Tag: musica

‘Sound Around the Island’: ultimo appuntamento con ‘In Coa’ di Tomasella Calvisi
Attualità, Cagliari, Cultura, Sardegna

‘Sound Around the Island’: ultimo appuntamento con ‘In Coa’ di Tomasella Calvisi

La rassegna musicale 'Sound Around the Island 2019', partita il 12 aprile scorso, chiuderà i battenti venerdì 24 maggio, con la attesissima performance di Tomasella Calvisi. Si tratta dell'ottavo e ultimo appuntamento della felice manifestazione - organizzata dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS, in collaborazione con la compagnia d’arte Circo Calumet e con l’associazione culturale Tàjrà - che ha incontrato un notevolissimo successo di pubblico e di critica grazie ad un cartellone di artisti sia isolani, che nazionali ed internazionali, di grande levatura. I sette concerti appena alle spalle, hanno fatto segnare un grande interesse ed un ottima affluenza di appassionati, che in talune date ha fatto registrare il 'tutto esaurito': segno che il progetto ed il prodotto finale proposto al pub...
Per la rassegna Sound Around the Island, concerto degli Àghera
Attualità, Cagliari, Cultura

Per la rassegna Sound Around the Island, concerto degli Àghera

La quarta edizione di Sound Around the Island, dopo i successi di critica e pubblico delle scorse settimane, si avvia al termine con il settimo e penultimo appuntamento in programma: venerdì 17 maggio 2019 - ore 21.00 al Teatro Alkestis in via Loru 31 a Cagliari, va in scena il quartetto Àghera con Emanuele Cortis al sax, Andrea Granitzio al pianoforte, Sandro Fontoni al contrabbasso e Daniele Russo alla batteria. Aghera - nome originale che in dialetto sardo significa "aria" - e' tra le più interessanti proposte della scena jazzistica che da ben tredici anni è sulla cresta dell'onda, nel panorama musicale sia isolano che nazionale; la caratteristica del progetto rispecchia un sound originale incline anche alla melodia, che rivela - come in un quadro impressionistico - una grande efficaci...
Quarta edizione della rassegna Sound Around the Island – Il canto nascosto
Cagliari, Cultura, Sardegna

Quarta edizione della rassegna Sound Around the Island – Il canto nascosto

La manifestazione Sound Around The Island - Il canto nascosto, conferma le positive aspettative e con una proposta ricca e variegata di artisti isolani, italiani e d'oltreoceano, arricchisce il panorama musicale cagliaritano, creando emozioni con serate appassionanti e piacevoli. Organizzata dal Teatro Laboratorio Alkestis CRS, in collaborazione con la compagnia d’arte Circo Calumet e l’associazione culturale Tàjrà, la rassegna giunta alla quarta edizione è in corso di svolgimento, nella consueta cornice del Teatro Alkestis in Via Loru 31 a Cagliari. Il programma composto da otto concerti a cadenza settimanale ogni venerdì - eccetto uno che sarà in programma a metà settimana il giovedi 9 maggio - che ha avuto inizio il 12 aprile e che si concluderà il prossimo 24 maggio, ha riscosso fino...
La prima volta sul bus per i Bad Blues Duo in concerto nell’ambito del Festival Rosso&Blues 2019
Attualità, Cagliari

La prima volta sul bus per i Bad Blues Duo in concerto nell’ambito del Festival Rosso&Blues 2019

Il talento e la simpatia dei Bad Blues Duo in concerto stamani sul bus della linea 1 CTM. E' stato un live di circa un'ora di durata che ha accompagnato i passeggeri su tutto il percorso dal capolinea dell'ospedale Brotzu fino all'ultima fermata del quartiere CEP. Un'esperienza entusiasmante questa del concerto "su ruote" per i protagonisti Federico e Ele: certo, lo spazio era davvero ristretto, ma pur tra scossoni sobbalzi e vibrazioni, dopo appena un paio di secondi tutto è andato a posto e prese le dovute "misure", il suono della chitarra tra le mani sapienti di Federico Valenti e la meravigliosa voce di Eleonora Usala hanno creato una atmosfera insolita e piacevolissima sul bus; tanti applausi da parte di tutti i passeggeri che hanno gradito molto questa performance musicale; c'era...
Rosso&Blues Festival, si parte
Attualità, Cagliari, Cultura, Sardegna

Rosso&Blues Festival, si parte

Tutto è pronto per il Festival Rosso&Blues, prodotto dalla Sweet Music e Good Vibrations in programma dall'11 al 14 aprile 2019 a Cagliari, kermesse musicale che vedrà impegnati artisti di caratura anche internazionale. Un programma, quello di quest'anno giunto alla seconda edizione, che prevede varie location di spettacolo come la Mediateca del Mediterraneo, il Fabrik e diverse scuole; la particolare novità è che sarà un "festival in movimento": in questi quattro giorni di musica infatti, gli artisti suoneranno anche sugli autobus della CTM, l'Azienda di Trasporto Pubblico locale, partner dell'evento e per i molti viaggiatori che giornalmente utilizzano i mezzi pubblici, questo sarà un gradito momento di inaspettato svago. Il via alla kermesse con Blues in The Schools partirà doma...
Rosso&Blues Festival a Cagliari, per conoscere il mondo delle dodici battute
Attualità, Cagliari, Cultura, Sardegna, sud sardegna

Rosso&Blues Festival a Cagliari, per conoscere il mondo delle dodici battute

Un Festival da assaporare a piccoli morsi in quattro date tutte cittadine, dall'11 al 14 aprile 2019, quello nato e prodotto dalla sinergia tra le Associazioni Culturali Sweet Music e Good Vibrations. I colori distintivi della rassegna Rosso&Blues Festival: il rosso della passione e il blu dell’anima Blues, ma anche i colori identificativi di Cagliari, dove questa manifestazione ha preso ispirazione e forma. Giunta alla seconda edizione, la prestigiosa rassegna riporta il Blues al centro del panorama musicale cagliaritano, proponendo al pubblico la conoscenza di quella che è un pò la madre di tutti i generi musicali moderni: il Blues nasce nella seconda metà del 1800, dando un completamento musicale a quella che era stata per molto tempo, una forma d'espressione solo per "voce"; ...
Vasco presenta la nave-spettacolo per il tour in Sardegna
Attualità, Cagliari, Sardegna

Vasco presenta la nave-spettacolo per il tour in Sardegna

Vasco, Blasco, Komandante, tanti nomi per definire un "personaggio" unico nel panorama mondiale del rock che in 40 anni di carriera, ha collezionato una produzione gigantesca, 33 album, 5 raccolte ufficiali, 179 canzoni, oltre a numerosi testi e musiche per altri interpreti, ma sopratutto ben 30 milioni di dischi venduti. Ma Vasco è soprattutto maestro negli spettacoli, nei maxi concerti, che richiamano un numero altissimo di appassionati: suo il record di 225.173 spettatori paganti in un singolo concerto, a Modena nel 2017. Le date del suo tour estivo sono fissate per il 27 maggio, allo stadio Teghil di Lignano Sabbiadoro ed a seguire i sei live allo stadio Meazza di Milano con 300 mila biglietti esauriti in poche ore; dopodichè raggiungerà la Sardegna per il primo concerto a Cagliari ...
Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos
Attualità, comunicati, Cultura, Sardegna

Gli Snarky Puppy il 18 luglio al ventunesimo festival Dromos

Il festival Dromos, appuntamento ormai consueto dell'estate musicale in Sardegna, quest'anno alla sua ventunesima edizione dal primo al 15 agosto con la consueta formula itinerante tra Oristano e una decina di centri della sua provincia, propone una anteprima di stagione davvero stimolante: il 18 luglio a Fordongianus arriva la band statunitense degli Snarky Puppy, che propongono il loro nuovo disco, "Immigrance", in uscita il prossimo 15 marzo; sarà l'unica tappa sarda che vedrà la band in scena nel tour in Italia anche a Grado (GO), l'11 luglio per Udin&Jazz, il 12 al Pomigliano Jazz Festival di Avella (AV), il 14 a Tortona (AL) all’Arena Derthona ed il 19 a Perugia per Umbria Jazz. La data di Fordongianus sarà un ritorno nel paesino del Barigadu un anno dopo la bellissima esibizio...
Is Sonus de is perdas fittas – Confini e sconfini nella musica tradizionale sarda
Attualità, Cagliari, comunicati, Cultura, Sardegna, sud sardegna

Is Sonus de is perdas fittas – Confini e sconfini nella musica tradizionale sarda

I suoni dell'armonium indiano sovrapposti ed intrecciati a quelli de su sulittu, della fisarmonica, dell'organetto e della chitarra, con il sassofono che duetta "a cuncordia" con is launeddas: una alchimia di elementi musicali eterogenei, con la connessione tra suoni di strumenti prettamente legati alla cultura ed alla tradizione della Sardegna con forme musicali non sarde, in una interessante contaminazione tra stili, culture e sonorità differenti. L'Associazione culturale Iscandula, in collaborazione con la Regione Autonoma della Sardegna, l’Amministrazione Comunale di Cagliari, l'Istituto Comprensivo di Elmas, Eja TV, canale 172 e il Centro di produzione teatrale Intrepidi Monelli, presenta Is Sonus de is perdas fittas ovvero Confini e sconfini nella musica tradizionale sarda: l'appunt...
A proposito di Jazz, oggi è la volta di TriKàranos
Attualità, Cronaca, Cultura, Sardegna, sud sardegna

A proposito di Jazz, oggi è la volta di TriKàranos

Talenti musicali decisamente di prima grandezza: Andrea Cocco al pianoforte, Matteo Marongiu al contrabbasso e Roberto Migoni alla batteria, oggi al Teatro Moderno di Monserrato in concerto con Trikàranos (che in greco antico significa "mostro a tre teste"), in un ora e mezza di spettacolo, hanno allietato il pubblico con una performance davvero godibilissima. Applausi lunghi e scroscianti alla fine di ogni brano da parte degli spettatori, a riprova del fatto che la musica se è bella, piace e trascina. Nell'arco della serata i tre artisti, si sono cimentati in una quindicina di brani, la maggior parte di propria composizione, dai titoli "colorati": gente arrubia, blu, il primo giorno d'autunno, maestrale, regalando sapienti sonorità in un crescendo di coinvolgente atmosfera. I music...