlo scelto per il proprio matrimonio con l’amata Valentina Casalena. “Aver scelto di ospitare qui il Museo è stato per gli abitanti di Osidda un po’ come tornare ad avere ancora fra di loro Andrea” ha spiegato Valentina Casalena, Presidente della Fondazione Andrea Parodi, che ha anche spiegato come “Questo Museo nasce da uno studio intimo, profondo e sicuramente anche sofferto in cui volevo far confluire la storia e il ricordo di Andrea e della sua musica con le testimonianze di chi lo ha conosciuto e amato: un p...
EXMA Cagliari. V edizione di “Museo in Transito”: scuola e arte difendono l’ambiente
eventi

EXMA Cagliari. V edizione di “Museo in Transito”: scuola e arte difendono l’ambiente

Apre i battenti sabato 22 febbraio 2020 alle ore 11 nelle sale dell’EXMA di Cagliari la quinta edizione di “Museo in Transito. Quadri a richiesta”, una mostra-progetto che vede in esposizione i lavori degli allievi dell'Istituto professionale Pertini e del Liceo Artistico Foiso Fois, con il supporto degli studenti del Liceo Dettori che si sono occupati della comunicazione social. Tema di quest’anno è “la difesa dell’ambiente”, attorno al quale hanno ruotato le attività degli studenti che, sotto la guida degli operatori dell’associazione ArCoEs, promotrice dell’iniziativa e dei  professori, hanno reinterpretato e messo “in azione” nel quotidiano le opere esposte in questi mesi all’ExMa nella mostra “Made in New York” dedicata ai lavori di Keith Haring e Paolo Buggiani. Quest'anno il prog...
Ha preso il via a Villanovafranca, la mostra “Le pietre degli antenati di Samugheo”
Attualità, Cultura, Sardegna

Ha preso il via a Villanovafranca, la mostra “Le pietre degli antenati di Samugheo”

Nel pomeriggio di oggi 19 gennaio, presso il museo "Su Mulinu" di Villanovafranca è stata inaugurata la mostra dei menhir di Samugheo. E' la prima volta in assoluto che questi manufatti scultorei vengono esposti in una mostra temporanea, a disposizione di un vasto pubblico. Curatori della mostra, inaugurata oggi e che sarà visitabile fino al prossimo 30 giugno, Mauro Perra, Alessandro Usai e Maura Vargiu. L'esposizione propone la visione di diciotto menhir ritrovati nel territorio di Samugheo, tutti databili agli inizi del III millennio a.C. Le statue, rinvenute nelle campagne di Paule Luturru e di Cuccu de Lai, rivestono una grande importanza in quanto sono addirittura precedenti a quelle, ben più note, rinvenute a Mont'e Prama. Simboli figurativi della preistoria e protostoria...