Tag: musica

Nuoro Jazz, domani cominciano i seminari
comunicati, nuoro

Nuoro Jazz, domani cominciano i seminari

Entra nel vivo, domani (giovedì 24) a Nuoro, la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival jazz in programma fino al primo settembre nel capoluogo barbaricino. In mattinata, alle 10, la Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" apre i battenti ai centoventicinque iscritti ai corsi di teoria e pratica jazzistica promossi dall'Ente Musicale di Nuoro. Ad attenderli, nelle aule di via Tolmino, i musicisti del corpo docente coordinato dal contrabbassista Salvatore Maltana: Emanuele Cisi (per il corso di sassofono), Fulvio Sigurtà (tromba), Francesca Corrias (canto jazz, coadiuvata da Alessandra Soro nella cura del laboratorio vocale), Dado Moroni (pianoforte), ...
“Ai confini fra Sardegna e Jazz”: l’anteprima Jazz Around è con Eugenio Finardi, Enzo Favata e i Tenores di Bitti
comunicati, eventi, spettacoli

“Ai confini fra Sardegna e Jazz”: l’anteprima Jazz Around è con Eugenio Finardi, Enzo Favata e i Tenores di Bitti

Eugenio Finardi e Enzo Favata con i Tenores di Bitti protagonisti dei nuovi appuntamenti con la rassegna “Jazz Around”, la ricca serie di anteprime nei centri del Sud Sardegna, che fa da prologo al trentottesimo festival “Ai Confini tra Sardegna e Jazz”, lo storico festival organizzato a Sant’Anna Arresi dall’ Associazione Punta Giara. Primo appuntamento in calendario, il 5 agosto a Villacidro, nel verde parco di San Sisinnio, dove a dare un suggestivo benvenuto al sole, all’alba (ore 07.00) saranno Enzo Favata con i Tenores “Mialinu Pira” di Bitti, con il progetto Polyphony of Stones: un incontro tra le voci della tradizione musicale sarda  e le sperimentazioni del sassofonista algherese, che creano un originale...
Musica, la cantante Mazulco al suo primo album. Venerdì esce il brano “Chimera”
comunicati, spettacoli

Musica, la cantante Mazulco al suo primo album. Venerdì esce il brano “Chimera”

Da venerdì 21 luglio sarà disponibile su tutte le piattaforme digitali Chimera, brano estratto da Psicomagica, il primo album della giovane cantante cagliaritana Mazulco in uscita il 28 luglio. Chimera, che si sviluppa attorno al significato metaforico di questa parola per indicare un’utopia, un sogno irrealizzabile, è il secondo estratto del nuovo album dell’artista, che già la scorsa settimana ha lanciato un altro brano tratto dallo stesso lavoro Regno- Inferno, immagine allegorica di un regno afflitto da continue guerre civili. Piscomagica nasce dalla collaborazione tra Mazulco, al secolo Maria Giulia Corona, e il produttore IlPink (Alessandro Lecis), artista che fonde influenze urban elettroniche, creando un sound sperimentale accompagnato da una costante ricerca di un'esperienza...
Musica: esce “Sola”, il nuovo disco di Stefania Secci Rosa.
comunicati, spettacoli

Musica: esce “Sola”, il nuovo disco di Stefania Secci Rosa.

Esce giovedì 14 luglio su tutte le piattaforme il nuovo disco di Stefania Secci Rosa intitolato Sola, album co-prodotto da Michele Palmas e Stefania Secci Rosa per S’ardmusic e distribuito da Egea. Un’opera musicale di ampio respiro che riunisce idealmente la Sardegna con la penisola Iberica e in particolar modo col Portogallo. Poesie e testi originali in sardo, portoghese, italiano e inglese ispirate al tema della solitudine, dell'amore e della passione che si adagiano delicatamente su atmosfere musicali intense e coinvolgenti dai forti colori lusitani e mediterranei. “Sola è ciò che sono stata negli ultimi anni della mia vita, nel bene e nel male – commenta Stefania Secci Rosa -. Quando si pensa allo stare o al sentirsi soli, la prima immagine che ci viene in mente è quella di una con...
San Teodoro, Cala d’Ambra Music Festival 2023: il 14 la Blue Sunseet Band con Claire Mc Gee
Cronaca, eventi, spettacoli

San Teodoro, Cala d’Ambra Music Festival 2023: il 14 la Blue Sunseet Band con Claire Mc Gee

La terrazza vista mare del Cala d’Ambra Music Festival 2023, si sta rivelando il palco ideale per i concerti live organizzati dall’associazione La Jacia di San Teodoro. Carlo Sezzi, direttore artistico di tutte le edizioni del festival, per il concerto del prossimo 14 Luglio alle ore 19,00, ha scelto un mix perfetto fra i suoni della Blue Sunseet Band e la voce dal timbro profondo di Claire Mc Gee. La BlueSunseet Band è composta da : Jim Solinas piano, tastiere e organo hammond, Cisco Ogana chitarra elettrica e acustica, Fabrizio Leoni basso elettrico, e Carlo Sezzi alla batteria è un apprezzato ensemble di musicisti sardi nato nel 2017 che collabora con alcune tra le più interessanti firme della scena musicale nazionale ed internazionale del Blues transitanti in Sardegna , da Andy J Fo...
Musica, Matteo Leone, dal blues al tabarchino: il ritorno è con “Raixe”.
comunicati, spettacoli

Musica, Matteo Leone, dal blues al tabarchino: il ritorno è con “Raixe”.

Esce il 23 giugno 2023, dopo un lungo periodo di rielaborazione durato tre anni, il secondo e atteso disco di Matteo Leone, tabarchino doc, vincitore assoluto del Premio Parodi nel 2021 e protagonista applauditissimo lo scorso anno del 42° Festival Internazionale Jazz in Sardegna-European Jazz Expo al Teatro Massimo di Cagliari.  Raixe, questo il titolo del disco prodotto, registrato e mixato da Michele Palmas per S'ardmusic e distribuito da Egea Music è un lavoro in cui Matteo Leone si allontana dall’inglese del blues, scegliendo la sua lingua natale, il tabarchino, emblema della contaminazione tra popoli e culture.  Raixe è un meticciato di stili, timbri, esperienze e alchimie ritmiche che creano uno spazio sonoro unico dove il tabarchino, lingua antica e riconosciuta del Mediterra...
Musica, Reggio Emilia:  i Lovesick Duo e il violinista Alessandro Cosentino “ingannano” bene l’attesa per lo show di Zucchero al Campovolo
comunicati, Cronaca, Nazionale, spettacoli

Musica, Reggio Emilia: i Lovesick Duo e il violinista Alessandro Cosentino “ingannano” bene l’attesa per lo show di Zucchero al Campovolo

Sono stati i Lovesick Duo, accompagnati dal violino di Alessandro Cosentino, ad aprire le danze di ‘Diavolo in R.E.’, lo show di Zucchero ‘Sugar’ Fornaciari all’Arena RCF, al Campovolo di Reggio Emilia, svoltosi il secondo fine settimana di giugno 2023. È stata una festa molto attesa dalla sua Reggio Emilia e dai suoi fans arrivati da tutta Italia e dall’estero in cui il ‘Diavolo in R.E.’ ha ripercorso la sua quarantennale carriera di grandi successi con le sue hit più celebri davanti ad un pubblico di 35.000 persone per ogni show, in quella che oggi è definita la più grande ‘arena’ in Europa. I Lovesick Duo, in risposta al gioioso applauso ricevuto in accoglienza da parte del grande pubblico della RCF Arena Campovolo hanno dichiarato: «È stata una grande emozione sentire l’applauso ...
Musica,  il 30 aprile torna Jazz Alguer. Dodici concerti sino al 25 novembre e il concorso per giovani band
comunicati, spettacoli

Musica, il 30 aprile torna Jazz Alguer. Dodici concerti sino al 25 novembre e il concorso per giovani band

Ritorna ad Alghero (Ss) l'atteso appuntamento con JazzAlguer: domenica 30 aprile – in occasione dell'International Jazz Day - prende il via la sesta edizione della rassegna organizzata dall'associazione culturale Bayou Club-Events. Anche quest'anno la manifestazione disseminerà i suoi appuntamenti nell'arco di sette mesi, con dodici concerti in calendario fino al prossimo 25 novembre, e con il ritorno del concorso per giovani band Contest Mediterrani: uno dei punti più qualificanti dell'iniziativa ideata nel 2017 e diretta per i primi tre anni da Paolo Fresu, e che dal 2021 vede al timone Massimo Russino, batterista di primo piano sulla scena jazzistica isolana e di vasta esperienza internazionale.Come consuetudine, nel cartellone ci sarà spazio per i nuovi talenti, per le eccellenze regio...
XXXVI Time in Jazz, a Berchidda tornano i Farafina
comunicati, spettacoli

XXXVI Time in Jazz, a Berchidda tornano i Farafina

Un atteso ritorno quello che vedrà i Farafina sul palco di Berchidda il prossimo 14 agosto: il gruppo originario del Burkina-Faso sarà infatti tra i protagonisti della trentaseiesima edizione di Time in Jazz, ventisette anni dopo la sua precedente e unica apparizione al festival diretto da Paolo Fresu. Dal 1996 a oggi diverse cose sono cambiate in casa Farafina, a cominciare dai suoi componenti – alcuni sono morti, altri hanno lasciato, avvicendati da nuovi e più giovani musicisti - ma la filosofia musicale di base rimane invariata: djembe, tama, chékere, sonagli e uno o due balafon danno vita a un gioco pirotecnico di ritmi e percussioni capace di coinvolgere il pubblico, mentre i canti intrecciano storie e melodie che ...
Musica, è ricco il calendario del The Jazz Club Network 2023: si comincia il 2 marzo ad Alghero-
comunicati, eventi, spettacoli

Musica, è ricco il calendario del The Jazz Club Network 2023: si comincia il 2 marzo ad Alghero-

Partenza col botto per la nuova edizione di The Jazz Club Network 2023, ottava edizione della rassegna firmata CeDAC, Circuito Multidisciplinare dello Spettacolo dal Vivo in Sardegna in collaborazione con i principali jazz club dell’Isola: associazione culturale Jazzino di Cagliari, Poco Loco di Alghero e Vecchio Mulino di Sassari. A inaugurare giovedì 2 marzo, al Poco Loco di Alghero (ore 21.30), un cartellone ricco di proposte internazionali che circuiteranno dal nord al sud della Sardegna fino al mese di maggio, sarà il batterista e compositore cubano Michael Olivera accompagnato dal Trio Mejunje.  Batterista, ma anche produttore, compositore e arrangiatore, Michael Olivera sin da giovanissimo ha sviluppato una lunga e intensa carriera professionale. Ha suonato ...