Tag: Nuoro Jazz

Nuoro Jazz, Marcello Zappareddu è il protagonista del concerto di martedì 27 
comunicati, eventi, nuoro, spettacoli

Nuoro Jazz, Marcello Zappareddu è il protagonista del concerto di martedì 27 

Le influenze mediterranee, gli studi classici e il jazz sono i tre elementi che caratterizzano lo stile del chitarrista e compositore sardo (di Ozieri), che oltre alla capacità di tessere melodie e armonie improvvisate conta un vasto repertorio di musica scritta e arrangiata da lui stesso. Marcello Zappareddu è il protagonista del concerto in solo per il festival Nuoro Jazz in programma domani alle 18.30 nell'antica Chiesa delle Grazie. Classe 1969, impegnato in un'intensa attività didattica in diverse scuole civiche e private, nel suo bagaglio di esperienze Marcello Zappareddu vanta collaborazioni con artisti come Umberto Fiorentino, Fabio Zeppetella, Massimo Moriconi, Pietro Iodice, Francesco Puglisi, Pino Sallusti, Pippo Matino, Giampaolo Ascolese, Gavino Murgia, Paolo Fresu, Gatto ...
Onifai, domani un mega concerto per la serata conclusiva del XXXV Nuoro Jazz
home

Onifai, domani un mega concerto per la serata conclusiva del XXXV Nuoro Jazz

Più di centotrenta musicisti per un concertone nel centro storico di Onifai: si completa così, domani sera (venerdì 1 settembre), con il tradizionale saggio/concerto finale, il trentacinquesimo Seminario Nuoro Jazz, che per il suo ultimo atto va in scena, come l'anno scorso, nel borgo della Baronia a una quarantina di chilometri da Nuoro. Protagonisti i centoventicinque iscritti a questa edizione dei corsi organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro, insieme ai musicisti docenti con cui hanno condiviso, dall'altro giovedì (23 agosto) le nove giornate dedicate allo studio del jazz, tra lezioni di teoria e pratica, prove aperte di gruppo e musica d'insieme; una squadra ben collaudata e affiatata, con il contrabbassista Salvato...
Nuoro Jazz, XXXV edizione, oggi chiude la prima parte.
comunicati, eventi, nuoro, spettacoli

Nuoro Jazz, XXXV edizione, oggi chiude la prima parte.

© Roberto Cifarelli Giro di boa. oggi, per la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival Nuoro Jazz, in pieno svolgimento da mercoledì scorso fino a venerdì prossimo (1 settembre). Alla Scuola civica di musica “Antonietta Chironi” proseguono le attività didattiche per i 125 iscritti ai corsi organizzati dall’Ente Musicale di Nuoro secondo il consueto programma che prevede per la mattina lezioni strumentali, storia del jazz e armonia, e nel pomeriggio prove aperte e gruppi di musica di insieme. Nella stessa struttura in via Tolmino, il musicista e musicologo Enrico Merlin tiene alle 15.30 il primo dei suoi "Quattro passi nel jazz", la serie di due conferenze divulgative aperte al pubblico (la seconda è in agenda giovedì 31). Nuovo abbinamento di musica e libri nell'appuntamen...
Nuoro Jazz, domani cominciano i seminari
comunicati, nuoro

Nuoro Jazz, domani cominciano i seminari

Entra nel vivo, domani (giovedì 24) a Nuoro, la trentacinquesima edizione dei seminari e del festival jazz in programma fino al primo settembre nel capoluogo barbaricino. In mattinata, alle 10, la Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" apre i battenti ai centoventicinque iscritti ai corsi di teoria e pratica jazzistica promossi dall'Ente Musicale di Nuoro. Ad attenderli, nelle aule di via Tolmino, i musicisti del corpo docente coordinato dal contrabbassista Salvatore Maltana: Emanuele Cisi (per il corso di sassofono), Fulvio Sigurtà (tromba), Francesca Corrias (canto jazz, coadiuvata da Alessandra Soro nella cura del laboratorio vocale), Dado Moroni (pianoforte), ...
Nuoro Jazz: domattina il concerto nel carcere di Badu ‘e Carros con Francesca Corrias e Bebo Ferra
nuoro

Nuoro Jazz: domattina il concerto nel carcere di Badu ‘e Carros con Francesca Corrias e Bebo Ferra

Nel pomeriggio il sassofonista Emanuele Cisipresenta il suo libro "A cosa pensi quando suoni?" .E in serata concerto del Nugara Trio Nuoro. Si avvia verso la conclusione la trentaquattresima edizione di Nuoro Jazz che mercoledì (31 agosto) completerà il suo percorso, iniziato dieci giorni prima, con il tradizionale saggio-concerto finale che coinvolge allievi e docenti dei seminari promossi dall'Ente Musicale di Nuoro: un evento che quest'anno andrà in scena nel centro storico di Onifai, il borgo della Baronia a una quarantina di chilometri dal capoluogo barbaricino.Ma domani (lunedì 29) intanto, mentre a Nuoro proseguono le lezioni alla Scuola Civica di Musica in via Tolmino, in mattinata (ore 11) ritorna, dopo due anni di interruzione per l'emergenza covid, un "classico" di Nuoro Jazz...
A Nuoro Jazz João Barradas e il trio di Andrea Candeloro, Carlo Bavetta e Gianni Cazzola
eventi, nuoro

A Nuoro Jazz João Barradas e il trio di Andrea Candeloro, Carlo Bavetta e Gianni Cazzola

*Nuoro Jazz entra nel vivo della sua trentaquattresima edizione: domani, mercoledì 24, seconda giornata di lezioni per gli ottanta iscritti ai seminari in corso (fino a mercoledì 31) alla Scuola Civica di Musica in via Tolmino, e nuovo, doppio appuntamento con il festival che accompagna ogni sera l'iniziativa didattica promossa dall'Ente Musicale di Nuoro. Il primo è alle 18.30 al Museo MAN, in via Sebastiano Satta, con il solo di João Barradas, uno dei più apprezzati fisarmonicisti europei, reduce dalla partecipazione della sera prima al concerto del trio belga Aka Moon; attivo sia nel campo della musica classica che del jazz e della musica improvvisata, il musicista portoghese torna a Nuoro per la seconda volta dopo l'...
comunicati, Cultura, eventi, nuoro

Nuoro Jazz, tornano i seminari dell’Ente Musicale

Dopo due edizioni condizionate dall'emergenza Covid-19, Nuoro Jazz riprende a pieno regime il suo cammino: dal 23 al 31 agosto ritornano i seminari organizzati dall'Ente Musicale di Nuoro, una delle iniziative più apprezzate e consolidate nel panorama nazionale della didattica jazzistica. E insieme alle lezioni, in programma nella Scuola Civica di Musica in via Tolmino, ritorna (già dal 22 agosto) anche il festival che, come sempre, si snoderà in parallelo ai corsi con i suoi concerti allo Spazio Ilisso in via Brofferio, al Museo MAN in via Sebastiano Satta, e nel Giardino della Biblioteca Satta in piazza Asproni. Fondati nel 1988 da Paolo Fresu con la compianta Antonietta Chironi, presidente all'epoca dell'Ente Musicale di Nuoro, i seminari possono contare sull'esperienza e la competenza ...
Al XXXIII Festival Nuoro Jazz, domani Seamus Blake
eventi

Al XXXIII Festival Nuoro Jazz, domani Seamus Blake

Un originale quintetto al centro dei riflettori, domani sera (martedì 24), al trentatreesimo Festival Nuoro Jazz; un organico in cui spicca il nome del sassofonista Seamus Blake, affiancato da quattro musicisti di primo piano della scena jazzistica nazionale, tutti membri da anni del corpo docente dei Seminari di jazz in corso fino a giovedì nel capoluogo barbaricino: il trombettista Fulvio Sigurtà, il pianista Dado Moroni, il contrabbassista Paolino Dalla Porta e il batterista Stefano Bagnoli. Si comincia alle 21 nel Giardino della Biblioteca Satta. I biglietti si possono acquistare online sul sito Ciaotickets e a Nuoro al CTS (Centro Turistico Sardo) in piazza Mameli, 1. Per accedere al concerto è necessario munirsi di green pass; i posti a sedere sono limitati e distanziati, nel rispett...
Nuoro Jazz: domani Sade Mangiaracina con Marco Bardoscia e Gianluca Brugnano
home

Nuoro Jazz: domani Sade Mangiaracina con Marco Bardoscia e Gianluca Brugnano

Uno dei migliori talenti della scena jazzistica nazionale degli ultimi anni,Sade Mangiaracina, è la protagonista del concerto in programma domani sera (lunedì 23) al Festival Nuoro Jazz, in pieno svolgimento da martedì scorso (17 agosto, e fino a giovedì prossimo, 26 agoato) nel capoluogo barbaricino insieme alla trentatreesima edizione dei Seminari di jazz. Reduce dal duo della sera prima a Onifai (NU) con il contrabbassista Salvatore Maltana, la pianista siciliana salirà alle 21 sul palco nel Giardino della Biblioteca Satta alla testa del suo trio con Marco Bardoscia al contrabbasso e Gianluca Brugnano alla batteria, gli stessi musicisti con i quali ha registrato "Madiba", il suo recente omaggio discografico (pubblicato lo scorso marzo dalla Tuk Music) a Nelson Mandela: un racconto in mu...
Domani a Nuoro Naomi Berrille e il quartetto di Max De Aloe
nuoro

Domani a Nuoro Naomi Berrille e il quartetto di Max De Aloe

Nuoro. Due icone del passato nei rispettivi ambiti artistici, Grazia Deledda e David Bowie, al centro di due diversi omaggi in musica in programma domani sera (sabato 21) al Festival Nuoro Jazz, la stagione di concerti che accompagna quotidianamente le dieci giornate dei Seminari di Jazz in pieno svolgimento nel capoluogo barbaricino da martedì scorso fino a giovedì prossimo (26 agosto).Protagonista del primo appuntamento, alle 18.30 allo Spazio Ilisso in via Brofferio, Naomi Berrill, violoncellista e cantante irlandese da tempo di casa a Firenze, che conta nel suo bagaglio di esperienze collaborazioni con Giovanni Sollima, Mario Brunello, Crash Ensemble, lo scrittore Stefano Benni e gruppi di danza e teatro come la compagnia di Virgilio Sieni e il New York City Ballet. Tre gli album all'a...