Tag: mutui

Mutui: rate non pagate per 15 miliardi
Economia

Mutui: rate non pagate per 15 miliardi

Sfiora i 15 miliardi di euro il totale delle rate non pagate da quasi un milione di famiglie italiane: l’aumento del costo del denaro, l’incremento dei tassi e la corsa dell’inflazione riducono il reddito disponibile e mettono in difficoltà i clienti delle banche nel rispettare le scadenze relative ai finanziamenti. Complessivamente, i crediti deteriorati delle famiglie sono arrivati, a marzo scorso, a 14,9 miliardi: si tratta, nel dettaglio, di 6,8 miliardi di mutui non pagati, di 3,7 miliardi di credito al consumo non rimborsato e di 4,3 miliardi relativi ad arretrati di altri prestiti personali. È il quadro che emerge da un’analisi della Fabi, frutto di elaborazioni su statistiche della Banca d’Italia. Del totale di 14,9 miliardi, 5,7 sono sofferenze, cioè credito che la clientela non r...
Coronavirus. In arrivo nuovo decreto: stop a bollette e mutui, slitta revisione auto
Economia

Coronavirus. In arrivo nuovo decreto: stop a bollette e mutui, slitta revisione auto

Coronavirus. Tecnici al lavoro sul nuovo decreto per fronteggiare l’emergenza. Le norme che certamente entreranno nel dl, come riporta, ilsole24ore.com, sono quelle su sanità, lavoro, liquidità imprese e famiglie, fisco. Ormai scontata l'equiparazione dello stato di quarantena a quello di malattia. Le possibili novità del decreto in arrivo: Prorogati termini versamenti fiscali 16 marzoDi ufficiale c’è che i termini relativi ai versamenti fiscali previsti al 16 marzo saranno differiti con una norma nel decreto legge di prossima adozione da parte del Consiglio dei Ministri, relativo alle misure per il contenimento degli effetti dell'epidemia di Covid-19. Il decreto legge introdurrà anche ulteriori sospensioni dei termini e misure fiscali a sostegno di imprese, professionisti e partite...
Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa  è stato rifinanziato
Economia

Il Fondo di garanzia per i mutui prima casa è stato rifinanziato

 E' stato rifinanziato il Fondo di garanzia per i mutui prima casa. Il Fondo è gestito dalla Consap, la Concessionaria Servizi Assicurativi Pubblici. La Concessionaria aveva comunicato che ai primi di dicembre le risorse avrebbero coperto le richieste solo fino al I semestre 2020, ha comunicato che grazie all’ultima legge di bilancio il Fondo ha ricevuto uno stanziamento di 10 milioni di euro, che permetteranno al Fondo di far fronte alle richieste presumibilmente per tutto il 2020. Requisiti per accedere al Fondo Tutti possono accedere al mutuo, anche se vengono fatte rientrare in una lista di Priorità le seguenti categorie: giovani coppie nuclei familiari monogenitoriali con figli minori giovani titolari di un rapporto di lavoro atipicoaffittuari di alloggi di proprietà de...
Mutui, il governo si rimangia la legge che espropria le case
Attualità, home, Politica

Mutui, il governo si rimangia la legge che espropria le case

I grillini occupano la commissione e scatenano la gazzarra alla Camera Il Pd blocca il dl che consente alle banche di prendersi le case dei morosi. Roma - Sui mutui il governo innesta la retromarcia, ma rischia di andare a sbattere. Ieri l'okkupazione della commissione Finanze della Camera da parte del Movimento 5 Stelle (#lacasanonsitocca lo slogan) e la successiva protesta in Aula dei grillini durante il question time, hanno indotto il Pd allo stop sul decreto legislativo della direttiva comunitaria che prevede il trasferimento immediato del bene in garanzia (la casa) alle banche quando i clienti non ottemperano al pagamento delle rate.La commissione Finanze della Camera, infatti, avrebbe dovuto esprimere il parere sul decreto, ma la gazzarra pentastellata ha indotto l'esecutivo a una p...