Tag: musica

Il tormento e l’estasi. La Seconda di Mahler apre la Stagione concertistica di Cagliari
Cagliari, Cultura

Il tormento e l’estasi. La Seconda di Mahler apre la Stagione concertistica di Cagliari

“Il mio tempo verrà!”. Così profetizzava un secolo fa Gustav Mahler, figlio di un oste, nato nello sperduto borgo boemo di Kalischt in una estate del 1860. Quelle quattro parole, “Meine Zeit wird kommen”, racchiudevano una verità tormentata: sarebbe arrivato il giorno nel quale tutti si sarebbero sentiti rappresentati, descritti e identificati dalla sua musica, capendo che essa è in loro da sempre. E il tempo di Mahler è arrivato anche al Teatro Lirico di Cagliari, che ha aperto la Stagione concertistica 2019 con un’entusiasmante esecuzione della Seconda Sinfonia “Resurrezione”, nell’ambito di un progetto dedicato, negli anni, all’integrale dei suoi lavori orchestrali. L’arduo compito di dirigere l’imponente e complessa partitura è toccato a Donato Renzetti, una certezza oramai per l’Orche...
I magici percorsi sonori di Enzo Favata in concerto a Pula
Attualità, Cronaca, Cultura, eventi, sud sardegna

I magici percorsi sonori di Enzo Favata in concerto a Pula

Lo scorso sabato 29 Dicembre, presso il teatro comunale Maria Carta di Pula, il sassofonista internazionale Enzo Favata, ha concluso nella terra natia - in un luogo simbolico vicino a quella città di Nora dove approdarono i Fenici, grandi viaggiatori del mondo antico - il suo lungo tour 2018 di appuntamenti musicali che ha toccato mete lontanissime, l'estremo oriente, la Cina, l'America Latina, fino alle date più recenti, l'Europa. Nelle due ore di concerto di presentazione del suo nuovo lavoro "Ragajana quartet", Enzo Favata, accompagnato da Danilo Gallo al contrabbasso, UT Ghandi alle percussioni e Alfonso Santimone al pianoforte, ha proposto con i suoi sax, una musica intensa, a volte difficile, jazz non stereotipato ma comunque coinvolgente; il pubblico presente, seppure non numeros...
“Diari Aperti Tour”, doppia data a Cagliari per Elisa
eventi

“Diari Aperti Tour”, doppia data a Cagliari per Elisa

In partenza il 18 marzo da Firenze, il Diari Aperti Tour arriva a Cagliari con i concerti sabato 18 e domenica 19 maggio. Dopo una serie di esibizioni al chiuso dei teatri di diverse città italiana, il concerto in Sardegna sarà alla Fiera di viale Diaz, tornata ultimamente ad essere al centro degli spettacoli musicali. Il Diari Aperti Tour, che segue la pubblicazione dell'omonimo album (il decimo per la cantante di Monfalcone), è stato preceduto dal singolo "Se Piovesse il tuo nome".  Prevendita disponibile sulla piattaforma www.ticketone,it    
Crueza de Mà, il festival arriva a Cagliari (1 – 4 novembre)
Cagliari, comunicati, Cultura, eventi

Crueza de Mà, il festival arriva a Cagliari (1 – 4 novembre)

Ponte di novembre a Cagliari nel segno di Creuza de Mà: dopo la prima tranche di metà settembre a Carloforte, il festival di musica per il cinema ideato e diretto dal regista Gianfranco Cabiddu pianta le tende nel capoluogo sardo, da questo giovedì a domenica 4, per completare il cartellone della sua dodicesima edizione. E saranno quattro giornate dense di appuntamenti – tutti ad ingresso gratuito - con masterclass, incontri e proiezioni di film e documentari in programma nella sala "Nanni Loy" dell'E.R.S.U. (Ente regionale per il diritto allo studio universitario) di Cagliari, e concerti sul palco dell'Auditorium del Conservatorio. Riprendendo il filo della parte carlofortina, il festival dedica un focus al cinema al femminile ospitando le opere più recenti di tre registe: "Arrivederci S...
Ferruccio Garau, domenica 28 ottobre a Cagliari una serata per ricordare il professionista e l’uomo.
Cultura

Ferruccio Garau, domenica 28 ottobre a Cagliari una serata per ricordare il professionista e l’uomo.

È difficile, anche a distanza ormai di giorni, parlare della scomparsa di Ferruccio Garau, presidente dell’Associazione Echi Lontani e promotore, insieme con l’inseparabile moglie Giuliana, dell’omonimo Festival. Ed è difficile non solo per la sua statura artistica di pioniere e infaticabile divulgatore della musica antica su strumenti storici in Sardegna, ma soprattutto dal punto di vista umano e personale. Sarebbe facile scrivere un articolo sulle vicende professionali di Ferruccio: studente di Organo al Conservatorio di Cagliari, comincia la sua attività di organizzatore nel 1984, a Selargius, con gli   “Incontri Internazionali di Musica, Danza e Didattica”, andati avanti ininterrottamente sino al 1994. Poi, nel 1995, il Festival “Echi lontani - musiche d’epoca in luoghi storici”, pr...
Strumenti musicali, diciotto gli artigiani sardi operativi
Cultura, Economia, Sardegna

Strumenti musicali, diciotto gli artigiani sardi operativi

Archi, fiati, percussioni e corde. Sono 18 gli artigiani sardi impegnati nel particolare settore della produzione e riparazione di strumenti musicali. Il dato emerso dal report dell’Osservatorio per le MPI di Confartigianato Imprese Sardegna, su fonte ISTAT è un input per la riflessione di Stefano Mameli, segretario regionale di Confartigianato Imprese Sardegna: “Parliamo di numeri non di certo significativi ma che, come i settori di nicchia ad alta specializzazione, possono dare una possibilità di indirizzo anche alle ataviche difficoltà d’impiego giovanile”. Si tratta di una fetta di quanto prodotto in Italia che genera una vendita oltre i confini nazionali che nel 2017 pari a 129 milioni di euro, al 4° posto nell’Ue per valore dell’export “La rivalutazione dei mestieri, an...
Pula, estate con le “Strade della Musica” e col teatro per i più giovani
sud sardegna

Pula, estate con le “Strade della Musica” e col teatro per i più giovani

 Con l'arrivo dell'estate, tornano le "Strade della Musica", l'iniziativa voluta dal Comune di Pula per valorizzare l'intero centro abitato e permettere a tutte le attività commerciali di giovarsi della presenza dei turisti, spesso poco propensi a spingersi oltre la piazza centrale. Questo il calendario degli appuntamenti: 12 luglio, via Nora,19 luglio Corso Vittorio Emanuele; 25 luglio, Via Lamarmora; 2 agosto Via Nora, 9 agosto; Via Lamarmora; 16 agosto, Corso Vittorio Emanuele; La stagione estiva pulese si arricchisce inoltre con una proposta di formazione teatrale rivolta ai più bambini e ragazzi, dagli 8 ai 14 anni. Dal 17 luglio, partirà il laboratorio gratuito “A scena aperta”, diretto dall’attrice e concittadina Rossella Dassu finalizzato ad avvicinarsi al mondo e al linguaggio d...
Soleminis " Prostate Infection " gli eventi del 2017
Cagliari, Cultura, home, Sardegna

Soleminis " Prostate Infection " gli eventi del 2017

Un 2017 ricco di eventi per il gruppo  musicale “Prostate infection” che parte da Soleminis, un paese molto caro a Fabrizio Picciau chitarrista e voce Growl del gruppo,  per presentare le ultime fatiche musicali. La band, una bella realtà del genere musicale " Death Metal con influenze Prog e Trash ",  nasce nel 2015 a Dolianova. Oltre a Fabrizio Picciau " chitarra e voce Growl "  è composta da Gianluca Medas " basso e voce Scream "  e Filippo Serra alla batteria " (altro…)