Tag: Napoli

Napoli. Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4
Cronaca, Nazionale

Napoli. Terremoto ai Campi Flegrei: scossa di magnitudo 4.4

E' stata di magnitudo 3.5 la prima scossa di terremoto significativa avvertita stasera a Napoli alle 19.51 - con epicentro nella zona dei Campi Flegrei - e che ha dato il via a uno sciame di terremoti. Una successiva scossa è stata di magnitudo 4.4 alle ore 20.10 ad una profondità di tre chilometri. Il fenomeno è stato avvertito anche sull'isola di Procida, non solo nella zona collinare e centrale di Napoli, ma anche nei comuni dell'hinterland, come Casavatore e Giugliano in Campania. Segnalazioni pure da Afragola.I Campi Flegrei erano già stati interessati da uno sciame sismico stamattina, la cui scossa principale era stata di magnitudo 2.3, alle 8.50. La popolazione si è riversata per strada. Il panico ha dilagato tra i cittadini, spaventati per le possibili conseguenze del terremoto....
Napoli. Scossa di terremoto, epicentro alle pendici del Vesuvio
Cronaca, Nazionale

Napoli. Scossa di terremoto, epicentro alle pendici del Vesuvio

La scossa di terremoto delle ore 19.08 nell'area vesuviana è stata di magnitudo 3, secondo quanto riporta il sito dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia. L'epicentro è localizzato alle pendici del vulcano, in una zona fortemente popolata poco distante da Napoli. Il terremoto è stato registrato a 2,9 chilometri di profondità, dato che in un primo momento era stato stimato a 1,3 chilometri. Per ora non si segnalano danni a persone o cose.
Terremoto: cinque scosse nel Napoletano
Cronaca, Nazionale

Terremoto: cinque scosse nel Napoletano

Sciame sismico nella notte nel Napoletano con epicentro i Campi Flegrei. Cinque le scosse di terremoto registrate dall'Ingv, l'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia a partire dalle 2. Come riporta RAINEWS,  la scossa di maggiore intensità, magnitudo 2,8, è stata registrata alle 6,22 ed è stata distintamente avvertita anche a Napoli città. Paura tra la popolazione di Pozzuoli e degli altri comuni dell'area flegrea: in tanti sono stati svegliati nel cuore della notte e c'è anche chi è sceso in strada."L'amministrazione comunale insieme alla Protezione civile di Pozzuoli ha subito preso contatti con l'Osservatorio Vesuviano e segue da vicino l'evolversi della sequenza sismica in atto", fa sapere il sindaco di Pozzuoli Luigi Manzoni, rivolgendosi poi direttamente ai cittadini: "Capisc...
Scontri Napoli-Ajax: arrestati 6 ultras della curva A
Cronaca

Scontri Napoli-Ajax: arrestati 6 ultras della curva A

Per gli scontri avvenuti in occasione dell’incontro di calcio di Champions League Napoli-Ajax del 12 ottobre scorso, il 25 maggio scorso, i poliziotti della Digos di Napoli hanno eseguito sei misure cautelari nei confronti di tifosi ultras appartenenti al gruppo Masseria della curva A dello stadio Diego Armando Maradona. In particolare due di loro sono finiti in carcere e quattro agli arresti domiciliari, con l’accusa di associazione per delinquere, porto di armi e lesioni aggravate, per fatti avvenuti l’11 ottobre e che hanno coinvolto alcuni tifosi della squadra olandese. L’indagine della Digos napoletana ha ricostruito la dinamica degli eventi, permettendo di individuare gli indagati e di accertare l’esistenza di un’associazione per delinquere, composta da appartenenti al gruppo ...
Napoli campione d’Italia: terzo scudetto per i partenopei
calcio

Napoli campione d’Italia: terzo scudetto per i partenopei

Il tricolore dalla prossima stagione tornerà a stagliarsi sulle maglie azzurre del Napoli Calcio. La squadra partenopea è campione d'Italia per la terza volta, a 33 anni di distanza dall'ultimo successo targato Maradona. Trofeo conquistati grazie a 25 vittorie, 5 pareggi e 3 sconfitte. Numeri da dominatori assoluti per i ragazzi di Spalletti. L'aritmetica arriva grazie al pareggio per 1-1 sul campo dell'Udinese, firmato da Victor Osimhen, che risponde al gol in apertura di Lovric. Il triplice fischio fa esplodere la gioia e i festeggiamenti dal Friuli alla Campania e oltre. Diecimila i tifosi partenopei che si sono recati a Udine per accompagnare la squadra. Intanto a Napoli, scene di grandissima euforia al fischio finale della partita con fuochi d'artificio a raffica che pareva di esse...
Bimba travolta da auto, la madre non aveva la patente
Cronaca, Nazionale

Bimba travolta da auto, la madre non aveva la patente

Napoli. Non aveva la patente la donna di 33 anni che a Casalnuovo, in provincia di Napoli, ha travolto e ucciso in retromarcia la figlia di 7 annni nel pomeriggio di ieri. Lo si apprende dai Carabinieri. Probabilmente si stava esercitando alla guida della vettura, un'Audi A3. Anche un conoscente della donna è stato travolto durante la manovra ma è rimasto praticamente illeso.    In un primo momento, alcuni testimoni avevano riferito che il responsabile dell'investimento era un pirata della strada, poi allontanatosi. Gli accertamenti condotti dai Carabinieri hanno portato invece in poco tempo alla scoperta della verità.    Sul corpo della piccola sarà effettuata l'autopsia, poi si svolgeranno i funerali. (ANSA).   
Napoli. DASPO di tre anni per 5 tifosi tedeschi Eintracht
Cronaca, Nazionale

Napoli. DASPO di tre anni per 5 tifosi tedeschi Eintracht

Il Questore di Napoli ha adottato cinque provvedimenti di divieto di accesso alle manifestazioni sportive 'Daspo', della durata di tre anni, nei confronti di altrettanti tifosi tedeschi, tra i 21 e i 38 anni, per aver partecipato il 15 marzo scorso, prima dell’incontro di calcio di Champions League Napoli-Eintracht presso lo stadio Maradona, ad un corteo non autorizzato mettendo in pericolo la sicurezza pubblica e creando turbative per l’ordine pubblico. In particolare, tra il 14 ed il 15 marzo, circa 500 tifosi tedeschi hanno raggiunto Napoli sprovvisti del titolo di ingresso per l’accesso allo stadio; nella mattinata del 15, dopo essersi riunti all’esterno dell’Hotel Royal Continental, circa 350 tifosi hanno attraversato la città in corteo per poi giungere a piazza del Gesù costanteme...
Turismo, la Sardegna alla Borsa mediterranea del turismo di Napoli. L’assessore Chessa. “una presenzacaratterizzata da un’intensa promozione territoriale”
Regione Sardegna

Turismo, la Sardegna alla Borsa mediterranea del turismo di Napoli. L’assessore Chessa. “una presenzacaratterizzata da un’intensa promozione territoriale”

Cagliari. Da domani (giovedì 16) fino a sabato 18 marzo, la Sardegna sarà presente alla Borsa mediterranea del turismo (Bmt) di Napoli, che, in un’area espositiva di 12mila metri quadri, ospiterà 400 espositori, 10.500 operatori accreditati, 140 buyers, 12 Regioni,  26 Paesi e 220 media, oltre a quattro workshop tematici. “Avremo uno stand caratterizzato da un’intensa promozione territoriale, con particolare attenzione riservata ad alcuni prodotti, come il turismo attivo e il ciclo di sagre primaverili – ha sottolineato l’assessore regionale del Turismo, Gianni Chessa, che parteciperà all’inaugurazione della Fiera – E’ un appuntamento importante perché il pubblico della Bmt è costituito prevalentemente da professionisti del settore, ai quali sono riservati i primi due giorni, che visita...
Napoli. Apre l’università e Scampia dice basta a Gomorra
Cronaca, Nazionale

Napoli. Apre l’università e Scampia dice basta a Gomorra

Napoli. Nasce lì dove prima c'era una delle Vele simbolo di un quartiere, Scampia, che da anni lotta per smettere di essere una delle più grandi piazze di spaccio d'Europa e per non essere più solo ed esclusivamente la terra di Gomorra. Domani la nuova sede di Scampia dell'Università Federico II inaugura il suo anno accademico. Partiranno i corsi per le professioni sanitarie della facoltà di medicina e chirurgia. E non caso il sindaco di Napoli, Gaetano Manfredi, dice che questa "è una università non a Scampia ma per Scampia" perché l'obiettivo, spiega, è "cambiare anche la narrazione che, ad oggi abbiamo subìto, di un quartiere che era solamente camorra".
Cagliari, il Napoli cala il Poker alla Sardegna Arena
calcio, Sport

Cagliari, il Napoli cala il Poker alla Sardegna Arena

Foto Cagliari Calcio Il Napoli espugna la Sardegna Arena con un rotondo 4 a 1 che lascia poco spazio a qualsiasi interpretazione. Nell'incontro odierno, il Cagliari è parso privo di “fame”, senza idee, senza mordente. Occorreva ben altro per far venire i brividi ai partenopei. Senza ombra di dubbio, è stata una brutta prestazione, a senso unico pro Napoli. Una lezione da cui è necessario trarre lezione perchè la zona retrocessione è a soli tre punti. Senza Godin e Rog, Di Francesco schiera Cragno, Zappa, Walukiewicz, Ceppitelli, Lykogiannis, Marin, Nandez, Gaston Pereiro, Joao Pedro, Sottil, Simeone. Gattuso replica con Ospina; Di Lorenzo, Maksimovic, Manolas, Mario Rui, Bakayoko, Fabian Ruiz, Lozano, Zielinski, Insigne; Petagna. Già dal 2', col destro di Zielinski respi...