Tag: Nieddu

Giunta Solinas-bis: verso azzeramento, rischia Mario Nieddu
Politica

Giunta Solinas-bis: verso azzeramento, rischia Mario Nieddu

Le deleghe sono ancora in mano agli assessori, i nove rimasti della Giunta Solinas che oggi dovrebbe arrivare al capolinea con l'azzeramento annunciato dallo stesso governatore settimane fa. La nuova squadra è attesa per domani, ma il presidente è ancora alle prese con il Tetris delle caselle da riempire, e deve considerare gli equilibri tra i partiti, che reclamano i propri posti, e di genere. Così non è detto che saranno rispettati i tempi emersi dopo l'ultima riunione dell'esecutivo che aveva già il sapore del commiato. La rappresentatività della Lega rappresenta uno dei nodi: a rischio sempre di più c'è Mario Nieddu alla Sanità, comunque presente ieri, con l'assessora dell'Agricoltura, Gabriella Murgia all'udienza pubblica della Corte dei Conti a rappresentare l'esecutivo. Al ...
Primo Tavolo regionale delle malattie neuromuscolari. Nieddu: “Al lavoro per un unico percorso di presa in carico dei pazienti”
Regione Sardegna

Primo Tavolo regionale delle malattie neuromuscolari. Nieddu: “Al lavoro per un unico percorso di presa in carico dei pazienti”

Cagliari. Definire il migliore percorso assistenziale dei pazienti affetti da patologie neuromuscolari in Sardegna: è questo l’obiettivo del tavolo tecnico regionale, coordinato dall’assessorato della Sanità, che si è riunito ieri per la prima volta e che mette insieme un gruppo multidisciplinare di specialisti in ambito sanitario e le associazioni in rappresentanza dei pazienti. “L’esigenza di istituire un gruppo di lavoro specifico sulle malattie neuromuscolari – dichiara l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – è emersa nel corso delle attività del Comitato tecnico scientifico regionale delle malattie rare. L’obiettivo è la stesura del PDTA, Percorso diagnostico terapeutico-assistenziale, il documento tecnico che andrà a definire in maniera unitaria, in Sardegna, i percorsi...
Piano di riorganizzazione della sanità territoriale, Nieddu incontra i sindacati: “programma di condivisione fondamentale”
Regione Sardegna

Piano di riorganizzazione della sanità territoriale, Nieddu incontra i sindacati: “programma di condivisione fondamentale”

Cagliari. Proseguono gli incontri sul Piano regionale di riorganizzazione della medicina territoriale, promossi dall'assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu. Il documento, già oggetto di un confronto con i vertici delle aziende sanitarie e delle Assl nel primo appuntamento avvenuto nei giorni scorsi, è stato presentato oggi ai sindacati. "Quella che abbiamo realizzato - dichiara l'assessore Nieddu, in riferimento al Piano - è una bozza tecnica di condivisione, non un documento scolpito nella roccia. Quella che andremo ad adottare è una riforma che andrà a ridisegnare una parte fondamentale del sistema sanitario sul nostro territorio. Per questo stiamo coinvolgendo tutti i portatori di interesse, che sono così chiamati a partecipare attivamente al confronto. La Sardegna ha bisogno di...
Covid Sardegna. Nieddu: puniti quando siamo fuori pericolo
Sardegna

Covid Sardegna. Nieddu: puniti quando siamo fuori pericolo

"Abbiamo 119 contagi ogni 100mila abitanti, un dato al di sotto della media del Paese. Veniamo puniti quando siamo ormai fuori dal pericolo". Così l'assessore della Sanità della Regione Sardegna Mario Nieddu, ospite di "Breakfast Club" su Radio Capital. L'esponente della Giunta Solinas ammette che "c'è stato un calo dell'attenzione quando siamo entrati in zona bianca, non si può negare, ma non accetto le critiche scriteriate di alcuni personaggi politici di primo piano che accusano la Sardegna e la sua classe dirigente di aver aperto in modo indiscriminato". Si riferisce al segretario del Pd Enrico Letta "che non perde occasione di parlare della Sardegna e di cose che non conosce". Infatti, ricorda Nieddu, "le aperture sono state concordate con un tavolo tecnico, insieme all'Istituto Su...
Vaccine day. Solinas: “Giornata dal grande valore simbolico, passo importante verso ritorno alla normalità”
Sardegna

Vaccine day. Solinas: “Giornata dal grande valore simbolico, passo importante verso ritorno alla normalità”

Cagliari. “Una giornata dal grande valore simbolico, un passo importante per il ritorno alla normalità che auspichiamo possa avvenire al più presto”. Lo dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, in merito alle prime vaccinazioni anti-Covid eseguite oggi nell'Isola in occasione del 'Vaccine Day', operazione che ha portato, su tutto il territorio nazionale, alla somministrazione delle prime dosi del farmaco Pfizer-BioNTech arrivate in Italia a Natale. “Stiamo preparando il nostro sistema sanitario – prosegue il Presidente – alla grande campagna di vaccinazione che seguirà nei prossimi mesi. Mesi in cui sarà ancora fondamentale non abbassare la guardia e che ci vedranno impegnati con forza anche nel più importante progetto di screening che l'Isola abbia mai realizzato, con l'ob...
Covid-19. Sardegna: medici e infermieri non possono parlare ai giornalisti senza autorizzazione
Cronaca, Sardegna

Covid-19. Sardegna: medici e infermieri non possono parlare ai giornalisti senza autorizzazione

In Sardegna la Regione ha accentrato la comunicazione sull'emergenza Covid-19, riservata all'ufficio stampa o al portavoce del presidente Christian Solinas già dal 6 marzo scorso. La notizia riportata dall'Agi, informa che dal 13 marzo è scattato un nuovo giro di vite sulle informazioni in uscita da aziende sanitarie, ospedali e dai direttori dei reparti di Malattie infettive, che stanno ospitando pazienti contagiati dal coronavirus, con minaccia di provvedimenti disciplinari per il personale sanitario che parlerà coi giornalisti e sui social.  Contro la nota firmata dall'assessore alla Sanità Mario Nieddu (Lega) e inviata tramite pec alle direzioni di Assl e Aou e agli altri ai direttori interessati si sono scagliati Ordine dei giornalisti della Sardegna e Assostampa sar...