Tag: Musica sulle Bocche

Musica sulle Bocche: con The Maverick Orchestra e Irene Grandi si apre a La Maddalena il festival internazionale
eventi

Musica sulle Bocche: con The Maverick Orchestra e Irene Grandi si apre a La Maddalena il festival internazionale

Con The Maverick Orchestra e la travolgente voce di Irene Grandi prende il via da La Maddalena la ventiduesima edizione del festival jazz internazionale “Musica sulle Bocche”, uno dei più longevi ed apprezzati appuntamenti dell'estate isolana e che fino al 21 agosto proporrà ben 35 concerti in dodici comuni del nord Sardegna, portando gli spettatori alla scoperta di luoghi di straordinario interesse storico e paesaggistico e con una grande attenzione alle pratiche della sostenibilità ambientale. Nella cittadina dell'arcipelago la manifestazione partirà mercoledì 3 agosto e fino a sabato 6 proporrà ben nove appuntamenti. Il via sarà nel segno del jazz e delle donne: mercoledì a part...
Dal 3 al 21 agosto la XXII edizione del Festival internazionale “Musica sulle Bocche”
eventi

Dal 3 al 21 agosto la XXII edizione del Festival internazionale “Musica sulle Bocche”

Il grande jazz internazionale torna nel nord Sardegna con il festival Musica sulle Bocche. Dal 3 al 21 agosto saranno dodici i comuni ad ospitare la ventiduesima edizione della manifestazione che, organizzata dall'associazione Jana Project con la direzione artistica di Enzo Favata, quest'anno proporrà trentacinque concerti, per un cartellone variegato pensato non solo per gli estimatori del jazz ma anche per tutti gli amanti della musica di qualità. Il festival inizierà il 3 agosto a La Maddalena, dove resterà per quattro giorni, per concludersi a Castelsardo per il fine settimana dal 19 al 21 agosto. In mezzo, le tappe itineranti di Martis, Tergu, Nulvi,&n...
Tre concerti in due serate per la prima edizione ad Alghero di “Musica sulle Bocche Spring”
eventi

Tre concerti in due serate per la prima edizione ad Alghero di “Musica sulle Bocche Spring”

Tre concerti in due serate, per un fine settimana che ad Alghero sabato 19 marzo saluterà l'arrivo della primavera con artisti del calibro della violinista Anais Drago e di EnzoFavata, MarcelloPeghine LucianaElizondocon il loro progetto “MysticGeography”, mentre domenica 20 porterà sul palco del Teatro Civico un grande nome della scena jazz internazionale, in Sardegna per una delle uniche due date italiane del suo tour europeo: il batterista messicano vincitore di quattro Grammy AntonioSanchezcon la sua band BadHombre, composta dalla cantante ThanaAlexia, dal tastierista Bigyukie dal bassista LexSadler. Tre ...
Musica sulle Bocche: con Ada Montellanico ed Enrico Zanisi il festival si chiude domenica a Tergu
eventi, home

Musica sulle Bocche: con Ada Montellanico ed Enrico Zanisi il festival si chiude domenica a Tergu

Con il concerto della cantante Ada Montellanico e del pianista Enrico Zanisi si chiude domenica 29 agosto a Tergu la ventunesima edizione del festival Musiche sulle Bocche. L'appuntamento è per le 19.30 nel bellissimo scenario del sagrato della chiesa di Nostra Signora di Tergu, dove la signora del jazz italiano proporrà “Songs”, un viaggio nel mondo della canzone che spazierà dalla più importante tradizione afro-americana al repertorio più rappresentativo del pop-rock, dai brani della grande tradizione jazzistica a quelli della popular music. Nel corso della serata la voce inconfondibile di Montellanico si fonderà alla poliedricità strumentale di Enrico Zanisi, un pianista di enorme sensibilità e maestria che appar...
Musica sulle Bocche: quattro concerti davanti a tre tra le più belle chiese della Sardegna
eventi

Musica sulle Bocche: quattro concerti davanti a tre tra le più belle chiese della Sardegna

Tappe finali per la ventunesima edizione di Musiche sulle Bocche, che nel prossimo fine settimana proporrà ad Ozieri, Codrongianos e Tergu quattro concerti davanti a tre tra le più belle chiese della Sardegna, veri e propri capolavori dell'arte romanica. Non a caso, tra i progetti originali della ventunesima edizione del festival spicca Mystic Geography, dedicato al tema della religiosità e del misticismo. Dopo l’appuntamento di Bulzi, venerdì 27 agosto Mystic Geography completerà il suo viaggio a Ozieri con “Renaissance”. Alle 19, nella bellissima cattedrale romanica di Sant’Antioco di Bisarcio, ospite d’eccezione sarà la violista da gamba Luciana Elizondo. La musicista argentina è una...
Mogol racconta Battisti con le Medit Voices: ad Alghero e Ulassai per i festival Musica sulle Bocche e Rocce Rosse Blues
eventi

Mogol racconta Battisti con le Medit Voices: ad Alghero e Ulassai per i festival Musica sulle Bocche e Rocce Rosse Blues

Un incontro-concerto, un talk show, lo storytelling di una delle coppie più famose di sempre della musica italiana: Mogol e Lucio Battisti. A Musica sulle Bocche e a Rocce Rosse Blues il grande autore Giulio Rapetti Mogol sarà protagonista di “Mi ritorni in mente”, una serata nella quale saranno al centro i più grandi successi di Lucio Battisti scritti insieme a colui che è ritenuto il più importante autore italiano nel campo della canzone, rielaborati e proposti in maniera originale dall'orchestra Medit Voices diretta da Angelo Valori. Appuntamento giovedì 26 agosto alle 21 a Lo Quarter di Alghero e venerdì 27 alle 21.30 in piazza Barigau a Ulassai. Lo spettacolo è un concert...
“Musica sulle Bocche”: da venerdì 20 a domenica 22 agosto tre giorni di grande jazz a Castelsardo
eventi

“Musica sulle Bocche”: da venerdì 20 a domenica 22 agosto tre giorni di grande jazz a Castelsardo

Cinque concerti in tre giorni, con la magia delle esibizioni all'alba e al tramonto che animeranno l’antica rocca dei Doria per un fine settimana all'insegna del grande jazz. Dopo nove concerti negli ultimi otto giorni in altrettanti comuni del nord Sardegna, coronati da un ottimo seguito di pubblico, la carovana del festival Musica sulle Bocche da venerdì 20 a domenica 22 agosto Musica sulle Bocche si ferma a Castelsardo per proporre artisti di assoluto livello mondiale come quello del percussionista Trilok Gurtu (che in una produzione originale suonerà insieme a The Crossing di Enzo Favata), del duo composto dal percussionista Mino Cinèlu e dal trombettista Ni...
Musica sulle Bocche: oggi a Martis Paolo Angeli presenta il suo ultimo lavoro “Jar’a”
eventi

Musica sulle Bocche: oggi a Martis Paolo Angeli presenta il suo ultimo lavoro “Jar’a”

Esistono pochi musicisti al mondo come Paolo Angeli. Considerato tra i più importanti innovatori della scena internazionale, l'artista isolano è approdato ad una sintesi di linguaggio in cui ha collocato nella contemporaneità la musica tradizionale sarda, tracciando un ponte ideale tra memoria e innovazione, approdando ad una musica d’avanguardia mediterranea. A dimostrarlo è anche il suo ultimo lavoro, “Jar'a”, pubblicato lo scorso mese di aprile e che Angeli presenterà al festival “Musica sulle Bocche”, oggi giovedì 19 agosto a Martis, alle 19.30 nella chiesa di San Pantaleo. L’improvvisazione costituisce il cuore pulsante dei venticinque anni di carriera di Paolo Angeli, improvvisazione intesa come materiale di collegamento e come sviluppo delle strutture musicali, e la sua ...
“Musica sulle Bocche” e “Rocce Rosse”: la magia delle canzoni di Lucio Dalla interpretate dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite
eventi

“Musica sulle Bocche” e “Rocce Rosse”: la magia delle canzoni di Lucio Dalla interpretate dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite

Un viaggio nella musica e nelle canzoni di uno dei più grandi artisti italiani con un trio d'eccezione. Martedì 17 a Valledoria alle 19.30 presso la foce del Coghinas e mercoledì 18 agosto a Ulassai alle 21.30 in piazza Barigau appuntamento con “L'anno che verrà”, una progetto musicale incentrato sulle canzoni di Lucio Dalla e proposto dal trio Servillo-Girotto-Mangalavite.  Un doppio appuntamento per due festival che hanno unito le loro forze: “Musica sulle Bocche” per la data nel nord Sardegna, “Rocce Rosse” per la serata in Ogliastra. Una alleanza che si è concretizzata nella recente costituzione della rete dei Coast to Coast Festival e che nei prossimi giorni offrirà al pubblico isolano altri concerti di qualità. Un sodalizio paesaggistico oltre che musicale, incantevoli infatti ...
Musica sulle Bocche: oggi a Sennori doppio appuntamento con il trio del pianista Francesco Orio e il quartetto del sassofonista Vittorio Cuculo
eventi

Musica sulle Bocche: oggi a Sennori doppio appuntamento con il trio del pianista Francesco Orio e il quartetto del sassofonista Vittorio Cuculo

Posta in arrivo Un pianista di valore internazionale, un sassofonista emergente e alla batteria un “grande vecchio” del jazz italiano. Lunedì 16 agosto il festival Musica sulle Bocche fa tappa a Sennori per una serata da non perdere. Sul palco allestito all'Anfiteatro La Cava, davanti al meraviglioso panorama che dà sul golfo dell'Asinara, saliranno alle 19.30 il trio del pianista Francesco Orio e alle 21 il quartetto del giovane sassofonista Vittorio Cuculo, accompagnato alla batteria da un monumento del jazz italiano, il batterista Gegè Munari, che a dispetto dei suoi 86 anni ancora non perde il ritmo e accompagna in questa sua avventura uno dei più talentuosi giovani dell...