Tag: Neoneli

Neoneli. Varato piano per il diritto allo studi: riconoscere il valore degli studenti
comunicati

Neoneli. Varato piano per il diritto allo studi: riconoscere il valore degli studenti

Importante intervento del Comune di Neoneli a sostegno degli studenti del paese del Barigadu, in provincia di Oristano: la settimana scorsa l'amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Cau ha infatti approvato un piano per il diritto allo studio che prevede tredici linee di intervento distinte, per una spesa complessiva di 43.205 euro, di cui 40.700,00 euro di fondi propri di bilancio (oltre alle spese varie di gestione e manutenzione - utenze elettrica, idrica, telefonica e di riscaldamento).Il piano mira a riconoscere il valore degli studenti di Neoneli - ottantasei in tutto, tra Scuola Materna (cinque alunni), Scuola Primaria (diciassette), Scuola Secondaria di primo (tredici studenti) e di secondo grado (ventisette), e universitari (ventiquattro) -, a favorire la prosecuzione degli ...
Licanìas a Neoneli: tra gli ospiti Stefano Boeri, Pier Paolo Giannubilo e Laura Bosio
eventi

Licanìas a Neoneli: tra gli ospiti Stefano Boeri, Pier Paolo Giannubilo e Laura Bosio

Prosegue a Neoneli (OR) l'edizione 2020 di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi che nella giornata di domani, sabato 29 agosto, si concentra su una grande varietà di temi - dall'urbanistica all'accoglienza, dall'informazione sul web all'istruzione -, prima di cedere la scena alla musica con due concerti in programma nella serata.Particolarmente atteso, per una comunità come quella di Neoneli, che da anni lotta contro lo spopolamento attraverso la cultura, l'incontro con Stefano Boeri. L'archistar milanese, autore del "Bosco Verticale", porterà in piazza la sua personale riflessione sul rapporto tra paesi e città, in una conversazione con il giornalista Umberto Cocco e il sindaco di Bortigiadas Emiliano Deiana. Appuntamento alle 19 in largo Margherita.Ma il sabato di Licanìas si...
Da giovedì 27 a domenica 30 agosto torna Licanìas il festival culturale di Neoneli
eventi

Da giovedì 27 a domenica 30 agosto torna Licanìas il festival culturale di Neoneli

Da Giobbe Covatta a Valeria Parrella, da Roberto Cotroneo a Stefano Boeri, da Luca Telese a Gianni Biondillo: sono alcuni degli ospiti di Licanìas, il festival di parole, arti e paesaggi di casa a Neoneli (OR), promosso dall'Amministrazione comunale con la direzione artistica di Alessandro Marongiu, in programma nel centro del Barigaduda giovedì 27 a domenica 30 agosto.Quattro intense giornate - in presenza e nel rispetto delle essenziali misure anticontagio - di incontri letterari, arti visive e buona musica, per una riflessione "Intorno al futuro": è questo, infatti, il tema scelto per l'edizione 2020, come ideale prosecuzione del percorso battuto nel segno delle "Mutazioni". «L'improvviso irrompere dell'Età dell'Incertezza figlia dell'odierna pandemia ha determinato la necessità di u...
La banda ultralarga di Tim arriva a Narcao e Neoneli
Cronaca

La banda ultralarga di Tim arriva a Narcao e Neoneli

La banda ultralarga di Tim arriva a Narcao, nel Sud Sardegna, e Neoneli, nel Nuorese. Si tratta di un intervento che coinvolge in tutta italia oltre 2.000 comuni, tra i quali quelli della Sardegna Il progetto mira a ridurre il divario digitale nel Paese, con particolare attenzione alla Sardegna dove è in atto un programma di cablaggio insieme ad Infratel e alla Regione. Apprezzamento per l'iniziativa è stata espressa dai due sindaci che hanno messo in evidenza non solo l'importanza di superare il digital divide, ma anche l'apporto dato dalla connessione con la fibra ottica in un momento di emergenza nazionale dovuta alla pandemia da coronavirus. (Ansa.it)
Licanìas. Il festival culturale di Neoneli si sposta ad agosto
eventi

Licanìas. Il festival culturale di Neoneli si sposta ad agosto

Licanìas si farà: inizialmente previsto per questo mese di giugno, il festival culturale di casa a Neoneli vivrà la sua nuova edizione il prossimo agosto, da giovedì 27 a domenica 30. Il rinvio, ovviamente, è legato all'evolversi dell'emergenza Coronavirus, ma non cambiano sostanzialmente i contorni della manifestazione promossa dall'Amministrazione comunale con la direzione artistica di Alessandro Marongiu; a partire dal titolo, che era e resta "Intorno al futuro": un titolo, anzi, reso ancora più attuale e pertinente dalla complessa situazione provocata dal Covid-19, e che rimanda a quello della precedente edizione del festival, intitolata "Mutazioni", a suggerire un proseguimento ideale del percorso di riflessione e approfondimento tracciato un anno fa. Un percorso che anche stavolta si...
A Neoneli le favole di Gianni Rodari al telefono con l’attrice Monica Corimbi
Cultura

A Neoneli le favole di Gianni Rodari al telefono con l’attrice Monica Corimbi

Nuova iniziativa del Comune di Neoneli (OR) dedicata ai suoi cittadini più giovani e alle loro famiglie in questo momento di quarantena: dopo il recente intervento per la didattica a distanza a favore degli studenti di ogni ordine e grado residenti nel paese nel Barigadu - con l'acquisto di tablet e ricariche per la connessione internet – l'amministrazione guidata dal sindaco Salvatore Cau, in collaborazione con la compagnia Bocheteatrodi Nuoro, promuove adesso un progetto di letture telefoniche per i bambini e le loro famiglie. "L'Officina della fantastica. Favole al telefono", questo il titolo, è l'adattamento di uno spettacolo-gioco che avrebbe dovuto debuttare a Nuoro nell'ambito dei festeggiamenti per il centenario della nascita di Gianni Rodari. Chiusi teatri e biblioteche a causa de...
Coronavirus. Il Comune di Neoneli stanzia diecimila euro per la didattica a distanza
Cronaca

Coronavirus. Il Comune di Neoneli stanzia diecimila euro per la didattica a distanza

Neoneli. Per supportare la didattica a distanza in questo periodo di chiusura delle scuole dovuto all'emergenza Coronavirus, il Comune di Neoneli (OR) ha stanziato diecimila euro a favore degli ottanta studenti di ogni ordine e grado – scuole primaria, secondaria, superiori e università – residenti nel paese del Barigadu.L'intervento è destinato all'acquisto di ricariche per la connessione internet (quattromila euro in bonus da 50 euro) e di tablet (seimila euro) che verranno dati in comodato d'uso agli alunni sulla base delle segnalazioni giunte dalle rispettive scuole."La didattica a distanza è una tematica su cui abbiamo sentito da subito la necessità di intervenire", spiega il sindaco di Neoneli, Salvatore Cau: "per come è strutturata la nostra società, dove i figli di famiglie più agi...
Licanìas 2020 nel segno del futuro: letture nelle scuole in vista del festival letterario di giugno a Neoneli. Sabato incontro nel paese del Barigadu
Cultura

Licanìas 2020 nel segno del futuro: letture nelle scuole in vista del festival letterario di giugno a Neoneli. Sabato incontro nel paese del Barigadu

A Neoneli la lotta contro lo spopolamento passa attraverso i libri grazie alle nuove iniziative di Licanias, il festival letterario organizzato e promosso dall'amministrazione comunale del piccolo borgo della regione storica del Barigadu.Sarà un'edizione con lo sguardo rivolto al domani, quella targata 2020 in programma dal 4 al 6 giugno:"Intorno al futuro" è infatti il titolo scelto quest'anno per il festival, un tema da declinare con mille sfumature attraverso la capacità di affondare i piedi nella storia, lontana e recente, di consolidare punti di riferimento locali e globali, e di creare una visione, ossia di guardare oltre il contingente e incamminarsi verso ciò che verrà in maniera consapevole.Partendo da queste premesse, il Comune di Neoneli, con il coinvolgiment...
A Neoneli ‘Licanias e Lichitos’
Attualità, Cultura, Sardegna

A Neoneli ‘Licanias e Lichitos’

Neoneli piccolo centro dell'oristanese, ospita da venerdì 4 a domenica 6 ottobre, tre intense giornate all'insegna della gastronomia e delle riflessioni sulle 'culture e i sapori dei paesaggi rurali': eventi gastronomici, incontri con esperti, mostre e musica; prologo giovedì pomeriggio alle ore 17:00 con l’inaugurazione della mostra Sèberu da Alghero, Street Photography Awards 2019. Il Comune del piccolo centro del Barigadu con il contributo dell'Assessorato regionale del Turismo, Artigianato e Commercio e della Fondazione di Sardegna, terrà banco in questo prossimo fine settimana con degustazioni e laboratori gastronomici, incontri con esperti e con imprenditori che scommettono sulle produzioni agroalimentari e il saper fare locale; ed ancora, mostre, concerti, con sabato 5 ottobre la ...