Tag: neve

Sardegna. La neve è arrivata a bassa quota: temperature in picchiata
Cronaca, Nazionale, Sardegna

Sardegna. La neve è arrivata a bassa quota: temperature in picchiata

I primi fiocchi di neve sono caduti ieri pomeriggio e stamattina i paesi del Nuorese e l'Ogliastra si sono svegliati imbiancati, da Fonni a Tonara a Desulo, da Villagrande a Perdasdefogu, da Gavoi e Ollolai fino a Nuoro città. Ma i fiocchi bianchi si sono visti anche in altri paesi della Barbagia di Seulo, come ad Esterzili, dove ora è in corso una bufera di neve. Le temperature a picco, anche a Cagliari dove questa mattina si toccano i 5 gradi, hanno favorito il ghiaccio nelle strade dove nel corso della notte e all'alba si sono verificati i primi disagi. Sulla SS 389 ( Nuoro- Lanusei), al Km 43 un articolato si è messo di traverso sulla carreggiata a causa del manto stradale reso scivoloso dalla neve e i due passeggere a bordo hanno riportato lievi contusioni.  Sul posto so...
Meteo Sardegna: vento forte e neve a bassa quota
meteo

Meteo Sardegna: vento forte e neve a bassa quota

Cagliari. Il Centro Funzionale decentrato della Protezione Civile ha emesso l’avviso di condizioni meteorologiche avverse, con validità dalla mezzanotte alle 21 di domani, spiega che “dalle prime ore della giornata e fino alle 21 sono previste precipitazioni a carattere nevoso, con cumulati deboli o localmente moderati, sopra i 700 metri, principalmente sui rilievi della Sardegna Occidentale e Centrale. Dalle 9, sempre di lunedì 29, sono previsti venti forti e localmente di burrasca da Nord-Ovest sulle zone costiere Settentrionali, Occidentali e Meridionali. Saranno, inoltre, possibili mareggiate sulle coste esposte”.
Sardegna: 500mila euro ai Comuni di montagna per lo sgombero della neve
Regione Sardegna

Sardegna: 500mila euro ai Comuni di montagna per lo sgombero della neve

La Regione Sardegna ha assegnato 500mila euro ai comuni montani per le spese relative allo sgombero della neve, all'acquisto e allo spargimento del sale. “Sono trentatré le Amministrazioni comunali che potranno beneficiare del finanziamento, al termine di un’istruttoria realizzata della Protezione civile che esaminerà la coerenza della rendicontazione delle spese coi criteri stabiliti”, ha spiegato l’assessore regionale della Difesa dell’ambiente, Gianni Lampis, con delega in materia di protezione civile. Il 40% (199.999 euro) delle risorse sono assegnate ai Comuni beneficiari in parti uguali, il restante 60% (300mila euro) su base demografica.
Protezione Civile. Sardegna: neve oltre i 600 metri
home, meteo

Protezione Civile. Sardegna: neve oltre i 600 metri

La Protezione Civile ha emanato ieri notte un allerta per il peggioramento delle condizioni meteo sulle regioni settentrionali, in estensione dalla serata anche al centro-sud, con nevicate fino a quote basse al centro, temporali sui versanti tirrenici meridionali e un deciso rinforzo dei venti sulla Sardegna. Allerta gialla in 11 regioni: Emilia-Romagna, Marche, Umbria, Lazio, Abruzzo, Molise, Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Sicilia. A partire da ieri sera sono attese nevicate a quote superiori ai 400-600 metri su Abruzzo e Umbria e a quote superiori ai 600-800 metri sulla Sardegna. Previste precipitazioni, anche a carattere di rovescio o temporale, su Campania, Basilicata e Calabria, specie sui versanti tirrenici. Attesi venti di burrasca sulla Sardegna, con maregg...