Tag: Museo Archeologico nazionale di Cagliari

Museo archeologico nazionale: a Cabras due dei giganti esposti a Cagliari
Cultura

Museo archeologico nazionale: a Cabras due dei giganti esposti a Cagliari

Una sostituzione temporanea porterebbe in laguna due dei cinque giganti completi esposti a Cagliari, finchè la fondazione che dovrebbe gestire il patrimonio archeologico del Sinis diventi realtà. La notizia del quotidiano La Nuova Sardegna riporta anche le affermazioni di Francesco Muscolino, direttore del museo archeologico nazionale di Cagliari: «Pronti a destinare due statue nel Sinis in attesa che termini il restauro» «Per il momento la nostra è una proposta e attualmente è al vaglio del Ministero – spiega Muscolino – ma siamo disponibili a destinare a Cabras due dei giganti esposti a Cagliari, in modo che l’offerta del museo civico locale non venga depotenziata dal trasferimento delle sculture destinate al restauro». «Credo che una soluzione di questo tipo possa rasserenare gli...
Ferragosto a Cagliari: apertura straordinaria del Museo Archeologico Nazionale e della Basilica di San Saturnino
eventi

Ferragosto a Cagliari: apertura straordinaria del Museo Archeologico Nazionale e della Basilica di San Saturnino

Cagliari. Il 15 agosto tutti al Museo. La Direzione regionale Musei Sardegna vi aspetta, tra colori e suggestioni, tra arte, archeologia e storia. Sarà un’occasione importante per cittadini, famiglie e turisti per conoscere e visitare quello straordinario museo diffuso che è la nostra isola. Per evitare assembramenti e assicurare il distanziamento sociale, secondo la normativa e le disposizioni di prevenzione anti-Covid vigenti si suggerisce la prenotazione. Museo Archeologico Nazionale - CagliariApertura dalle 9:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:15) Basilica di San Saturnino – CagliariApertura dalle 9:00 alle 20:00 (ultimo ingresso alle 19:15) Per ulteriori aggiornamenti consultare le pagine social dei musei o il sito https://musei.sardegna.beniculturali.it/musei/ Link ut...
Cagliari. Presentata la nuova campagna di comunicazione del Museo Archeologico Nazionale “2015-2020: STATO DELL’ARTE”
Cultura

Cagliari. Presentata la nuova campagna di comunicazione del Museo Archeologico Nazionale “2015-2020: STATO DELL’ARTE”

Cagliari avrà il suo Museo Archeologico Nazionale autonomo. Lo slogan sarà “Il futuro è un regalo del passato” Cagliari. Giovedì 14 maggio al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, nella Cittadella dei Musei, il Direttore della Direzione regionale Musei Sardegna, Giovanna Damiani, ha presentato la nuova campagna di comunicazione “2015-2020: STATO DELL’ARTE”. Il recente passato con i lavori realizzati, il presente con le iniziative in programma, il futuro con le nuove prospettive dei musei in Sardegna, dopo l’emergenza sanitaria dovuta al Covid-19, e la nuova riorganizzazione amministrativa che cambierà la geografia dell’offerta culturale in termini di competenze. Cagliari avrà il suo Museo Archeologico Nazionale autonomo, l’unico in Sardegna, che comprenderà la Pinacoteca Nazional...
Caccia al tesoro, al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Cagliari, Cultura

Caccia al tesoro, al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Un percorso ludico per l’orientamento, giocare per conoscere all’insegna del divertimento con una caccia al tesoro. A partire da sabato 15 febbraio e fino a giovedì 31 dicembre 2020, dalle ore 9:00 alle 20:00, il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari presso la Cittadella dei Musei, organizza un percorso ludico rivolto a bambini e ragazzi per imparare l’archeologia e la storia dei reperti esposti. Tutti i bambini che visiteranno il Museo potranno partecipare ad una vera e propria caccia al tesoro attraverso la ricerca, lungo un percorso organizzato, dei reperti indicati in una mappa disponibile in italiano e inglese, che verrà consegnata presso la biglietteria. Al termine della ricerca ai piccoli visitatori verrà consegnato un simpatico omaggio. L’attività è dedicata alle famigl...
Il sabato dell’Archeologia Virtuale
Attualità, Cagliari, Cultura

Il sabato dell’Archeologia Virtuale

Il Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, dopo lo straordinario successo dei mesi scorsi, nei prossimi sabato 15 e 22 febbraio 2020 dalle ore 17:30 alle 18:30, ripropone nella Sala Didattica l’iniziativa dal titolo 'Il sabato dell’Archeologia Virtuale'. Sarà un viaggio virtuale nei luoghi più suggestivi della Sardegna attraverso un nuovo linguaggio 'accessibile' con l’uso delle nuove tecnologie. Il tour virtuale porterà il pubblico nei più importanti siti archeologici della Sardegna tra i quali, in particolare, la necropoli di Pranu Mutteddu – Goni, la città di Tharros, la tomba dei giganti di Sa Domu ‘e s’Orku – Siddi e le ricostruzioni virtuali della Nora romana. I visitatori attraverso gli speciali visori VR che verranno forniti, si troveranno a poter visitare i siti propost...
Aperitivo culturale – 'La fortezza sardo-fenicia del Nuraghe Sirai'
Cagliari, Cultura, Sardegna

Aperitivo culturale – 'La fortezza sardo-fenicia del Nuraghe Sirai'

Un 'Aperitivo Culturale' per presentare al pubblico, gli scavi eseguiti nella fortezza sardo-fenicia, fondata alla fine del VII secolo a.C., su un preesistente villaggio dell'età del Bronzo e ai piedi del Nuraghe. L'evento dal titolo 'La fortezza sardo-fenicia del Nuraghe Sirai (Carbonia)', organizzato dal Polo Museale della Sardegna e dal Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, in collaborazione con l’Associazione Culturale Onlus Itzokor, si terrà giovedì 23 gennaio 2020 alle ore 17:30, nella Sala didattica del Museo. Nel corso della serata, l’Archeologa Manuela Puddu, Funzionaria responsabile del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, presenterà alla presenza dell'autrice Carla Perra, il volume 'La fortezza sardo-fenicia del Nuraghe Sirai (Carbonia). Il Ferro II di Sardegna'....
‘Lisistrata On Demand’ al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari
Attualità, Cagliari, Cultura

‘Lisistrata On Demand’ al Museo Archeologico Nazionale di Cagliari

Nell'ambito di 'Feminas - Cagliari contro la violenza sulle donne', un’iniziativa promossa dall’Assessorato Pari Opportunità del Comune di Cagliari, in collaborazione col Polo Museale della Sardegna, andrà in scena Domenica 1 dicembre 2019, alle 18.00, nella Sala didattica del Museo Archeologico Nazionale di Cagliari, lo spettacolo teatrale 'Lisistrata On Demand', scritto e diretto da Nicola Michele. A cura della Compagnia Il Salto del Delfino, la pièce è una riscrittura in chiave contemporanea della commedia di Aristofane. Lisistrata è colei che 'scioglie gli eserciti', con le altre donne dell'Attica, della Beozia e le spartane della Laconia, ricattando gli uomini con l'arma dell’astensione dal sesso, fino a quando questi non avranno firmato la pace. La scrittura originale e la regia ...
Festa della Musica 2019
Attualità, Cultura, Sardegna

Festa della Musica 2019

Nel giorno del solstizio d’estate, venerdì 21 giugno, ci sarà la Festa della Musica 2019 che quest’anno ha come tema la Musica Fuori Centro. Tantissimi concerti di musica dal vivo si svolgono ogni anno in tutte le città, con la partecipazione di musicisti di ogni livello e di ogni genere: concerti gratuiti, valore del gesto musicale, spontaneità, disponibilità, curiosità, tutte le musiche appartengono alla Festa, la musica diventa cuore pulsante di ogni iniziativa, farà da ponte tra la periferia e il centro, tra l’archeologia e le altre forme d’arte, tra passato e presente ed entrerà nei musei. Il Polo museale della Sardegna aderisce all’evento con due iniziative: nell’Area archeologica del Museo Antiquarium Turritano di Porto Torres, dalle ore 18.00 alle 21.00, con apertura serale strao...