Tag: nuoro

Nuoro. Metaverso, i detenuti di Mamone primi in Italia visitati da remoto
nuoro

Nuoro. Metaverso, i detenuti di Mamone primi in Italia visitati da remoto

Da martedì 21 maggio 2024, i detenuti della Colonia penale di Mamone potranno essere visitati in remoto grazie al Metaverso. Alle 10.30 – minuto più, minuto meno – rispettando il crono-programma prefissato, il dottor Giuseppe Falchi, medico psichiatra in forze al Servizio Psichiatrico Diagnosi e Cura del San Francesco, supportato dal tecnico della società State 1, ha indossato il visore e – dalla sala allestita appositamente nella Casa della Comunità San Francesco di via Demurtas – ha eseguito la prima visita al “paziente X”, a 54 chilometri di distanza. Non è l’incipit di un romanzo di fantascienza, ma l’avvio ufficiale dell’innovativo progetto Metaverso, che – per la prima volta in Italia – consente di erogare servizi sanitari da remoto in una realtà penitenziaria. In questo caso nell...
Nuoro. Dal 18 maggio al cinema il film su Grazia Deledda
eventi

Nuoro. Dal 18 maggio al cinema il film su Grazia Deledda

È prevista per sabato 18 maggio la prima uscita ufficiale de “L’amore e la Gloria. La giovane Deledda” il film della regista Maria Grazia Perria che racconta la vita giovanile della scrittrice sarda Grazia Deledda, unica donna italiana a vincere il premio Nobel per la Letteratura. L’anteprima nazionale sarà al Teatro Eliseo di Nuoro il 18 maggio: due le proiezioni alla presenza del cast la prima alle 18 e la successiva alle 21. Anche il 19 maggio il film sarà proiettato all’Eliseo. Seguiranno numerose proiezioni in Sardegna e una distribuzione nazionale (curata da Alessandro Murtas per la Modis-Moderno Distribuzione) nelle principali città italiane tra cui Torino, Roma, Milano, Firenze, Bologna, Pisa, Palermo e Bari. La pellicola, prodotta da Salvatore Cubeddu per Terra de Punt ...
4 maggio – Nuoro. Spazio Ilisso si inaugura la mostra Unica, sei storie di artiste italiane
Cultura, eventi, nuoro

4 maggio – Nuoro. Spazio Ilisso si inaugura la mostra Unica, sei storie di artiste italiane

Ritratto di Maria Lai Sabato 4 maggio, alle ore 11:00, presso SPAZIO ILISSO, a Nuoro, si terrà l’inaugurazione della mostra “Unica. Sei storie di artiste italiane” a cura di Maria Grazia Messina, Anna Maria Montaldo, Giorgia Gastaldon.L’esposizione offre uno sguardo approfondito sulla storia culturale italiana del Novecento focalizzandosi sulla condizione femminile e sull’esperienza artistica delle donne. Oltre 70 opere, alcune delle quali inedite, rappresentano il lavoro di sei straordinarie artiste: Carla Badiali, Carol Rama, Giosetta Fioroni, Carla Accardi, Tomaso Binga (Bianca Pucciarelli Menna) e Maria Lai.Il titolo “Unica” si riferisce al fatto che queste artiste spesso si sono trovate a operare in solitudine entro contesti maschili o all’interno di un sistema che non riconosceva ...
“Rumba”, Ascanio Celestini in scena a Nuoro, Macomer, Sanluri e Carbonia
comunicati, spettacoli, Teatro

“Rumba”, Ascanio Celestini in scena a Nuoro, Macomer, Sanluri e Carbonia

Ascanio Celestini sbarca nell'Isola con “Rumba”, ovvero “L'asino e il bue del presepe di San Francesco nel parcheggio del supermercato”, il suo nuovo spettacolo. ispirato alla storia del Santo di Assisi, il “giullare di Dio”. La Stagione 2023-2024 de La Grande Prosa firmata CeDAC Sardegna si arricchisce di una favola moderna, poetica e surreale ideata, scritta e diretta dall'artista romano. In cartellone, è inserita martedì 7 maggio alle 20.30 al Teatro Bocheteatro di Nuoro, mercoledì 8 maggio alle 21 al Teatro Costantino di Macomer, giovedì 9 maggio alle 20.30 al Teatro Comunale “Akinu Congia” di Sanluri e venerdì 10 maggio alle 21 al Teatro Centrale di Carbonia. Tra uno sguardo al cielo e alle stelle, «così tante che non si possono contare» e uno sguardo sulla terra con ...
Nuoro. Anna Guido, dipendente di Poste Italiane insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”
nuoro

Nuoro. Anna Guido, dipendente di Poste Italiane insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”

Nuoro. Anna Guido, dipendente di Poste Italiane applicata nel ruolo di Specialista Consulente Finanziario presso l’ufficio postale di Nuoro 3 in Via Ichnusa 14, sarà insignita dell’onorificenza “Stelle al Merito del Lavoro”, assegnata dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali.  La Commissione nazionale istituita per l’occasione, per il quindicesimo anno consecutivo, ha deciso di assegnare ai dipendenti del Gruppo Poste Italiane 71 Stelle al Merito, su tutto il territorio nazionale, in rappresentanza della maggior parte dei ruoli professionali.  In attesa del conferimento formale a cura della Prefettura di Cagliari per meriti “di perizia, laboriosità e buona condotta morale”, in calendario il 1° maggio presso il Palazzo Regio di Cagliari, la dipendente di Poste Italiane ...
Poste Italiane – i consigli ai cittadini della provincia di Nuoro per operare in sicurezza
comunicati

Poste Italiane – i consigli ai cittadini della provincia di Nuoro per operare in sicurezza

 È disponibile anche per i cittadini della provincia di Nuoro un vademecum per operare in sicurezza on line: poche e semplici regole per evitare spiacevoli sorprese quando si utilizza il conto online di Poste Italiane. I consigli sono illustrati nella sezione dedicata alla sicurezza del sito poste.it alla pagina https://www.poste.it/come-difendersi-dalle-truffe.html: Poste Italiane e PostePay non chiedono mai i dati riservati (utenza, password, codici sicurezza) in nessuna modalità (e-mail, sms, chat social network, operatori call center) e per nessuna finalità. Se qualcuno, anche presentandosi come dipendente di Poste Italiane o rappresentante delle Forze dell’Ordine dovesse chiedere tali informazioni si tratta di un tentativo di frode, quindi non fornirle a nessuno; Non è mai...
Nuoro: aggredito un poliziotto nel carcere di Badu e’ Carros
comunicati

Nuoro: aggredito un poliziotto nel carcere di Badu e’ Carros

 Comunicato UILPA sull' agressione Agente  Nuoro: -Ancora un aggressione nel carcere di Badu e carros dove un detenutonoto alle cronache per aver messo a ferro e fuoco gli istituti dove èstato allocato, ha aggredito brutalmente un Agente che cercava diriaccompagnarlo nella propria cella.Il detenuto è stato infatti dapprima accompagnato in infermeria peressere visitato dal medico ed al rientro nella sezione si è rifiutato dirientrare nella propria cella minacciando gli operatori presenti.Nonostante i tentativi di persuasione è rimasto imperterrito nellavolontà di mettere in atto un atteggiamento minaccioso e diresistenza. E’ quindi passato alle vie di fatto aggredendorepentinamente un Poliziotto che cercava pazientemente di portarloalla calma.A renderlo noto e’ il segretario generale del...
A Nuoro l’ultimo saluto a Patrick e Ythan
Cronaca, nuoro

A Nuoro l’ultimo saluto a Patrick e Ythan

A  Nuoro l'ultimo saluto a Patrick Zola e Ythan Romano di 15 e 14 anni, morti il giorno di Pasquetta per il crollo del tetto di uno stabile diroccato. Frande la folla, accorsa per i funerali alla parrocchia di San Domenico Savio, che non è riuscita ad accogliere le migliaia di persone che hanno invaso il sagrato e le strade circostanti alla chiesa. Un abbraccio affettuoso e intenso della città e dei paesi del circondario ai due ragazzi, ai loro genitori, fratelli e parenti inconsolabili nel loro dolore.Come riporta l'Ansa, l'omelia del vescovo, monsignor Antonello Mura, che ha officiato la messa insieme ai 17 parroci delle parrocchie cittadine, è stata toccante e un mare di lacrime ha rigato i volti degli amici di Patrick e Yhtan, dei compagni di scuola, dei ragazzi dell'oratorio e dell...
Crollo a Nuoro. Oggi autopsia sui corpi dei due giovanissimi, venerdì i funerali
Cronaca

Crollo a Nuoro. Oggi autopsia sui corpi dei due giovanissimi, venerdì i funerali

Domani Nuoro accompagnerà per l'ultimo saluto Patrick Zola e Ythan Romano, i ragazzi di 15 e 14 anni, morti nel crollo del solaio nella casa diroccata di via Dessana. I funerali si svolgeranno la mattina alle 10 nella parrocchia di San Domenico Savio, il cui oratorio era frequentato dai due giovanissimi. Il sindaco del capoluogo barbaricino, Andrea Soddu, ha proclamato il lutto cittadino: "in segno di cordoglio e di partecipazione al dolore delle famiglie colpite duramente da questa tragedia, a nome anche dei sentimenti dell'intera cittadinanza".I compagni di classe della terza A delle scuole medie nell'istituto comprensivo Grazia Deledda, gli insegnanti e i bidelli che hanno posto due mazzi di fiori bianchi nei banchi dei due alunni scomparsi.Sul fronte dell'inchiesta, in tarda mattinata...
Nuoro. Fiaccolata in memoria di Patrick e Ythan
nuoro

Nuoro. Fiaccolata in memoria di Patrick e Ythan

Il Comune di Nuoro, la parrocchia di san Domenico Savio e l’Istituto comprensivo Grazia Deledda promuovono una fiaccolata per ricordare i due ragazzi di 15 e 14 anni, morti in seguito al crollo del solaio della casa diroccata di via Dessanay, mentre stavano giocando all’interno della struttura. La comunità di Nuoro è chiamata a raccolta questa sera, alle 19:30. La processione partirà dal casolare dove è avvenuta la tragedia, di fronte alla parrocchia.