Tag: Nuoro Jazz

Dal 17 al 26 agosto ritornano i seminari e il festival Nuoro Jazz
eventi

Dal 17 al 26 agosto ritornano i seminari e il festival Nuoro Jazz

Nuoro. Rinviati l'anno scorso a causa della pandemia, ritornano questa estate i Seminari Jazz di Nuoro, appuntamento tra i più apprezzati e consolidati nel panorama jazzistico nazionale, ma capace di richiamare tanti allievi anche dall'estero. Ideati e fondati nel 1989 da Paolo Fresu (che li ha diretti fino al 2013) insieme alla compianta Antonietta Chironi, l'allora presidente dell'Ente Musicale di Nuoro che organizza l'iniziativa, i Seminari giungeranno alla loro trentatreesima edizione dal 17 al 26 agosto con diverse novità. La prima è la sede che ospiterà i corsi: da via Mughina si torna, infatti, in via Tolmino, dove è stata ritrasferita la Scuola Civica di Musica dopo i lavori di ristrutturazione. Confermato il corpo docente delle recenti edizioni, con la direzione artistica affidata...
Nuoro Jazz ai titoli di coda: domani sera la cantante Claudia Aru chiude il festival con il suo progetto “Tra Sardegna e Africa”
eventi, nuoro

Nuoro Jazz ai titoli di coda: domani sera la cantante Claudia Aru chiude il festival con il suo progetto “Tra Sardegna e Africa”

*Nuoro Jazz ai titoli di coda: il festival organizzato nel capoluogo barbaricino dall'Ente Musicale di Nuoro giunge domani (giovedì 27) alla decima e ultima serata del suo cartellone, inaugurato l'altro martedì (18 agosto) dal quintetto di Paolo Fresu. Spetta ora a un altro talento isolano, la cantante Claudia Aru, il compito di suggellare la manifestazione con il suo progetto "Tra Sardegna e Africa" in programma alle 21 nel giardino della sezione sarda della Biblioteca "Sebastiano Satta". L'eclettica artista, tra le voci più rappresentative del panorama isolano, oltre a cantare e raccontare storie e vicende di singoli e collettività, dinamiche e regole non scritte che animano la vita tra le comunità della Sardegna, aggiunge in questo spettacolo l'avventura vissuta in Niger nei mesi scorsi...
Enrico Merlin con un quintetto atipico rivisita la musica di Thelonious Monkdomani stasera a Nuoro Jazz
eventi

Enrico Merlin con un quintetto atipico rivisita la musica di Thelonious Monkdomani stasera a Nuoro Jazz

Nuoro. Chitarra, clarinetto, basso e due batterie: un quintetto atipico per un progetto ispirato alla musica di quel genio assoluto del jazz che è stato Thelonious Monk. Si annuncia così il concerto in cartellone domani sera (lunedì 24) per il festival Nuoro Jazz: alle 21, Enrico Merlin, musicista, compositore, musicologo e docente ai Seminari di Nuoro Jazz per il corso di storia del jazz, imbraccerà la sua chitarra per dare vita a una proposta originale ispirata alla musica di Thelonious Monk; con lui, sul palco allestito nel consueto spazio del giardino della sezione sarda della Biblioteca "Sebastiano Satta", quattro musicisti sardi che hanno ruotato intorno ai corsi nuoresi: Matteo Pastorino, clarinettista di fama internazionale (vive principalmente a Parigi, ma torna periodicamente nel...
“La luce di Algeri”: il quartetto di Loris Leo Lari in concerto stasera a Nuoro Jazz
home

“La luce di Algeri”: il quartetto di Loris Leo Lari in concerto stasera a Nuoro Jazz

Giro di boa per il festival Nuoro Jazz, in pieno svolgimento nel capoluogo barbaricino da martedì scorso (18 agosto) fino a giovedì prossimo (27 agosto). Dopo cinque serate incentrate su formazioni e progetti di musicisti che fanno parte del corpo docente dei Seminari di Nuoro Jazz (quest’anno disdetti per l’emergenza Covid-19 e rimandati al 2021), stasera (domenica 23) è il turno del quartetto di Loris Leo Lari, contrabbassista cremonese, classe 1991, che nel suo background di formazione e studi musicali conta proprio la frequentazione dei corsi nuoresi. Con lui in concerto nel giardino della sezione sarda della Biblioteca Satta, a partire dalle 21, Francesco Orio al piano e alle tastiere, Stefano Bruni alla chitarra elettrica e Davide Bussoleni alla batteria: alcuni dei più promettenti g...
A Nuoro Emanuele Cisi (sax) e Dado Moroni (pianoforet) in concerto
eventi, nuoro

A Nuoro Emanuele Cisi (sax) e Dado Moroni (pianoforet) in concerto

Stasera a Nuoro Emanuele Cisi (sax) e Dado Moroni (pianoforte)in concerto nel giardino della sezione sarda della Biblioteca Satta (ore 21)Due protagonisti del jazz italiano di scena domani sera (sabato 22) al festival Nuoro Jazz: alle 21, nel giardino della sezione sarda della Biblioteca Satta, il sassofonista Emanuele Cisie il pianista Dado Moroni si incontrano nella formula intima e speciale del duo per dare vita a un concerto che si annuncia dinamico e coinvolgente. Biglietti in vendita online sul sito Ciaotickets e a Nuoro al CTS (Centro Turistico Sardo) in piazza Mameli, 1.Sassofonista tenore e soprano, nato a Torino cinquantasei ani fa, premiato dalla rivista Musica Jazz come miglior nuovo talento nel 1995, Emanuele Cisi vanta una carriera professionale che si snoda tra Italia, Europ...
Nuoro Jazz: aperte le iscrizioni ai corsi invernali e alla 32^ edizione dei Seminari estivi
Attualità

Nuoro Jazz: aperte le iscrizioni ai corsi invernali e alla 32^ edizione dei Seminari estivi

Jeff Ballard Riprendono, a Nuoro, i Corsi Invernali di Jazz, l'iniziativa didattica dell'Ente Musicale di Nuoro affidata, da quest'anno, al coordinamento di Salvatore Maltana. A tenere le lezioni, insieme al contrabbassista algherese, altri protagonisti della scena jazzistica sarda: il sassofonista Massimo Carboni, il trombettista Giovanni Sanna Passino, la cantante Francesca Corrias, il pianista Salvatore Spano, il chitarrista Angelo Lazzeri e il batterista Gianni Filindeu.Tre gli appuntamenti in calendario alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" in via Mughina: domenica 16 febbraio (dalle 10 alle 19), il primo marzo (stessi orari) e, due settimane dopo, nel weekend di sabato 14&nbs...
Nuoro Jazz, giovedì intenso
Cultura, eventi, home, nuoro

Nuoro Jazz, giovedì intenso

Dopo le lezioni iniziali del seminario jazz di martedì sera, prosegue la programmazione della edizione n°30 del festival Nuoro Jazz. Da giovedì sino a sabato, alla Scuola Civica di Musica "Antonietta Chironi" il musicista Peter Bernstein è alle prese con una masterclass internazionale prevista nell'attività didattica. Nella stessa giornata, sono previsti quattro eventi che animeranno la città barbaricina. Si comincia con la Colazione Jazz delle 9 al Grand Bazaar Cafe (in via Satta) dove si esibiranno Ezgi Elkirmis (Turchia) alla darbuka, Leïla Soldevila (Francia) al contrabbasso, Aya El Dika (Libano) al canto, e Lucie de Saint Vincent (Francia) al pianoforte, quattro musicisti dell' Intercultural Creation Session. Nel pomeriggio si passa al caffè Tettamanzi (alle 16,45 inCorso Garibaldi...
Nuoro  Jazz. Bebo Ferra in quartetto domani sera al Museo del Costume
eventi, home, nuoro

Nuoro Jazz. Bebo Ferra in quartetto domani sera al Museo del Costume

Nuoro. Entra nel vivo della sua trentesima edizione di Nuoro Jazz: mentre alla Scuola Civica di Musica “Antonietta Chironi”, vanno a regime le attività didattiche, il festival collegato al seminario Jazz propone domani (mercoledì 22) due appuntamenti diversi ma accomunati da un riferimento cinematografico. Il primo, alle 18 al Caffè Tettamanzi (in corso Garibaldi), è dedicato a Gianni Amico e al suo appassionato rapporto col jazz; presentati dal figlio, Olmo Amico (archivista e catalogatore responsabile della collezione delle colonne sonore presso la biblioteca Renzo Renzi della Cineteca di Bologna), verranno proiettati due documentari del regista e sceneggiatore ligure scomparso (non ancora cinquantasettenne) nel 1990. Si comincia con il suo cortometraggio d’esordio,“Noi insistiamo! Suite...