Tag: nato

Rutte (NATO) Aumento della Spesa per la Difesa: tagli a pensioni e sanità per i cittadini europei
Crisi Ucraina, europa

Rutte (NATO) Aumento della Spesa per la Difesa: tagli a pensioni e sanità per i cittadini europei

I 32 Paesi membri dell'Alleanza Atlantica si trovano attualmente in un momento cruciale, in cui si sta discutendo un aumento della spesa per la difesa oltre l'attuale soglia del 2% del PIL. Questa proposta è stata al centro dell'attenzione durante un recente discorso del Segretario generale della NATO, Mark Rutte, che ha sottolineato l'importanza di garantire la sicurezza a lungo termine in Europa. Nel suo intervento a Bruxelles, Rutte ha esortato i cittadini degli Stati membri della NATO a "accettare di fare sacrifici". Ha evidenziato la necessità di rivedere le priorità di bilancio, suggerendo che potrebbero essere necessari tagli a settori fondamentali come le pensioni, la sanità e i sistemi di sicurezza per garantire un adeguato finanziamento della difesa. "Oggi chiedo il vostro sos...
Trump: “Possibile riduzione degli aiuti all’Ucraina”
Crisi Ucraina

Trump: “Possibile riduzione degli aiuti all’Ucraina”

 Donald Trump tra guerra in Ucraina e ‘vertenza’ Nato. In un’intervista rilasciata a Nbc News prima dell’incontro trilaterale con Macron e Zelenshy nel giorno dell’inaugurazione di Notre Dame, il tycoon a domanda sull’eventuale riduzione degli aiuti all’Ucraina Trump risponde con un “è possibile”. E torna sulla Nato, come aveva già fatto nel suo primo mandato. Confezionando un messaggio chiaro per gli alleati. “Se pagano i loro conti e ci trattano in modo equo, la risposta è assolutamente resterò nella Nato”. In caso contrario, “considererà seriamente” la possibilità di uscirne. Le parole di Zelensky Ma il presidente eletto viene considerato già oggi, prima dell’insediamento, un interlocutore sullo scacchiere ucraino. “Ho detto che abbiamo bisogno di una pace giusta e durat...
NATO: esercitazioni congiunte per il contingente italiano in Ungheria
Cronaca

NATO: esercitazioni congiunte per il contingente italiano in Ungheria

Prosegue l’addestramento del Contingente Italiano, su base Brigata Meccanizzata “Aosta”, schierato in Ungheria nell’ambito dell’Operazione Forward Land Forces (FLF) che, insieme a personale croato, statunitense e ungherese, svolge la funzione di deterrenza sul fianco sud-est dell’Alleanza Atlantica. Attività addestrativa che ha permesso di confermare come la corretta applicazione delle procedure NATO rappresenti un elemento essenziale per garantire l'interoperabilità tra tutte le componenti dei Paesi Alleati presenti nell'area di operazioni. In particolare, il personale militare altamente specializzato e appartenente ai team EOD, insieme a unità croate ed ungheresi, ha perfezionato, integrato e consolidato le tattiche, le tecniche e l...
Peskov: se l’Occidente mandasse le sue truppe in Ucraina il conflitto sarebbe inevitabile
Crisi Ucraina

Peskov: se l’Occidente mandasse le sue truppe in Ucraina il conflitto sarebbe inevitabile

Russia - Dmitry Peskov, l’addetto stampa presidenziale, ha commentato le parole del presidente francese Emmanuel Macron riguardo all’ipotetico invio di truppe occidentali in Ucraina. Secondo il rappresentante del Cremlino, ciò renderà inevitabile uno scontro militare tra la Russia e il blocco NATO12. Peskov ha osservato che gli stessi leader occidentali hanno una varietà di opinioni sull’invio dei loro soldati in Ucraina e non c’è consenso su questo argomento. Molti mantengono una valutazione sobria e comprendono i rischi, ma questo non è nell’interesse dei paesi terzi, devono esserne consapevoli1. Se l’Unione Europea e la NATO decidessero di inviare le loro truppe in Ucraina, allora un conflitto militare con il blocco sarà inevitabile. In ques...
Esercitazioni Nato, Sardegna chiama Sardegna: “Basta!”
comunicati, Regione Sardegna

Esercitazioni Nato, Sardegna chiama Sardegna: “Basta!”

«Basta con le esercitazioni. La Sardegna ospita circa il 65% del demanio militare italiano e ha sul suo suolo i due poligoni più grandi d’Europa, nelle aree di Teulada e Quirra, che ormai da decenni non fanno altro che devastare i nostri territori, talvolta in maniera irreparabile» - dichiara Danilo Lampis - «Rivendichiamo lo stop alle esercitazioni, la progressiva dismissione dei poligoni, delle basi militari e la revoca dell'affidamento delle bonifiche di Capo Teulada affidate agli enti militari, in quanto è del tutto inadeguata. L’unica soluzione attuabile è la progressiva smilitarizzazione dell’area. La Regione batta un colpo a favore degli interessi del popolo sardo, invece di essere complice dell'occupazione militare». In conclusione, Nicoletta Pucci dichiara: «Le basi militari no...
Operazioni Nato, la posizione di “Potere al Popolo”
comunicati

Operazioni Nato, la posizione di “Potere al Popolo”

Tra qualche giorno la Sardegna sarà ancora una volta teatro di due gigantesche esercitazioni militari della NATO: “Joint Stars 2023” e “Noble Jump 2023”. Contingenti provenienti da nove Paesi dell’Alleanza Atlantica, di stanza prevalentemente al poligono di Capo Teulada, prenderanno parte tra aprile e maggio ad una serie di iniziative che esprimono in modo concreto e visibile una precisa idea di “sviluppo”, secondo la quale i diritti di cittadine e cittadini sono completamente subordinati alle esigenze di rafforzamento del complesso militare-industriale nazionale ed internazionale. La Sardegna, del resto, rappresenta da sempre una sede privilegiata, e persino un laboratorio per certe forme di sfruttamento: inchiodata ad una condizione permanente di colonia interna, ampie porzioni del su...
Ucraina. Fuga di notizie riservate sui piani segreti della Nato. E se si trattasse di disinformazione?
Crisi Ucraina

Ucraina. Fuga di notizie riservate sui piani segreti della Nato. E se si trattasse di disinformazione?

“Vinsero battaglie grazie alla…” fuga di notizie sui social Twitter e Telegram? Apprendiamo dal NYTimes che in questa settimana diversi documenti classificati riguardanti le comunicazioni tra gli Stati Uniti e l’Ucraina sul tema delle strategie di guerra sono finiti, chissà come, sui social Twitter e Telegram. Il Pentagono ha dichiarato che saranno avviate al più presto delle indagini. E gli analisti corrono a ritrattare sui conteggi delle vittime del conflitto. Secondo il NYTimes i documenti, risalenti all’inizio di marzo, svelerebbero strategie di rafforzamento delle difese ucraine in vista di un’offensiva e offrirebbero agli analisti della controparte buoni spunti per importanti intuizioni, mirabolanti deduzioni, fantasmagoriche vittorie sul campo. Il portavoce del Crem...
Il Presidente Meloni incontra il Segretario Generale della NATO Stoltenberg
Politica

Il Presidente Meloni incontra il Segretario Generale della NATO Stoltenberg

Roma. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha incontrato a Palazzo Chigi il Segretario Generale della NATO, Jens Stoltenberg. In seguito hanno rilasciato le dichiarazioni alla stampa: -Ringrazio il Segretario Generale Stoltenberg per questo incontro, oltre che per aver partecipato alla Conferenza sulla Sicurezza cibernetica che quest’anno si tiene a Roma in co-ospitalità tra Italia e Stati Uniti. Questa partecipazione conferma l'impegno italiano nei confronti della NATO e delle sfide comuni che l’Alleanza si trova ad affrontare in questa fase particolarmente delicata. Le dimensioni transatlantica ed europea della nostra politica estera sono entrambe fondamentali per la nostra sicurezza.  L’Alleanza è indispensabile per la sicurezza e prosperità delle nostre Nazioni. Senza...
Mare Aperto 2022: impegnate forze appartenenti a 5 nazioni NATO
Cronaca, Nazionale

Mare Aperto 2022: impegnate forze appartenenti a 5 nazioni NATO

​E' iniziata ieri l’esercitazione Mare Aperto, seconda edizione annuale del maggior evento addestrativo della Marina Militare, che vedrà impegnate forze appartenenti a 5 nazioni NATO tra navi e sottomarini, velivoli, elicotteri, oltre ai reparti anfibi della Brigata Marina San Marco e gli incursori e subacquei del COMSUBIN. In mare, sotto la superficie del mare, per aria e su terra saranno impiegati circa 4.000 militari e più di 45 unità tra navi e sottomarini. Le Forze della Squadra Navale si eserciteranno fino al 27 ottobre, insieme a quelle dell’Alleanza Atlantica e di alcune Marine estere, operando negli spazi marittimi compresi tra Adriatico, Ionio, Tirreno e Canale di Sicilia. Un complesso e articolato contesto addestrativo, sviluppato anche nelle dimensioni innovative e s...
Accordo informale Nato: niente aerei o tank occidentali all’Ucraina
Crisi Ucraina

Accordo informale Nato: niente aerei o tank occidentali all’Ucraina

I paesi membri della Nato si sono accordati informalmente per non fornire alcuni tipi di armamento all'Ucraina in modo da evitare il rischio di uno scontro fra la Russia e l'Alleanza Atlantica. Lo hanno confermato fonti diplomatiche della Nato all'agenzia stampa tedesca Dpa. Secondo le fonti, l'intesa informale è stata rispettata anche per il timore i che in caso di rappresaglia russa non vi sarebbe stato il pieno sostegno da parte dei membri dell'Alleanza. Per questo la Polonia in marzo non ha fornito Mig 29. Finora i membri della Nato non hanno fornito tank di tipo occidentale o aerei caccia. Paesi membri dell'est Europa hanno inviato in Ucraina armi ed equipaggiamento di era sovietica. Interrogato dalla Dpa, un portavoce della Nato non ha voluto commentare, sottolineando che ogni dec...