Tag: musica

Musica, Matteo Muntoni presenta “Nur Bisu”. Appuntamento domenica al Jazzino
Cagliari, comunicati, eventi, home, spettacoli

Musica, Matteo Muntoni presenta “Nur Bisu”. Appuntamento domenica al Jazzino

Esce domenica 5 febbraio la prima produzione discografica del 2023 firmata S’ardmusic/Jazzino e distribuita da Egea Music. Un nuovo progetto dal titolo Nur Bisu interamente dedicato al lavoro di Matteo Muntoni, bassista, compositore e sound-artist con una lunga esperienza alle spalle. Attivo come artista visivo e sonoro, il poliedrico musicsta (laurea in jazz e musica elettronica, un documentario dedicato al culto dell'acqua in Sardegna, un lungo storico di pubblicazioni), è da sempre un appassionato di archeologia sarda. Ed è infatti interamente dedicato alla Sardegna nuragica, al forte legame tra passato e presente, alla continuità identitaria del suo popolo, il lavoro musicale che lo ha visto protagonista del disco assieme a un sestetto composto da Francesca Corrias (voce), Elisa Zed...
Musica, Domunos torna con “Valori”. Il videoclip è su Youtube
comunicati

Musica, Domunos torna con “Valori”. Il videoclip è su Youtube

Già disponibile su tutte le piattaforme digitali dal 25 gennaio 2023, da oggi su YouTube è presente il il videoclip ufficiale di “Valori”, il nuovo singolo di Domunos, pubblicato per Nepodent Entertainment e distribuito da Believe. Il promettente artista italo-corso della scena sarda torna con una release fresca e dalla forte carica emozionale inaugurando,così, il suo 2023. La sua è una brillante produzione con un sound dalle tinte malinconiche, con le sue liriche ispirate, racconta le vicende del vissuto di una figura a lui molto cara. I versi dell’artista descrivono un contesto che non offre molte opportunità ed in cui, i ragazzi con delle situazioni personali più complicate, finiscono per commettere degli errori e per essere marchiati come soggetti privi di valori. E' con quest...
Musica,  il ritorno di Alberto Sanna. Venerdì, al Teatro Massimo, la presentazione del progetto “Kalaritana”
comunicati, Cultura, spettacoli

Musica, il ritorno di Alberto Sanna. Venerdì, al Teatro Massimo, la presentazione del progetto “Kalaritana”

Rocker, cantautore, scrittore, cantante, polistrumentista. Ma non solo, Alberto Sanna, autore profondo e straordinario interprete degli eroi e dei simboli musicali di intere generazioni, ritorna sulle scene con un nuovo progetto musicale e letterario dal titolo “Kalaritana” prodotto da S’ardmusic e Abbà edizioni, inserito nel progetto triennale “Ritratti d’autore” cofinanziato dalla Fondazione Sardegna. Un’opera che ricorda un’istantanea fotografica, un fermo immagine lungo almeno quarant’anni: dai garages alle sale prova professionali, dalle innumerevoli partenze su un furgone sognando i Clash e Led Zeppelin, fino ai ritorni a casa alle prime luci dell’alba con la voglia di continuare a scrivere e suonare. Organizzato dall’Associazione culturale Jazzino, in collaborazione con S'ardmusi...
Musica, Carlo Addaris è il suo ultimo album “Mondi”. Dal 10 dicembre sulle principali piattaforme streaming
comunicati, eventi

Musica, Carlo Addaris è il suo ultimo album “Mondi”. Dal 10 dicembre sulle principali piattaforme streaming

«Suonare e produrre Mondi è stato come fare un lungo viaggio. In parte seduto sul sedile posteriore di una lussuosa berlina, in parte al volante di una vecchia Chevrolet decapottabile, coi capelli al vento e le lacrime agli occhi. E mi piace pensare che possa trasmettere le stesse sensazioni.» Così Carlo Addaris presenta il suo ultimo album interamente suonato da lui, nonché registrato e mixato nel suo studio personale FreakHouseMusic . E' in parte un viaggio fisico verso le parti più scure del nostro vivere quotidiano, e in parte un viaggio allucinato e illusorio verso mondi da esplorare. Anticipato dal singolo radiofonico “Vanity Zapping”, “Mondi” è disponibile su tutte le piattaforme digitali di streaming dal 10 dicembre 2022. Musicista e autore, Carlo Addaris nasce artisticame...
“La Musica che gira in tondo”, domani al Teatro Massimo l’evento per i piccoli.
Cagliari, eventi, Teatro

“La Musica che gira in tondo”, domani al Teatro Massimo l’evento per i piccoli.

Dopo il debutto della scorsa settimana, ritorna domenica 6 novembre, sempre alle ore 11, Jazzin' Family, progetto artistico musicale dedicato a una fascia di piccolissimi e diretto dalla musicoterapeuta Francesca Romana Motzo. Negli spazi della sala M3 del Teatro Massimo di Cagliari, va in scena la prima edizione de La musica che gira in tondo, una serie di concerti organizzati di domenica mattina, per quattro ensemble di quattro stili differenti (contemporaneo, jazz, tradizionale e classico) dedicati alle famiglie 0-3 anni.  Ad attendere i piccoli con le loro famiglie domenica 6 novembre, ore 11, il Trio Aranzolu, dedicato alla musica jazz, in una modalità che non prevede nessun palco o platea. Ad accogliere i nuclei familiari infatti saranno soltanto gli artisti protagonisti dei conce...
Rocce Rosse Blues, il tributo a Jimi Hendrix a Cardeddu. Domani sera De Luca, Ranieri e Gatto
comunicati, eventi, spettacoli

Rocce Rosse Blues, il tributo a Jimi Hendrix a Cardeddu. Domani sera De Luca, Ranieri e Gatto

Il mito di Jimi Hendrix illumina domani (sabato 13 agosto) il Festival Rocce Rosse Blues di scena nel Lungomare di Museddu. Un concerto speciale in un luogo speciale, un tributo di tre straordinari musicisti a una delle più grandi icone del Novecento nel palco che guarda il mare e che domina un paesaggio di incomparabile bellezza. Il trio composto dal chitarrista Andrea De Luca (bluesman dalle solide collaborazioni d’oltreoceano), dal batterista jazz italiano più rinomato a livello internazionale Roberto Gatto e dal bassista Pierpaolo Ranieri, tra i più richiesti in Italia: saranno loro i protagonisti di “A tribute to Jimi Hendrix”. Il concerto sarà un esaltante “trip” nel mondo del rock, attraverso la reinterpretazione dei più ricercati...
Riola Sardo, Ben Harper “spacca” il Parco dei Suoni.
Cronaca, Oristano, spettacoli

Riola Sardo, Ben Harper “spacca” il Parco dei Suoni.

Ci sono voluti due anni ma alla fine ne è valsa decisamente la pena. Nella splendida cornice naturale del Parco dei Suoni, Ben Harper è come uno tsunami che travolge tutto e tutti. Col mare a due passi, la metafora è d'obbligo quando la forza d'urto è la musica. Si comincia a cappella con “Below sea level” e si conclude con la versione acustica di“Happy in the Sun” ma al termine del concerto, rimane sempre difficile inquadrare il californiano in un genere musicale. Il suo è uno stile fortemente ispirato al mondo afro-americana e alla sua vita. Chi lo accompagna sono i cinque eccellenti musicisti di “The Innocent & Criminals” ovvero Oliver Charles (batteria), Darwin Johnson (basso), Adrian Painter (chitarra) e Leon Moble (percussioni) e grazie a loro, è possibile ascoltare raffina...
Rocce Rosse Blues, presentata la 31^edizione. L’Ogliastra padrona di casa dal 22 luglio
Cagliari, comunicati, Cronaca

Rocce Rosse Blues, presentata la 31^edizione. L’Ogliastra padrona di casa dal 22 luglio

Da qualche anno, la mappa della musica a Rocce Rosse Blues si è arricchita: da tempo le appartiene anche la spiaggia di Museddu a Cardedu, trasformatasi in un palcoscenico destinato a rappresentare una vera e propria “casa” per i concerti live e spazio a disposizione per chi li ama. La rassegna nata 31 anni fa riporta l’incanto delle notti d’estate a pochi passi dal mare, lascia le montagne dei Tacchi di Ulassai della scorsa edizione, per tornare a pelo d’acqua con il palco davanti una delle spiagge più belle della costa ogliastrina. Si parte il 22 luglio proprio da Loceri con il Coro di canto a cuncordu “Boghes di Cheremule” accolti nella nuova sede di Piazza Nonnu Melis e poi subito di nuovo al via sabato 24 luglio sul palco di Cardedu che guarda il mare aperto, con Edoardo Bennato ch...
Cagliari, negli uffici postali di piazza Carmine e via San Benedetto si celebra la festa della musica
Attualità

Cagliari, negli uffici postali di piazza Carmine e via San Benedetto si celebra la festa della musica

 Anche a Cagliari Poste Italiane celebra la Festa della Musica, in programma il 21 giugno in tutto il mondo. L’evento, nato in Francia nel 1982 da un’iniziativa del Ministero della Cultura, è diventato un fenomeno sociale a partire dal 1985, Anno europeo della Musica. Poste Italiane, per l’occasione e in concomitanza del suo 160esimo compleanno, ha realizzato una cartolina dall’immagine serigrafata e un annullo speciale. A Cagliari le cartoline sono disponibili nei 2 uffici postali con sportello filatelico, dove dal 20 al 25 giugno sarà possibile anche richiedere l’annullo speciale dedicato all’evento: Cagliari Centro (piazza del Carmine) e Cagliari 10 (via San Benedetto). In Italia sono numerosi i concerti di musica dal vivo che si svolgono ogni anno, il 21 giugno, nelle pri...
comunicati, Sardegna

Musica, Bassfunk Stephen presenta “Back to Underground”

"Back to Underground", il nuovo singolo di Bassfunk Stephen, sarà disponibile dal 15 aprile prossimo in tutte le principali piattaforme di streaming e download                                                     Contraddistinto da sonorità electronic house funky, il brano è stato composto, registrato e mixato negli studi Sonada di Donori e Ussana (Cagliari, Italia). Il mastering arriva con la collaborazione di Federico Mundula. "Back to Underground - commenta Bassfunk Stephen, alias Vladimiro Stefano Frau - è un progetto nato dal desiderio di fondere la passione per il funk e l'house. Mettere insieme il calore della DISCO '70 e le vocalità DANCE dei primi anni '90 spinte da un basso indiavolato e la voce esplosiva di SYL MEL. Un ritmo di cassa arricchito da  una serie di percussi...