Tag: naspi

Naspi, Brandano (Cisl) ‘le nuove restrizioni penalizzano i lavoratori stagionali della gallura, urgono correttivi’
comunicati

Naspi, Brandano (Cisl) ‘le nuove restrizioni penalizzano i lavoratori stagionali della gallura, urgono correttivi’

Olbia. La Cisl della Gallura, con il segretario Bruno Brandano, esprime “forte preoccupazione per le modifiche introdotte nella recente Legge di Bilancio, che riducono significativamente le tutele per i lavoratori che perdono il posto, con un impatto particolarmente negativo per la Gallura, dove la NASpI è fondamentale per i lavoratori stagionali”. Le nuove disposizioni, ricorda Brandano, prevedono che, a partire dal 1° gennaio 2025, i lavoratori che si dimettono volontariamente o risolvono consensualmente un rapporto di lavoro a tempo indeterminato e, nei successivi 12 mesi, vengono assunti e licenziati da una seconda azienda prima di aver maturato almeno 13 settimane di contributi, non avranno diritto alla NASpI.  “Questa misura – commenta ancora il segretario gallurese -,pens...
ASPAL. Novità NASpI e DIS-COLL
lavoro

ASPAL. Novità NASpI e DIS-COLL

NASpI e DIS-COLL: novità dal 24 novembre 2024 Se percepisci NASpI o DIS-COLL, l’INPS ti ha iscritto automaticamente al Sistema Informativo per l’Inclusione Sociale e Lavorativa (SIISL), la piattaforma digitale del Ministero del Lavoro. Cosa fare: accedi a siisl.lavoro.gov.it inserisci o aggiorna il tuo curriculum firma il Patto di Attivazione Digitale (PAD). Il CPI ti contatterà entro 90 giorni per firmare il Patto di Servizio personalizzato e definire le azioni per la ricerca di lavoro. Per saperne di più: visita https://siisl.lavoro.gov.it/ contatta il tuo Centro per l’impiego: https://www.aspalsardegna.it/i-centri-per-limpiego/
Manovra, stretta sulla Naspi ed altre novità negli ultimi emendamenti
Economia, fisco

Manovra, stretta sulla Naspi ed altre novità negli ultimi emendamenti

Dal 1 gennaio 2025 i lavoratori che hanno dato dimissioni volontarie da un lavoro a tempo indeterminato nei 12 mesi precedenti avranno diritto alla Naspi in caso di licenziamento da un nuovo impiego solo se hanno almeno 13 settimane di contribuzione dal nuovo impiego, perso il quale si richiede l'indennità. Lo prevede un emendamento dei relatori alla manovra. Secondo quanto viene spiegato, la modifica intende limitare il fenomeno elusivo delle rioccupazioni finalizzate a ottenere la Naspi o a evitare di pagare il ticket di licenziamento da parte delle aziende Sulla web tax vincono i dubbi delle piccole imprese sul pagare una tassa che, come sostenevano, le avrebbe penalizzate molto rispetto alle aziende non digitali o più grandi. Con la modifica del governo, si applicherà...
Contribuzione figurativa Naspi e pensione. Facciamo chiarezza
Economia

Contribuzione figurativa Naspi e pensione. Facciamo chiarezza

Per i periodi di Naspi al disoccupato spetta l’accredito dei contributi figurativi da parte dell’Inps. La contribuzione figurativa è accreditata in proporzione alla retribuzione utile al calcolo della Naspi, entro un limite pari a 1,4 volte l’importo massimo mensile della Naspi per l’anno in corso. Considerando che il massimale della Naspi (per l’anno 2021 è di 1335,40 euro, la contribuzione figurativa è dunque riconosciuta entro il limite di 1.869,56 euro per il 2021 (1.335,40 x 1,4 = 1.869,56). ) Nella generalità dei casi, la contribuzione figurativa Naspi è utile sia per il diritto che per la misura del trattamento di pensione. MA… - La contribuzione figurativa Naspi non è utile ai fini dei 35 anni di contribuzione per le pensioni di anzianità (art.22 L. 153/1969), come opzi...
Decreto Agosto: indicazioni dell’INPS su proroga NASpI e DIS-COLL e indennità a favore di alcune categorie di lavoratori
fisco

Decreto Agosto: indicazioni dell’INPS su proroga NASpI e DIS-COLL e indennità a favore di alcune categorie di lavoratori

Con il Messaggio n. 3160 del 27 agosto 2020, l'Istituto - in attesa della pubblicazione delle apposite circolari, con le quali verranno fornite nel dettaglio le novità legislative del richiamato Decreto, nonché le istruzioni operative per l'attuazione delle stesse - ha fornito alcune prime informazioni in ordine alle misure e alle indennità introdotte dal Decreto-legge n. 104 del 2020. In particolare, così come previsto dall'articolo 5 del Decreto-legge n. 104 del 2020, le prestazioni NASpI e DIS-COLL, il cui periodo di fruizione sia terminato nell'arco temporale compreso tra il 1° maggio 2020 e il 30 giugno 2020, sono prorogate per ulteriori due mesi con decorrenza dal giorno della scadenza e alle medesime condizioni di cui all'articolo 92 del Decreto Rilancio....
Il Reddito di cittadinanza sostituirà Naspi e Rei?
Economia

Il Reddito di cittadinanza sostituirà Naspi e Rei?

Secondo le ultime indiscrezioni sembra che entrambi questi strumenti vengano assorbiti dal reddito di cittadinanza Ad oggi sappiamo che il reddito di cittadinanza non potrà essere speso in contanti, avrà un importo di 780 euro e sarà destinato a circa 6,5 milioni di italiani che vivono sotto la soglia di povertà. (altro…)
Le guide. L'indennità di disoccupazione
Economia, home

Le guide. L'indennità di disoccupazione

Il primo maggio 2015 è entrata in vigore la nuova indennità di disoccupazione, denominata Naspi, che sostituisce la vecchia Aspi (Assicurazione sociale per l'impiego, ndr). L'assegno viene erogato ai lavoratori dipendenti che hanno perso involontariamente la loro occupazione e in particolare alle seguenti categorie: (altro…)