Tag: Nella Milazzo

Turismo, Filcams, Fisascat e Uiltucs: “L’assessore regionale coinvolga le rappresentanze dei lavoratori”
comunicati, Economia, Politica, Regione Sardegna, Sardegna

Turismo, Filcams, Fisascat e Uiltucs: “L’assessore regionale coinvolga le rappresentanze dei lavoratori”

 “La crescita dell’economia del turismo in Sardegna è strettamente legata al lavoro di migliaia di lavoratori e lavoratrici e crediamo sia indispensabile che l’assessore regionale, quando ragiona delle prospettive tracciando anche le linee direttrici per lo sviluppo di un turismo di qualità, lo faccia coinvolgendo le rappresentanze del mondo del lavoro”: è l’appello dei segretari regionali Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil Nella Milazzo, Giuseppe Atzori, Monica Porcedda e Cristiano Ardau, che lo scorso 27 febbraio hanno inoltrato una richiesta di incontro all’assessore Cuccureddu. Una richiesta che al momento è rimasta inascoltata: “Vorremmo discutere di qualità del lavoro e contrasto alla precarietà – hanno detto i segretari regionali - anche intrecciando misure di sostegno a...
Assalto portavalori Tertenia, Milazzo (Filcams Cgil): “Il rischio per gli operatori è quotidiano”
comunicati, lavoro

Assalto portavalori Tertenia, Milazzo (Filcams Cgil): “Il rischio per gli operatori è quotidiano”

“L’ennesimo assalto a un furgone portavalori mette ancora una volta a rischio la vita  delle guardie giurate e dovrebbe invitare tutti a riflettere sul tema della sicurezza e sui pericoli che quotidianamente incombono sui lavoratori senza che venga loro riconosciuta la dovuta remunerazione sia in termini reddituali che normativi”: così la segretaria regionale della Filcams Cgil Nella Milazzo in riferimento a quanto accaduto stamattina sulla strada 125 all’altezza di Tertenia. La segretaria esprime la vicinanza del sindacato agli operatori esposti, sempre più spesso, a assalti che mettono a repentaglio la loro incolumità e sottolinea che “da tempo la categoria denuncia inascoltata la condizione di rischio nel settore della vigilanza privata e chiede che venga gar...
Sanità, appalto distribuzione farmaci Asl Sassari, Asl Nuoro e Asl Olbia. Milazzo (Cgil): “I dipendenti Plurima rischiano di diventare disoccupati”
comunicati, lavoro, sanità

Sanità, appalto distribuzione farmaci Asl Sassari, Asl Nuoro e Asl Olbia. Milazzo (Cgil): “I dipendenti Plurima rischiano di diventare disoccupati”

Rischiano di restare senza lavoro i lavoratori del servizio di trasporto di dispositivi medici, farmaci e campioni biologici delle Asl di Sassari, Nuoro e Olbia che fino a questo mese hanno garantito il servizio in appalto affidato da Ares. Nel cambio di gestione dovuto alla scadenza dell’affidamento alla società Plurima e al ritardo nella predisposizione di un nuovo bando, l’attività è stata assegnata alla società cooperativa Sarda Servizi in modo diretto. A questo punto, come di consueto, il sindacato ha inviato una richiesta di attivazione delle procedure per il passaggio del personale alla cooperativa e, solo per conoscenza, a Ares, ma alla lettera ha risposto quest’ultima in modo del tutto inusuale, entrando a gamba tesa su materie che attengono alle relazioni sindacali e, sostanz...
Olbia, dibattito della Filcams Sardegna sul turismo
comunicati, Economia, lavoro

Olbia, dibattito della Filcams Sardegna sul turismo

Un Patto per il lavoro nel turismo è l’obiettivo della Filcams Cgil regionale che domani, nell’ambito della campagna “Mettiamo il turismo sottosopra”, chiama al confronto, in un dibattito a Olbia, la Regione, le associazioni delle imprese, l’ispettorato del Lavoro e il mondo della formazione. L’appuntamento è a partire dalle 10 all’hotel Luna Lughente. All’iniziativa dal titolo “Criticità, sviluppo e prospettive del lavoro nel settore turistico”, coordinata dal giornalista Guido Piga, oltre alle segretarie Filcams regionale e nazionale Nella Milazzo e Monja Caiolo e al segretario Cgil Sardegna Fausto Durante, partecipano: Gianni Chessa e Ada Lai, assessori regionali al Turismo e al Lavoro, Paolo Manca, vicepresidente nazionale e presidente regionale Federalberghi, Massimiliano Mura dell...
Vigilanza Privata, assalto al portavalori a Giave. Milazzo (Filcams -Cgil): “Le nostre richieste inascoltate da tempo”
BORSA LAVORO, comunicati, Cronaca

Vigilanza Privata, assalto al portavalori a Giave. Milazzo (Filcams -Cgil): “Le nostre richieste inascoltate da tempo”

Foto Ansa “Da troppo tempo denunciamo inascoltati la pesante condizione di rischio al quale sono esposti i lavoratori della vigilanza, costretti, oltretutto, a operare senza alcun riconoscimento normativo e reddituale”: lo ha detto la segretaria regionale Filcams Cgil Nella Milazzo commentando l’ennesimo assalto a un furgone portavalori, stamattina, nel tratto della 131 tra Thiesi e Giave. “Il contratto collettivo della vigilanza armata e servizi fiduciari è scaduto da più di sette anni”, ha aggiunto la segretaria sottolineando che “le pesanti situazioni di pericolo e stress che caratterizzano il lavoro in questo settore non sono nemmeno compensate da una retribuzione equa”. L’appello va alle associazioni datoriali che sino ad oggi sono rimaste sorde alle sollecitazioni dei sinda...
Turismo, Futurismi. Milazzo (Filcams Cgil): “Dispiaciuti per l’assenza dell’assessore Chessa”
comunicati, lavoro, Politica

Turismo, Futurismi. Milazzo (Filcams Cgil): “Dispiaciuti per l’assenza dell’assessore Chessa”

“Dispiace che l’assessore al Turismo abbia deciso di declinare all’ultimo il nostro invito”: lo ha detto con un po’ di disappunto la segretaria regionale Filcams Cgil Nella Milazzo aprendo il dibattito dal titolo “Futurismi, dialogo aperto su turismo, lavoro, prospettive” che si è svolto stamattina all’hotel Baia di Nora. Un momento di discussione per fare il punto sulla situazione attuale e provare a tracciare un percorso di prospettiva. “Sarebbe stata un’occasione per avviare un dialogo, insieme alla parti sociali ma anche a quelle datoriali”, ha poi aggiunto la segretaria annunciando che le organizzazioni sindacali, ma anche quelle datoriali presenti all’iniziativa, auspicano la convocazione di un un confronto urgente con l’assessorato.L’iniziativa organizzata dalla categoria regiona...
Economia, Politica

Cigs Auchan- Conad, sindacati: “Poca chiarezza sull’operazione”

Resta altissima la preoccupazione per il futuro occupazione dei 725lavoratori coinvolti nel passaggio da Auchan a Conad, dopo il primoincontro, oggi a Roma, con la Margherita Distribuzione, che ieri haannunciato l’apertura della procedura di cassa integrazione per crisi.Un primo confronto dopo mesi di attesa che viene però giudicatointerlocutorio dai sindacati che hanno chiesto informazioni piùspecifiche sulla procedura e un incontro al Mise. “C’è poca chiarezza sull’operazione complessiva e la comunicazione improvvisa della cassa integrazione desta molta preoccupazione - ha detto la segretaria regionale Filcams Cgil Nella Milazzo - anche se oggi al tavolol’azienda ha spiegato che la scelta è propedeutica agli interventi diristrutturazione che tutti i punti vendita dovranno affrontare ...