Tag: musica

Salmo e Zucchero ancora insieme: venerdì una nuova versione di “Overdose d’amore”
comunicati, spettacoli

Salmo e Zucchero ancora insieme: venerdì una nuova versione di “Overdose d’amore”

Salmo e Zucchero “Sugar” Fornaciari di nuovo insieme oer “Overdose d'Amore 2024. Disponibile in digitale da domani, venerdì 14 giugno, e dal 21 giugno in rotazione radiofonica e in pre-save (https://ZuccheroSalmo.lnk.to/ODA2024), la nuova versione del brano scritto 35 anni fa, è il frutto del rapporto consolidato tra i due artisti negli ultimi anni, caratterizzato da una profonda stima reciproca. «Salmo è un fenomeno – afferma Zucchero – Non solo per l’artista che è, ma come persona: intelligente, veloce, schietto, verace, ironico e grande comunicatore. Mi riconosco in lui, in quello che scrive e pensa e gli sono grato per i tributi che mi ha dedicato, prima con “Diavolo in Me” ed ora con “Overdose (D’Amore)”. Thank you my friend». Animati dal grande desiderio di...
Festival Dromos, XVI edizione. Il 13 agosto arriva Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Band
comunicati, eventi, Oristano

Festival Dromos, XVI edizione. Il 13 agosto arriva Goran Bregovic e la Wedding and Funeral Band

Il festival Dromos scopre un'altra carta dal mazzo della sua ventiseiesima edizione, in programma l'estate prossima tra vari centri e località dell'Oristanese. Si tratta dell'asso balcanico Goran Bregovic protagonista insieme alla Wedding and Funeral Band, sul palco di Neoneli, in località S'Angelu, il 13 agosto. Trombe, tromboni, grancassa, clarinetto, sassofono e voci bulgare in una fusione di sonorità del folklore slavo, polifonia sacra ortodossa e pulsazioni rock, per un concerto tutto da vivere e ballare, tra storici successi del musicista e compositore bosniaco e brani tratti dai suoi album più recenti, non senza qualche anticipazione del suo nuovo progetto di prossima uscita; uno spettacolo carico di energia e dinamismo, che promette di coinvolgere il pubblico in una dolce trance...
Fabrizio De Andrè, 25 anni dopo. L’omonima fondazione e Sony music pubblicano“Way Point, da dove venite…dove andate?”
comunicati

Fabrizio De Andrè, 25 anni dopo. L’omonima fondazione e Sony music pubblicano“Way Point, da dove venite…dove andate?”

Fondazione Fabrizio De André Onlus e Sony Music Italia proseguono con la cura del progetto “Way Point, da dove venite...dove andate?” per ripercorrere 25 anni con Fabrizio De André (scomparso l’11 gennaio 1999) attraverso le sue parole, il suo pensiero, la sua visione e i suoi “viaggi” presenti e attuali ancora oggi. Il nuovo lavoro si sviluppa lungo tutto il 2024 con varie iniziative, tra le quali la navigazione completa nella discografia di Fabrizio De André che prevede la riedizione durante l’anno di tutti i suoi dischi in studio in ordine cronologico. A ciò si aggiungono LP nero 180 gr e CD, arricchiti da speciali booklet con i testi delle canzoni, annotazioni autografe di Fabrizio De André, pensieri, riflessioni, commenti, estratti di interviste inerenti...
“Sardinia” di Chick Corea diventa un vinile a 100 anni di Rhapsody in Blue
comunicati

“Sardinia” di Chick Corea diventa un vinile a 100 anni di Rhapsody in Blue

La Sardegna ancora protagonista nell’eredità del grandissimo pianista jazz Chick Corea, scomparso nel 2021. A cento anni dalla prima esecuzione (era il febbraio 1924) della Rhapsody in blue di George Gershwin i collaboratori di Corea hanno deciso di celebrare l’importante anniversario lanciando il vinile di Sardinia, l’album postumo del pianista jazz statunitense, contenente il suo concerto registrato nel 2018 a Mogoro per il Culturefestival. Dopo l’uscita dell’album Sardinia, lo scorso settembre, ora arriva dunque un altro importante regalo per la nostra isola che si ritrova protagonista nel mondo grazie alla generosità del leggendario musicista: fu infatti lo stesso Chick Corea a l...
Musica, Su Maistu (Balentia) per il suo compleanno si regala un nuovo singolo. Martedì esce “Ita abarrat”
comunicati, spettacoli

Musica, Su Maistu (Balentia) per il suo compleanno si regala un nuovo singolo. Martedì esce “Ita abarrat”

Sarà disponibile, a partire da martedì 6 febbraio, data di compimento del 49° anno di età dell'artista, e in tutte le più importanti piattaforme digitali, "Ita abarrat", il nuovo singolo di Su Maistu, al secolo Alessio Mura, uno dei due rapper della storica formazione del rap sardo Balentia. Per l'artista di Mogoro, da diversi anni residente a San Sperate, si tratta del terzo lavoro da solista, dopo l'album "Coranta", uscito nel 2015 e l'EP "Rispettu", pubblicato nel 2022. Il nuovo singolo, dall'etichetta Nu*ragika Recordz/Roots e prodotto da Antonio Deidda, in arte Owsir, è stato registrato, mixato e masterizzato al Sonada Studio di Donori (SU) da Andrea Aru e Vladi Frau, e vede agli scratch Matteo Mura, in arte Dj Wall Dot, attuale campione italiano DMC e fresco di partecipazione a...
Joe Perrino sta tornando: per lui, riabilitazione e un nuovo progetto artistico
comunicati, spettacoli

Joe Perrino sta tornando: per lui, riabilitazione e un nuovo progetto artistico

Joe Perrino in ripresa Dopo le settimane drammatiche successive al terribile incidente dello scorso agosto, il cantante cagliaritano ha iniziato un lungo e difficile percorso di cura e di recupero che proseguirà con un intenso programma di riabilitazione all’interno di un Centro specializzato.  L’artista si prepara dunque ad affrontare un duro impegno quotidiano, con l’obiettivo di riconquistare nei prossimi mesi le migliori condizioni fisiche possibili. Parallelamente, pur con i limiti e le difficoltà legate all’attuale situazione, Joe Perrino ha già iniziato a lavorare a un nuovo progetto artistico e a una nuova produzione musicale, che verranno annunciate nelle prossime settimane. Non potendo farlo individualmente, Joe Perrino intende ringrazi...
Cristian Marcia, le composizioni del chitarrista in distribuzione in tutto il mondo
comunicati

Cristian Marcia, le composizioni del chitarrista in distribuzione in tutto il mondo

Le composizioni del chitarrista sardo Cristian Marcia in distribuzione in tutto il mondo. Nei giorni scorsi la prestigiosa casa editrice musicale canadese Les production d’Oz ha pubblicato lo spartito di Suite Mediterranea- I quadri di un ambiente, scritta da Marcia nel 2019. Entro la fine dell’anno saranno pubblicati anche gli spartiti delle suite Is Stasonis-Le Stagioni, composta nel 2020, durante la chiusura forzata causata dal Covid, e Is Musicas- Voyages, scritta nei primi mesi di quest’anno. La fortunata collaborazione è nata nei mesi scorsi, quando Éric Dussault, direttore di Les production d’Oz ha proposto a Cristian Marcia di lavorare insieme dopo essere rimasto colpito dalle musiche ascoltate sul suo canale You Tube. Cristian Marcia è ora tra i nuovi artisti messi sotto contra...
Sick Boy Simon, un rapper sardo a New York. Il suo ultimo singolo “What We Doing” nell’album degli Onyx
comunicati, Mondo

Sick Boy Simon, un rapper sardo a New York. Il suo ultimo singolo “What We Doing” nell’album degli Onyx

A distanza di tre anni ritorna la collaborazione tra Simone Lumini in arte Sick Boy Simon, producer e rapper di San Sperate, e gli ONYX, leggendario gruppo rap di New York. Dopo l’uscita del singolo Bullshit  nel 2020, Sick Boy Simon ha consolidato la sua collaborazione con la band americana partecipando questa estate come special guest a sorpresa in alcune date del tour italiano degli ONYX, alias Fredro Starr e Sticky Fingaz. Ora è la volta di What We Doing’, brano contenuto all’interno del nuovo album della band americana intitolato World Take Ove in cui gli ONYX presentano al proprio pubblico tutti i componenti della super crew internazionale ed etichetta discografica “100 Mad”, di cui il sardo Sick Boy Simon è ufficialmente entrato a far parte. All’interno del brano compare anche i...
Alghero, il 31 dicembre è con Ligabue. Intanto oggi a Padova comincia il nuovo tour
comunicati, eventi, spettacoli

Alghero, il 31 dicembre è con Ligabue. Intanto oggi a Padova comincia il nuovo tour

Dopo il successo delle prime due date all’Arena di Verona e delle cinque date indoor, il tour di Luciano Ligabue prende forma. Si parte oggi e si replica domani a Padova all’Arena Spettacoli Padova Fiere prma di proseguire sino alla tappa di Zurigo del 28 dicembre. Il 2023 si chiude col botto ad Alghero per festeggiare in piazza l'arrivo dell'nuovo anno Con una scaletta diversa per ogni concerto, nelle prossime date si potranno ascoltare e ballare, oltre ad alcuni brani contenuti nell'ultimo album “Dedicato a noi”, anche le hit che hanno reso Ligabue fra cantanti più amati in Italia e non solo. L'artista emiliano sarà accompagnato da Fede Poggipollini (chitarra), Niccolò Bossini (chitarra), Max Cottafavi (chitarra), Luciano Luisi (tastiere...
“Premio Isio Saba 2023”, ecco i finalisti
comunicati, spettacoli

“Premio Isio Saba 2023”, ecco i finalisti

Sono stati resi noti i nomi dei candidati che si esibiranno alle finali del Premio Isio Saba 2323 organizzato da Jazz in Sardegna e associazione Il Jazzino di Cagliari. La giuria presieduta dal pianista, compositore, direttore d’orchestra Paolo Carrus e diretta dal batterista, compositore ed educatore jazzGianrico Manca - assieme a un nutrito numero di musicisti e addetti ai lavori - ha selezionato undici artisti che si esibiranno nel mese di ottobre sul palcoscenico de Il Jazzino di Cagliari per le fasi finali e la scelta dei vincitori.  I musicisti selezionati sono: Camilla Battaglia, Stickball Trio, Four Winds, Elikes Trio, Perspectives, Qanat Trio, Five Angry Men, Gabriel Marciano Trio, Biis, Lorenzo Simoni Quartet e Nugara Trio. Le esibizioni dal vivo si terranno nelle serate del 1...