Tag: musica

‘Francesco Piu Trio’ inaugura il XIX Festival Musica sulle Bocche
Cultura, Sardegna

‘Francesco Piu Trio’ inaugura il XIX Festival Musica sulle Bocche

Bisogna lasciarsi incantare dalla magia della musica, "perchè senza la musica, la vita sarebbe un errore": così è stato davvero per chi era presente ieri all'entusiasmante inaugurazione del XIX Festival Musica sulle Bocche, con il blues pirotecnico di Francesco Piu. Nella splendida Castelsardo arroccata sul mare, uno dei luoghi più caratteristici e ricchi di storia della Sardegna, lo spazio prescelto per il concerto d'inizio della manifestazione, doveva essere quello delle terrazze che guardano la Corsica, proprio sotto la rocca: peccato però che si è dovuto fare i conti con la imponderabile pioggia che (preannunciata) è arrivata proprio poco prima dell'orario previsto per il concerto. Rapido cambio di palco e la performance del 'Francesco Piu Trio', ha avuto inizio intorno alle 19:30 ...
Modifiche al programma per l’Extra Sound Festival 2019 del 23 agosto
Attualità, Cultura, Sardegna

Modifiche al programma per l’Extra Sound Festival 2019 del 23 agosto

Il prossimo 23 agosto va in scena al Parco dei Suoni di Riola Sardo, l'Extra Sound Festival 2019; firmato Sardegna Concerti in collaborazione con Stay Up è uno degli eventi più attesi dell’estate musicale isolana. Sarà una notte di musica dal ritmo sfrenato e coinvolgente. Per questioni tecniche e tempistiche, il gruppo The Zen Circus non sarà tra i protagonisti della grande festa di fine estate; rimane invece confermata la line up della serata, che vede il gruppo internazionale degli Ska-P fare finalmente ritorno in Sardegna dopo ben cinque anni dal loro ultimo live. Autrice di veri e propri tormentoni, la band spagnola porta in dote l'aria di festa dello ska, l'adrenalina del punk rock e la vincente commistione fra musica e impegno sociale. Nella serata di venerdì 23 agosto, a partir...
Forte Arena Pula, Eros Ramazzotti è sempre lui.
Cronaca, sud sardegna

Forte Arena Pula, Eros Ramazzotti è sempre lui.

  Vita ce n'è. Con la canzone che da il nome all'ultimo e tour, Eros Ramazzotti apre il concerto della Forte Arena e dall'entusiasmo visto, miglior titolo non si poteva scegliere. Annunciato come uno degli eventi clou dell'estate del sud Sardegna, l'evento non ha deluso le attese. Ramazzotti, sebbene qualche chilo in più rispetto ai suoi standard, ha fatto cantare e ballare le 5 mila persone dal primo all'ultimo brano, a volte senza pause. Tra presente e passato, il messaggio è stato chiaro: “Divertiamoci”.  Così è stato grazie alle qualità e alla simpatia dell' eterno ragazzo. La notte di San Lorenzo, omaggiata con"Stella gemella", prosegue con "Favola" e con la versione particolare di “Terra promessa”. I diversi medley, nuovi e vecchi,  spingono al coro collettivo.  Eros, da espe...
E’ il momento di Time in Jazz
Attualità, Cultura, Sardegna

E’ il momento di Time in Jazz

Si apre sulla costa, a S. Teodoro, la seconda giornata di Time in Jazz, festival ideato e diretto da Paolo Fresu che si concluderà venerdì 16 agosto: il programma sarà itinerante tra Berchidda ed altri centri e località del nord Sardegna, dall'entroterra alla costa. Domani giovedì 8 agosto, alla Chiesa di S.Teodoro è atteso alle ore 11:00 sassofonista Claudio Fasoli in trio con Michele Calgaro alla chitarra elettrica e Gianni Bertoncini alla batteria e all'elettronica: un trio nato alla fine degli anni Novanta per sperimentare le possibilità espressive di un piccolo organico senza il tradizionale supporto del contrabbasso. Ad una cinquantina di chilometri di distanza nel Borgo di S.Pantaleo, nei pressi della chiesa parrocchiale, andrà in scena alle ore 18:00 un altro trio, quello del pi...
Successo ed applausi per l’ultima serata della rassegna Jazz Waves
Attualità, Cultura, sud sardegna

Successo ed applausi per l’ultima serata della rassegna Jazz Waves

Cielo stellato e brezza leggera, due ingredienti di contorno che hanno reso ancora più piacevole, la seconda serata della rassegna Jazz Waves, nella splendida cornice della Tonnara Su Pranu di Portoscuso; con i posti a sedere già quasi esauriti mezz'ora prima dell'orario d'inizio previsto, il concerto del Marco Cocco Quintet in programma, ha avuto inizio, dopo i rituali ringraziamenti ed il breve intervento dell'Assessore alla cultura Sara Marrocu, che ha portato ai presenti i saluti della Municipalità. Il protagonista del gruppo Marco Cocco, giovane cantante cagliaritano che nel 2016 si è perfezionato negli States con una borsa di studio offerta dalla cantante Sheila Jordan, ha subito conquistato l'attenzione dei presenti, iniziando la sua performance con un brano tratto dal suo primo al...
Dromos, domani la protagonista è Nubya Garcia
comunicati, Oristano

Dromos, domani la protagonista è Nubya Garcia

La new wave jazz inglese sbarca al Festival Dromos grazie alla sassofonista Nubya Garcia. La giovane musicista si esibirà dalle 22 alla Perschiera Mar'e Pontis e sarà musica ad alta qualità. Nel repertorio della ragazza, ci sono importanti e significative esperienze con la Outlook Orchestra e Congo Natty, e illustri collaborazioni accanto a leggende come Horace Andy e Sister Sledge o come parte integrante del settetto Nérija, del sestetto Maisha e del trio del tubista Theon Cross. Dopo il concerto della sassofonista, la notte di Dromos alla Peschiera Mar 'e Pontis prosegue ancora in rosa con mumucs, ovvero la "traversata in solitaria" che Marta Loddo (alla quale è affidato anche il compito di introdurre le serate del festival) porta avanti da sette anni: "armata" di loopstation ed effe...
Rassegna Jazz Waves a Portoscuso, domani ultimo appuntamento
Attualità, Cultura, sud sardegna

Rassegna Jazz Waves a Portoscuso, domani ultimo appuntamento

Serata conclusiva domani con inizio alle 21:30, alla Tonnara Su Pranu di Portoscuso con ingresso gratuito, del Jazz Waves con il quintetto del cantante Marco Cocco in concerto. Jazz Waves, Onde di jazz e di mare, titolo evocativo e di grande impatto quello scelto per la mini rassegna in due serate organizzata dalla cooperativa Forma e Poesia nel Jazz in collaborazione con l'Assessorato alla Cultura del Comune sulcitano. Il Jazz scopre un riuscitissimo connubio con la storia ed il fascino della tradizione marinara della pesca al tonno - che è stata l'attività numero uno del piccolo centro sulcitano - nella meravigliosa cornice della Tonnara Su Pranu di Portoscuso che  per almeno tre secoli, è stata una tra le più importanti d’Italia; costruito a forma quadrangolare con una grande corte e...
Roberta Gambarini, brividi ed emozioni al Nora Jazz Festival
Cultura, sud sardegna

Roberta Gambarini, brividi ed emozioni al Nora Jazz Festival

Ieri in una serata caratterizzata da una piacevole brezza, nello splendido teatro dell'area archeologica di Nora, ha avuto inizio l'International Nora Jazz Festival; ottima scelta quella degli spettatori che hanno deciso di assistere al debutto della 'Women in Jazz', con il concerto di Roberta Gambarini, che ha regalato due ore intensissime di pura emozione, sciorinando più di quindici brani interpretati con maestria e capacità veramente straordinarie. La Gambarini - che è oggi una vocalist come poche nel panorama mondiale - è nata in Italia e dopo aver studiato canto, clarinetto e pianoforte, nel ’98 si è trasferita a New York; l’artista è stata guest star fissa, col sassofonista cubano Paquito D’Rivera, nella Dizzy Gillespie All Star Big Band al Blue Note newyorchese, e poi ancora gue...
The Allan Harris Band, al CalaGonone Jazz Festival
Attualità, Cultura, Sardegna

The Allan Harris Band, al CalaGonone Jazz Festival

Con l'ultimo concerto di fusion, funk e acid jazz in programma alle 21:30 di oggi, che vedrà sul palco gli Ozmosys di Omar Hakim (già musicista di Miles Davis, David Bowie, Madonna e Daft Punk) alle percussioni, Rachel Z al piano, Linley Marthe al basso, Kurt Rosenwinkel alla chitarra, andrà in archivio la 32a edizione del CalaGonone Jazz Festival, rassegna di prestigio che ha riscosso finora e come di consueto, notevolissimo successo per l'elevato livello tecnico degli artisti presenti. Nata nel lontano 1988 ad opera della associazione culturale 'L'Intermezzo', il CalaGonone Jazz Festival nel corso degli anni ha riscosso sempre maggior gradimento di pubblico e critica, ritagliandosi meritatamente uno spazio decisivo ed importante nel panorama jazzistico delle estati in Sardegna. Q...
Sarroch, la grande notte dei Morcheeba
Cronaca, eventi, sud sardegna

Sarroch, la grande notte dei Morcheeba

Nello stesso luogo che ha ospitato i Deep Purple e i Simple Minds, i Morcheeba offrono bella musica e allegria. Lei, Skie Edwards, si presenta con un cappello nero in testa e un abito cesellato su un fisico scolpito. Loro, Ross Godfrey alla chitarra, Steve Gordon al basso e Jaega McKenna alla batteria (rispettivamente marito e figlio della cantante) e Dominic Pipkin alle tastiera sono i suoi “complici” nel gioco artistico col pubblico. Inserito nel Sarroch Music Expo, evento organizzato dalla Vox Day, il concerto dei pioneri del trip-hop è stato ricco di energia e qualità artistiche di alto livello, incastonato fra il nuovo album “Blaze Away” e un repertorio risalente al 1995. Le luci si abbassano e comincia la melodica “Never Undo”, preludio alle sonorità reggae di “Friction”. Con “ Nev...