Tag: Musica da camera

Iglesias, domenica si chiude il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera,
comunicati, Cultura, eventi

Iglesias, domenica si chiude il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera,

Dopo il grande successo dei precedenti concerti domenicali, si avvia alla conclusione il XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera. La rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler con la direzione artistica del bandoneonista e compositore Fabio Furìa, proporrà infatti l’ultimo dei sei concerti domenicali dedicati alla grande musica interpretata da prestigiosi ensemble di caratura internazionale che hanno condotto i presenti, in un viaggio tra le opere più amate della musica classica e del ‘900. Il sipario sul XXVI Festival Internazionale di Musica da Camera calerà il 22 dicembre con l’evento clou che vedrà sul palco del teatro Electra l’Orchestra Anton Stadler diretta da Giancarlo De Lorenzo alla presenza del solista: A...
“Festival Internazionale Musica da Camera”: venerdì la chiusura con  la musica immortale di Cajcovskij
Cagliari, comunicati, spettacoli

“Festival Internazionale Musica da Camera”: venerdì la chiusura con la musica immortale di Cajcovskij

Sarà una serata eccezionale quella che chiuderà il “Festival Internazionale Musica da Camera”: protagonista la musica immortale di Cajcovskij che regalerà agli appassionati un concerto da non perdere. Venerdì 22 dicembre, alle 20.30, nella Chiesa del Santo Sepolcro, in via Pizza San Sepolcro 5 a Cagliari, sarà di scena la talentuosa violoncellista Elide Sulsen che assieme all’Orchestra Regionale Sarda – diretta dal Maestro Giacomo Medas – presenteranno un concerto dedicato interamente a P.I. Cajcovskij. Petr Il’ic Čajkovskij, scritto anche Chaikovsky, Chaikovskii o Tschaikowsky (nome e cognome anglicizzato come Peter Ilich Tchaikovsky) nato il 25 aprile 1840 a Votkinsk (Russia), morto il 25 ottobre del 1893 a San Pietroburgo, è il più popolare compositore russo di tutti i tempi. L...
Iglesias, torna il festival “Musica da Camera”. Si parte il 12 novembre
comunicati, Cultura, spettacoli

Iglesias, torna il festival “Musica da Camera”. Si parte il 12 novembre

A distanza di un anno, il Festival Internazionale di Musica da Camera, giunto alla XXV edizione, è pronto per tornare protagonista al teatro Electra di Iglesias dal 12 novembre al 17 dicembre. La rassegna cameristica, organizzata dall’associazione Anton Stadler con la direzione artistica del bandoneonista e compositore Fabio Furìa, propone sei concerti domenicali dedicati alla grande musica interpretata da prestigiosi ensemble di caratura internazionale. Il sipario si alzerà il 12 novembre alle ore 19 con il concerto “Il violoncello visto dai grandi pianisti” del duo formato da Silvia Chiesa (violoncello) e Maurizio Baglini (pianoforte). I solisti tra i più apprezzati sulla scena internazionale, proporranno un originale programma costruito su composizioni per violoncello e pianoforte cr...
Festival Internazionale Musica da Camera, domenica Oscar Piastrelloni e Maria Benoni
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi, spettacoli

Festival Internazionale Musica da Camera, domenica Oscar Piastrelloni e Maria Benoni

Il racconto del viaggio in terra magiara è il tema della quarta serata del “Festival Internazionale Musica da Camera” in programma dal 24 Settembre al 22 Dicembre a Quartu e a Cagliari. Domenica 29 Ottobre, con inizio alle 19.00, nell'Aula Consiliare del Palazzo Regio, in Piazza Palazzo 1 a Cagliari, saranno di scena i grandissimi Maestri Oscar Piastrelloni al violoncello e Maria Benoni come voce recitante per un concerto dal titolo “Un viaggio in Ungheria”. Sarà un racconto dei musicisti che in prima persona hanno affrontato un viaggio – musicale e non solo – nella terra magiara che ha cambiato la loro vita, intrecciato delle loro più famose composizioni per violoncello solo. Verranno presentate: “Studio n° 17 in Do minore dall'Op. 73” (D. Popper), “Dalla Suite n° 6 in Re Maggiore ...
Da Arzachena a Tempio, il jazz sale a bordo del “Trenino verde”
eventi

Da Arzachena a Tempio, il jazz sale a bordo del “Trenino verde”

“Trenino verde di Musica sulle Bocche”: mercoledì 25 agosto da Arzachena a Tempio il jazz sale a bordo del treno per uno spettacolo di musica, paesaggi e letteratura La magia della musica tra i graniti e i boschi della Gallura, per uno straordinario progetto sonoro viaggiante ed itinerante. Mercoledì 25 agosto appuntamento con “Il trenino verde di Musica sulle Bocche” che, con partenza da Arzachena e arrivo a Tempio Pausania, accompagnerà il pubblico in un originale viaggio fra note e paesaggi unici, in un vero connubio tra arte e ambiente. Protagonisti saranno il chitarrista Marcello Peghin, il pianista Enrico Zanisi e il vibrafonista Marco Pacassoni, che si esibiranno in stazione per poi alternarsi in scena sul treno, dando vita a una sorta di staffetta musicale sino all’arrivo al cap...