Tag: nuoro

Lavoro: al via domani a Nuoro la Conferenza regionale per le politiche del lavoro
comunicati, lavoro

Lavoro: al via domani a Nuoro la Conferenza regionale per le politiche del lavoro

Tutto pronto domani a Nuoro per la Conferenza regionale per le politiche del Lavoro. Promossa dalla Regione con il supporto dell’ASPAL, la giornata sarà dedicata al tema “Seminiamo il futuro, formazione e lavoro per una Sardegna che cresce”. “L’incontro – osserva l’assessora del Lavoro Desirè Manca - sarà un momento di analisi e confronto in cui tracciare le azioni necessarie al rilancio del sistema occupazionale e formativo della Sardegna. Capire in che modo le nuove tecnologie stanno modificando il panorama della formazione e venire incontro alle esigenze delle imprese nella ricerca di figure professionali sempre più qualificate sarà uno dei temi centrali del dibattito. Per rilanciare l’occupazione della nostra isola e diminuire il tasso di disoccupazione – conclude - dobbiamo lavorar...
Inaugurato a Nuoro il primo hub del farmaco del progetto Kelos
nuoro

Inaugurato a Nuoro il primo hub del farmaco del progetto Kelos

È stato inaugurato oggi a Nuoro alla presenza della presidente della Regione, Alessandra Todde, il primo hub del farmaco della Sardegna per gli approvvigionamenti di farmaci e dispositivi medici per le aziende sanitarie locali di Nuoro, di Oristano e dell’Ogliastra. La nuova organizzazione, coordinata da ARES Sardegna in sinergia con l’Assessorato alla Sanità e con la collaborazione di tutti i servizi farmaceutici delle Aziende, porterà̀ un miglioramento nell’efficienza e nella sicurezza della logistica sanitaria regionale, ottimizzando la gestione di flussi di beni sanitari e garantendo una distribuzione uniforme e tempestiva su tutto il territorio. “Questo è un progetto che ha radici lontane, ha attraversato due giunte ed è arrivato a noi un anno fa. Quando un’iniziativa è valida, non...
Comando Provinciale Carabinieri Nuoro – piano di sicurezza per le festività di fine anno – consuntivo annuale dell’attività istituzionale
Cronaca, nuoro

Comando Provinciale Carabinieri Nuoro – piano di sicurezza per le festività di fine anno – consuntivo annuale dell’attività istituzionale

Nuoro. Sabato scorso, presso la sala conferenze del Comando Provinciale dei Carabinieri di Nuoro, il Comandante Provinciale, Colonnello Gennaro Cassese, ha salutato la stampa e presentato la generalità dei risultati operativi dell'anno 2024. Ha, altresì, evidenziato, come con l’approssimarsi della fine dell’anno, il Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro abbia predisposto un piano straordinario di controllo del territorio e di deterrenza nei confronti dei “botti” illegali. Il dispositivo sarà attuato attraverso servizi perlustrativi straordinari che vedranno coinvolto il personale disponibile di tutte le articolazioni del Comando provinciale, in particolare delle 77 Stazioni e della Tenenza, dei Nuclei Radiomobili e del Nucleo Investigativo, oltre che delle Squadriglie Carabinieri:...
Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Nuoro illustra i risultati del 2024
comunicati

Il Comandante Provinciale dei Carabinieri di Nuoro illustra i risultati del 2024

Presso la sala conferenze del Comando Provinciale dei Carabinieri di Nuoro, alcuni giorni fa, il Comandante Provinciale Colonnello Gennaro Cassese ha tenuto una conferenza stampa per presentare i risultati operativi dell'anno 2024. Nel suo discorso, il Colonnello Cassese ha evidenziato i principali successi ottenuti nel corso dell'anno, sottolineando l'impegno costante e la dedizione di tutti i Carabinieri nel garantire la sicurezza e la protezione della comunità. Tra i risultati più significativi: -       contrasto delle truffe online: a fronte di una diminuzione di circa il 14% dei reati denunciati (641 nel 2023, 562 nel 2024), è aumentato del 17% il numero di quelli dei quali sono stati scoperti e denunciati gli autori (153 nel 2023, 179 nel 2...
Nuoro. Fuga Raduano da  Badu e Carros, 14 arresti
Cronaca

Nuoro. Fuga Raduano da Badu e Carros, 14 arresti

C'è anche un agente della Polizia Penitenziaria in servizio nel carcere nuorese di "Badu e Carros", tra le 14 persone arrestate nell'ambito dell'inchiesta sulla Fuga Raduano da carcere Nuoro, 14 arresti tra i quali un agente del boss boss della mafia garganica Marco Raduano, avvenuta il 24 febbraio 2023, quando l'uomo si era calato con un lenzuolo dal muro di cinta dopo essere riuscito a uscire nel cortile interno della struttura. Il poliziotto penitenziario, in base agli indizi finora acquisiti, avrebbe agevolato nella fuga Raduano, tra l'altro fornendogli telefoni cellulari e altri dispositivi elettronici di comunicazione. L'operazione è scattata questa notte, nelle province di Nuoro, Sassari e Venezia, nonché in Corsica, con un blitz della Polizia di Stato e della Polizia Penitenz...
Mostra “Sardinia moto story” al Centro commerciale Pratosardo di Nuoro
eventi

Mostra “Sardinia moto story” al Centro commerciale Pratosardo di Nuoro

Oltre cento moto vintage in esposizione, tra d'epoca, storiche e classiche, tutti i maggiori marchi della storia delle due ruote rappresentati, e con loro le principali nazioni produttrici.Sono i numeri della terza edizione della mostra “Sardinia Moto Story”, prima e ancora unicamanifestazione regionale di un settore che vanta un gran numero di appassionati anche nell'isola, dove la tradizione motociclistica è fortemente radicata da oltre un secolo.Cambia la location, che dall'ExMé delle prime due edizioni si sposta ora in un luogo dovel'esposizione potrà godere di un maggiore respiro, per la gioia degli appassionati e dei tanti curiosi che vorranno visitarla a Nuoro da venerdì 25 ottobre a domenica 27.Per ben tre giorni infatti la grande galleria interna del Centro Commerciale di Pratosar...
Presentati gli Ufficiali neo-giunti al Comando Provinciale  Carabinieri di Nuoro
nuoro

Presentati gli Ufficiali neo-giunti al Comando Provinciale Carabinieri di Nuoro

Questo pomeriggio il Comandante Provinciale Carabinieri di Nuoro, Colonnello Gennaro Cassese, ha presentato ai rappresentanti della stampa locale gli Ufficiali che nello scorso mese di settembre sono giunti in Provincia. Il Tenente Colonnello Saverio Aucello ha assunto l’incarico di Capo Ufficio Comando del Comando Provinciale, lasciando la carica di Comandante del Reparto Operativo che ha retto per cinque anni. Il Tenente Colonnello Angelo Gerardi, cagliaritano, dallo scorso 26 settembre comanda il Reparto Operativo, proveniente da una lunga carriera investigativa e, da ultimo, dal comando del Reparto Operativo di Cuneo. Il Tenente Carmelo Rosario Dipaola, siciliano, dopo aver lasciato l’incarico di comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile di Nuoro, dallo scorso 1° settembre...
Strage a Nuoro, figlio 14enne sarà sentito oggi dagli inquirenti
Cronaca

Strage a Nuoro, figlio 14enne sarà sentito oggi dagli inquirenti

Sarà sentito oggi dagli investigatori, il 14enne ricoverato in ospedale, unico sopravvissuto alla strage familiare di Nuoro, compiuta mercoledì mattina nell'appartamento di via Icnhusa da Roberto Gleboni, l'operaio forestale di 52 anni che ha ucciso 4 persone - la moglie, due figli e un vicino di casa - prima di suicidarsi dopo aver ferito l'anziana mandre, attualmente ricoverata in Rianimazione.    Il 14enne, ricoverato nel reparto di Otorinolaringoistria dell'ospedale San Francesco di Nuoro, dopo un intervento per la rimozione di alcune schegge dalla mandibola, verrà sentito dagli investigatori e dagli inquirenti in modalità protetta, con il supporto di uno psicologo infantile e di un tutore, l'avvocato Antonio Cualbu già nominato dalla Procura. Potrebbe essere il ragaz...
Nuoro. Cinque le vittime: morte cerebrale per il piccolo Francesco e per il vicino di casa
Cronaca

Nuoro. Cinque le vittime: morte cerebrale per il piccolo Francesco e per il vicino di casa

Nuoro. Cinque, è il numero delle vittime della strage di mercoledì mattina nel capoluogo barbaricino in via Ichnusa a Nuoro. Roberto Gleboni, operaio di Forestas di 52 anni, è l''autore dell'uccisione dei propri familiari e del vicino di casa Ieri sera, preso l'ospedale di Nuoro è stata infatti dichiarata la morte di cerebrale del figlio Francesco, 10 anni, e del vicino di casa, Paolo Sanna, 69 anni. Vittime che vanno ad aggiungersi a sua moglie Giuseppina Massetti, 43 anni, alla figlia Martina, 26 anni. Gleboni dopo aver ucciso moglie e figlia si e' sparato con la pistola calibro 7.65, legalmente detenuta, la stessa arma utilizzata per colpire con precisione le due donne che non hanno avuto scampo alla morte. Due i sopravvissuti al massacro: il figlio 14enne e la madre dell...
Strage familiare a Nuoro, 3 morti e 4 feriti
Cronaca

Strage familiare a Nuoro, 3 morti e 4 feriti

Nuoro. Nella mattinata odierna, 25 settembre 2024, intorno alle ore 7.00, Roberto Gleboni, nuorese 52 anni, residente in via Ichnusa, operaio forestale, incensurato, per cause in corso di accertamento, ha esploso diversi colpi di arma da fuoco con una pistola calibro 7.65,legalmente detenuta, all’indirizzo del proprio nucleo familiare, uccidendo la moglie MariaGiuseppina Masetti 43 anni, la figlia Martina venticinquenne, e ferendo altri due figliminori di 14 e 10 anni. L’omicida, dopo aver sparato anche ad un vicino di casa, Paolo Sanna, incontrato casualmente sul pianerottolo, ha raggiunto l’abitazione della madreMaria Esterina Riccardi, in via Gonario Pnna e, dopo averla aggredita e feritagravemente con un colpo di pistola, si è tolto la vita con la medesima arma. I due feriti Sa...