Tag: nato

Esercitazioni Nato, interrogazione di Manca (M5S): “Coste sarde scenari di guerra”
comunicati, Politica, Sardegna

Esercitazioni Nato, interrogazione di Manca (M5S): “Coste sarde scenari di guerra”

"Mentre la nostra isola si prepara ad accogliere i turisti e spera in una ripresa economica legata alla stagione estiva, alcune mete turistiche, tra le più belle e rinomate della nostra isola, come Porto Pino e Villasimius, vengono “confiscate” per diventare vero e proprio teatro di scene di guerra. Con un’ordinanza del 5 maggio lo Stato Maggiore della Difesa ha infatti comunicato che l’Isola deve essere posta “immediatamente” sotto “assedio”. Con ordinanza della Capitaneria di porto di Cagliari dello stesso giorno si stabilisce che fino al 27 maggio sono vietati il transito, la sosta, la navigazione, l’ancoraggio di ogni tipologia di unità navale, comprese quelle da diporto, nonché le immersioni, la balneazione, la pesca ed i mestieri affini in 16 località della Sardegna”.“L'imponente ese...
Mosca e Kiev provano a trattare: Putin chiede la neutralità dell’Ucraina e il riconoscimento della Crimea
Crisi Ucraina, Politica

Mosca e Kiev provano a trattare: Putin chiede la neutralità dell’Ucraina e il riconoscimento della Crimea

Si sono conclusi i primi colloqui negoziali per il cessate il fuoco che si sono svolti, nella provincia di Gomel, in Bielorussia, al confine con l'Ucraina, in un luogo indicato con un nome figurativo, come la "casa del pescatore'". Le delegazioni stanno rientrando nelle rispettive capitali per consultazioni prima di un nuovo round di colloqui. Lo ha detto all'agenzia Ria il consigliere della presidenza ucraina, Mykhailo Podolyak. Il capo del comitato internazionale della Duma di Stato, Leonid Slutsky, che era uno dei componenti della delegazione russa che ha partecipato ai colloqui, ha dichiarato che "nei negoziati con l'Ucraina in Bielorussia sono stati trovati alcuni punti su cui si possono fare progressi". Il nuovo round di colloqui tra Ucraina e Russia si dovrebbe tenere al ...
Montenegro, un volo della TUYFly  intercettato dai caccia italiani del 36^Stormo
comunicati, europa

Montenegro, un volo della TUYFly intercettato dai caccia italiani del 36^Stormo

Due caccia Eurofighter del 36° Stormo dell'Aeronautica Militare, in servizio di allarme NATO, si sono alzati in volo questa mattina dalla base aerea di Gioia del Colle (BA) per intercettare un velivolo della compagnia aerea tedesca TUI Fly in volo sui cieli del Montenegro, diretto ad Hurghada (Egitto), che aveva perso il contatto radio con gli enti addetti al controllo del traffico aereo (ATC). L'ordine di decollo immediato - in gergo tecnico "scramble" - è stato dato dal CAOC (Combined Air Operation Center) di Torrejon in Spagna, ente NATO responsabile nell'area, in coordinamento con il Comando Operazioni Aeree (COA) di Poggio Renatico e gli enti della Forza Armata deputati alla sorveglianza dello spazio aereo nazionale e NATO. Il personale "guida caccia" del 22° Gruppo Radar di Lic...
La Turchia vieta il transito nelle sue acque territoriali alla flotta NATO
Attualità, home, Mondo

La Turchia vieta il transito nelle sue acque territoriali alla flotta NATO

La Turchia si rifiuta di lasciar entrare nelle sue acque territoriali il secondo gruppo navale militare della NATO diretto nel Mar Egeo per il monitoraggio del flusso di migranti tra Turchia e Grecia e per fornire assistenza alle imbarcazioni con i migranti. Lo ha reso noto RIA Novosti citando la azienda radio televisiva RTBF. Secondo la RTBF, le autorità turche hanno giustificato la loro posizione sostendendo che il comandante del gruppo navale NATO, composto da quattro navi, il contrammiraglio tedesco Jörg Klein, deve recarsi ad Ankara per "la determinazione della zona dove in cui si trova (il gruppo navale)". Berlino e Ankara condurranno delle trattative su questa questione, sostiene il comunicato. Inoltre, l'azienda radio televisiva ha sottolineato che le autorità turche non manifest...
Tensioni tra forze dell’ordine e manifestanti dopo che il questore di Cagliari aveva ieri negato l’autorizzazione alla manifestazione pacifica
europa, home

Tensioni tra forze dell’ordine e manifestanti dopo che il questore di Cagliari aveva ieri negato l’autorizzazione alla manifestazione pacifica

Momenti di tensione tra forze dell'ordine e pacifisti a Capo Teulada, in provincia di Cagliari, dopo che ieri il questore, Danilo Gagliardi, ha negato l'autorizzazione a manifestare contro le esercitazioni Nato Trident Juncture 2015, intorno al perimetro del poligono dell'Esercito per ragioni di sicurezza, nonostante il diritto alle riunioni pacifiche in luogo pubblico sia sancito e tutelato dalla Costituzione italiana. Dopo il blocco di tre pullman e il controllo dei documenti di ogni persona che cercava di arrivare vicino all'area del poligono, avvenuti stamani da parte delle forze dell'ordine, dieci manifestanti hanno oltrepassato il confine della base. Polizia, carabinieri e guardia di finanza in tenuta antisommossa hanno quindi caricato i manifestanti, circa 500 persone, e hanno lanci...
La Sardegna si ribella al colonialismo Nato
home, Politica

La Sardegna si ribella al colonialismo Nato

Trident Juncture, la più grande esercitazione militare della Nato dai tempi della guerra fredda che si svolge in questi giorni nel Mediterraneo, sta animando il dibattito pacifista in Sardegna, terra tra le più militarizzate in Europa, in cui sono presenti il 61% delle servitù militari italiane (il restante 39% è ripartito fra il Friuli Venezia Giulia, con il 31%, e altre zone del bel paese).L'attenzione è talmente alta che alcuni gruppi parlamentari, politicamente divergenti tra loro, si sono straordinariamente uniti richiedendo l'intervento al Senato del ministro della Difesa, Roberta Pinotti, al fine di riferire sulla situazione e sugli effetti di Trident Juncture sul territorio, sulla popolazione e sull'economia. In una nota congiunta, i senatori sardi Luciano Uras (Sel), Emilio Floris...