Tag: nubifragio

Maltempo in Sardegna, nubifragio a Cagliari
Cronaca

Maltempo in Sardegna, nubifragio a Cagliari

Dal nord al sud, il maltempo non molla la presa in Sardegna. Un nubifragio con grandine si abbattuto nel primo pomeriggio su Cagliari e centi limitrofi. Un temporale improvviso durato meno di mezz'ora, ma che ha scaricato in città bombe d'acqua ripetute provocando allagamenti sulle strade e negli scantinati. Diverse squadre dei vigili del fuoco sono già al lavoro con le idrovore: finora non è stato richiesto nessun intervento per danni gravi. Problemi soprattutto per gli automobilisti, costretti a destreggiarsi tra le strade trasformate in fiumi e la scarsissima visibilità dovuta alla pioggia incessante. In viale Ciusa, poi, parte della sede stradale è franata ed è stata transennata. Le previsioni meteo non sono buone: la protezione civile regionale ha prorogato l'allerta gialla per ...
Nubifragio a Carbonia. Strade e scantinati allegati, 64 millimetri di pioggia in 90′
Cronaca, sud sardegna

Nubifragio a Carbonia. Strade e scantinati allegati, 64 millimetri di pioggia in 90′

Un violento nubifragio si è abbattuto nel primo pomeriggio a Carbonia. L'acqua ha allagato strade, scantinati e i piani terra di abitazioni ed edifici, nonostate il comune avesse già ultimato la pulizia delle canalette. Come riporta l'agenzia di stampa Ansa, molti i disagi per gli automobilisti, che all'improvviso si sono ritrovati con le strade sommerse e la visibilità ridotta al minimo. Una decina gli interventi dei vigili del fuoco in varie zone della città, in particolare in via Angioy, via della Stazione e Corso Iglesias. Il sindaco Pietro Morittu ha attivato il Centro operativo comunale per un monitoraggio costante della situazione e ha deciso di annullare gli eventi pubblici in programma per oggi. Il peggio però è passato. "Attualmente ha smesso di piovere - conferma all'AN...
Frana Ischia, si scava nel fango: morta una 31enne, 11  dispersi
Cronaca, Nazionale

Frana Ischia, si scava nel fango: morta una 31enne, 11 dispersi

https://twitter.com/i/status/1596611655105929217 Soccorritori al lavoro tutta la notte a Casamicciola nella speranza di ritrovare gli 11 dispersi della frana che ha provocato la morte di una donna, 13 feriti, travolto auto e abitazioni, invaso di fango interi quartieri. Il fiume di fango e detriti ha colpito Casamicciola intorno alle 5 del 26 novembre. Il vento forte che soffia sull'isola rende difficili le operazioni ma le attività vanno avanti. Sul porto l'alba restituisce le immagini di distruzione provocate dall'evento straordinario di ieri notte, mentre al porto si vedono nitidamente le auto arrivate fino al mare dopo una corsa di centinaia di metri provocata dall'ondata di fango. Proseguono le operazioni di pulizia delle strade lungo via Monte della Misericordia e tutte le tr...
Nubifragio a Malpensa: scalo chiuso per due ore. Dieci persone salvate dalle auto
Cronaca, Nazionale

Nubifragio a Malpensa: scalo chiuso per due ore. Dieci persone salvate dalle auto

Un violento nubifragio a Malpensa (Varese) ha provocato la chiusura dell'aeroporto, poi riaperto. Lo scalo è stato chiuso a causa del nubifragio che ha investito il Nord della Lombardia, dalle 19 alle 21:15. Dieci persone sono state tratte in salvo dai Vigili del Fuoco, dopo essere rimaste intrappolate nelle loro auto, nel perimetro esterno dell'aeroporto. Al lavoro ci sono gli specialisti del soccorso fluviale, impiegati anche nella zona Cargo, dove circa venti persone sono state evacuate con gommoni da Rafting. Diversi i problemi alla dogana extra Shengen dello scalo aeroportuale.  Fonte: Ansa.it
Il Banco di Sardegna in prima linea a fianco dei territori colpiti dal nubifragio
Sardegna

Il Banco di Sardegna in prima linea a fianco dei territori colpiti dal nubifragio

Sassari. A seguito dei pesantissimi danni causati dal violento nubifragio che ha colpito in questi giorni numerosi paesi dell’Isola, con particolare gravità a Bitti, il Banco di Sardegna conferma grande vicinanza ai comuni così duramente colpiti e sta approntando una serie di finanziamenti ad hoc a condizioni agevolate per sostenere le famiglie e le imprese in questo difficile momento. Nella serata di lunedì verranno pubblicate le caratteristiche degli interventi mentre le richieste potranno essere già presentate a partire da martedì 1 dicembre.
On. Tocco (FI), nuovi interventi per la messa in sicurezza di Pirri
home, Politica

On. Tocco (FI), nuovi interventi per la messa in sicurezza di Pirri

Pirri <<Un protocollo d’intesa tra Regione e Comune, con un accordo integrativo, per contrastare il dissesto idrogeologico della Municipalità di Pirri>>. E’ la proposta avanzata dal consigliere regionale Edoardo Tocco (FI) che, sin dalla prossima finanziaria, presenterà un emendamento per inserire delle risorse aggiuntive utili ad arginare nuovi allagamenti nella frazione: <<Sabato l’ennesimo allarme per gli abitanti della municipalità – evidenzia Tocco – con un nubifragio che si è abbattuto sull’hinterland cagliaritano, mettendo in ginocchio la frazione. Non si tratta di un episodio isolato. Sinora gli interventi predisposti non si sono rivelati adeguati ad evitare l’inondazione di strade e numerose attività commerciali sparse lungo la direttrice di via Italia>>. Per il rappre...