Tag: Musica sulle Bocche

Festival Internazionale “Musica sulle Bocche”, martedì 6 agosto De Cataldo e Peghin a Valledoria
comunicati, eventi, spettacoli

Festival Internazionale “Musica sulle Bocche”, martedì 6 agosto De Cataldo e Peghin a Valledoria

Martedì 6 agosto il Festival Internazionale "Musica sulle Bocche" presenta un duplice appuntamento presso l'Imbarcadero Foce del Coghinas a Valledoria. Alle 18:30, verrà ospitato un evento del Festival letterario itinerante Entula (Liberos), iniziativa dedicata alla promozione della lettura in contesti alternativi: un esempio di collaborazione e sinergia tra festival come valore aggiunto alla diffusione della cultura. Il rinomato scrittore Gian Carlo De Cataldo incontrerà il pubblico per la presentazione del suo ultimo libro Il bacio del calabrone (Einaudi, 2024). De Cataldo, magistrato e autore di numerosi bestseller, tra cui Romanzo criminale e Suburra, è una delle voci più autorevoli della letteratura italiana contemporanea. Il bacio del calabrone è un romanzo che fa parte della seri...
XXIV Musica sulle Bocche. Irene Iris Salis e Stefano Casti aprono a Chiaramonti domenica 4 agosto
comunicati, eventi, spettacoli

XXIV Musica sulle Bocche. Irene Iris Salis e Stefano Casti aprono a Chiaramonti domenica 4 agosto

Jazz, Neo-Soul, Elettronica, Grunge, Bossanova, una forte inclinazione alla poliritmia ed elementi tradizionali della musica sarda, costituiscono i flussi musico-culturali di cui è infusa la loro musica. La polistrumentista Irene Iris Salis e il bassista e performer Stefano Casti, insieme in Syncopated City, saranno i protagonisti in apertura del pre-festival che inaugurerà la 24esima edizione di “Musica sulle Bocche”. Domenica 4 agosto alle ore 20:00, presso il Castello dei Doria a Chiaramonti (SS), sul palco con loro saliranno il batterista Maurizio Vizilio, attivo col duo dall’inizio di quest’anno. Salis e Casti, che hanno entrambi lasciato la Sardegna, ognuno per perseguire la propria carriera di studi e artistica all’estero, si sono conosciuti al loro rientro nell’isola e hanno da...
8/31 agosto – Festival internazionale “Musica sulle Bocche”, grande jazz per la XXIII edizione
eventi

8/31 agosto – Festival internazionale “Musica sulle Bocche”, grande jazz per la XXIII edizione

Saranno trentotto i concerti in cartellone, all’alba e al tramonto in luoghi con panorami unici e monumenti straordinari. Dopo le anteprime a Martis, Valledoria, Tergu e Alghero, il via a Castelsardo per un week end full immersion con 17 appuntamenti. Poi le tappe della carovana a Porto Torres (con un concerto nell'isola dell'Asinara), Chiaramonti, Bulzi, Ploaghe e Nulvi. Come lo scorso anno il festival farà tappa per tre giorni a La Maddalena, per poi chiudere la prima volta a Sassari in una splendida piazza del centro storico. In cartellone il grande jazz internazionale con il trio di Alfredo Rodriguez, il duo norvegese composto da da Trigve Seim e Frode Haltli, il grande virtuoso l’ungherese Miklós Lukács che si unirà a Enzo Favata The Crossing, Rosario Giuliani con il quartetto di Fran...
Ecco i primi nomi della 23a edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”
comunicati

Ecco i primi nomi della 23a edizione del festival internazionale “Musica sulle Bocche”

Anche quest’anno il festival Musica sulle Bocche, giunto alla sua ventitreesima edizione, proporrà un cartellone di grande interesse, con artisti che da tutto il mondo animeranno i centri del nord Sardegna per un mese, quello di agosto, all’insegna del jazz e della musica di qualità. Un programma ricco di appuntamenti che sarà presto presentato e in cui spiccherà il concerto del trio del pianista e compositore cubano Alfredo Rodriguez, in programma a Castelsardo venerdì 18 agosto. “Scoperto da Quincy Jones, che lo ha subito voluto come suo collaboratore, Rodriguez è un grandissimo pianista, capace di fondere la straordinaria tradizione cubana con le tendenze più innovative del jazz moderno”, spiega il direttore artistico ...
XXII edizione del festival ‘Musica sulle Bocche’ a Castelsardo
Attualità

XXII edizione del festival ‘Musica sulle Bocche’ a Castelsardo

Quattordici appuntamenti in tre giorni, quasi un festival nel festival per chiudere nell'incantevole scenario di Castelsardo, la ventiduesima edizione di Musica sulle Bocche.  Da venerdì 19 a domenica 21 agosto nella magnifica rocca medievale dei Doria, saranno tanti gli ospiti di livello internazionale: dai norvegesi Nils Petter Molvaer e Trygve Seim alla violoncellista austriaca Christina Ruf, dall'inglese Alexander Hawkins (in duo con Roberto Ottaviano) fino al pianista Fabio Giachino che domenica sarà protagonista del tradizionale concerto all'alba, senza dimenticare il progetto Mystic Geography con Enzo Favata, Marcello Peghin e Luciana Elizondo, il solo del contrabbassista Salvatore Maltana, la sperimentazione dei Satoyama e l'ironia di Stefano Nosei. Spazio anche a...
 Musica sulle Bocche 2022: rinvio concerto del trio Servillo Girotto Mangalavite
bandi e avvisi

 Musica sulle Bocche 2022: rinvio concerto del trio Servillo Girotto Mangalavite

Le condizioni meteo previste per le prossime ore impongono uno stop al programma del festival Musica sulle Bocche. È stato infatti spostato a martedì 23 agosto il concerto “L’anno che verrà”, inizialmente in programma mercoledì 17 agosto all'Isola dell'Asinara. L'omaggio a Lucio Dalla proposto da un trio d'eccezione composto da Peppe Servillo alla voce, Javier Girotto al sassofono e Natalio Mangalavite al piano, andrà dunque in scena fra due settimane, con inizio alle 18.30 e sempre nell'incantevole scenario di Cala Reale. La prossima data del festival è dunque quella di giovedì 18 agosto, giorno in cui Musica sulle Bocche farà tappa per la prima volta della sua storia a Ploaghe. Qui alle 21, nello stor...
Musica sulle Bocche. All’Asinara tributo a Lucio Dalla del trio Servillo Girotto Mangalavite. Giovedì a Ploaghe Enzo Favata The Crossing
eventi

Musica sulle Bocche. All’Asinara tributo a Lucio Dalla del trio Servillo Girotto Mangalavite. Giovedì a Ploaghe Enzo Favata The Crossing

L'omaggio ad uno dei più grandi cantautori italiani in uno in uno dei luoghi più incantevoli del Mediterraneo. Mercoledì 17 agosto il festival Musica sulle Bocche fa tappa a Porto Torres e più precisamente nell'isola dell'Asinara per “L’anno che verrà”, l'omaggio a Lucio Dalla proposto da un trio d'eccezione composto da Peppe Servillo alla voce, Javier Girotto al sassofono e Natalio Mangalavite al piano. Si inizia alle 18.30 a Cala Reale. “L'anno che verrà” è un viaggio attraverso i capolavori di Lucio Dalla, uno dei maestri della musica italiana di tutti i tempi. Il casertano Peppe Servillo, fondatore, cantante e autore dei testi degli Avion Travel, è in scena insieme a due argentini dalla vo...
Musica sulle Bocche. Oggi a Chiaramonti “A tribute to Jimi Hendrix”,  sabato 13 doppio appuntamento a Bulzi
eventi

Musica sulle Bocche. Oggi a Chiaramonti “A tribute to Jimi Hendrix”, sabato 13 doppio appuntamento a Bulzi

Un concerto speciale in un luogo speciale, un tributo di tre straordinari musicisti a una delle più grandi icone del novecento tra i resti di un castello medievale che domina un paesaggio di incomparabile bellezza. Venerdì 12 agosto per il festival Musica sulle Bocche arriva a Chiaramonti nel castello dei Doria (inizio alle 20.30) il trio composto dal chitarrista Andrea De Luca (bluesman dalle solide collaborazioni d’oltreoceano), dal batterista jazz italiano più rinomato a livello internazionale Roberto Gatto e dal bassista Pierpaolo Ranieri, tra i più richiesti in Italia: saranno loro i protagonisti di “A tribute to Jimi Hendrix”. Il concerto sarà un esaltante “trip” nel mondo del rock, attraverso la reinterpretazione ...
A Musica sulle Bocche: lunedì 8 agosto a Tergu il duo Pittau-Scano e martedì 9 a Nulvi Sheppard-Tindiglia
eventi

A Musica sulle Bocche: lunedì 8 agosto a Tergu il duo Pittau-Scano e martedì 9 a Nulvi Sheppard-Tindiglia

A Musica sulle Bocche sono di scena le coppie del jazz, nel segno della sperimentazione e dell'improvvisazione. Lunedì 8 agosto appuntamento a Tergu dove alle 20.30, nella chiesa di Nostra Signora di Tergu, il duo composto dal trombettista Riccardo Pittau e dal pianista Matteo Scano presenterà “uname-r”. Martedì 9 agosto il festival approderà invece a Nulvi dove alle 21 nella chiesa di Santa Tecla, Marco Tindiglia e Andy Sheppard daranno vita al progetto “Meeting point”, un vero e proprio punto di incontro di personalità musicali e di luoghi dell’anima. L’improvvisazione come connessione tra reale e astratto, la base su cui tromba ed elettronica dialogano con i te...
Festival “Musica sulle Bocche” – 5 agosto – La Maddalena Germano Lanzoni e Pasquale Mirra
eventi

Festival “Musica sulle Bocche” – 5 agosto – La Maddalena Germano Lanzoni e Pasquale Mirra

Dalla sperimentazione al teatro canzone, dal suono misterioso e affascinante del vibrafono all’umorismo che diventa comicità e musica. Doppio appuntamento venerdì 5 agosto con il festival “Musica sulle Bocche” che a La Maddalena proporrà le forti personalità di Pasquale Mirra e Germano Lanzoni. Tra i migliori vibrafonisti della scena italiana e internazionale il primo, assurto alla grande popolarità per via del personaggio de “il milanese imbruttito” il secondo, saranno in scena alle 19 nello straordinario scenario di  Punta Tegge, preceduto dalla lettura dello scrittore Franco Mannoni di un brano della sua raccolta di racconti “Il bel viaggio”, dedicato alle bellezze del...