Tag: nuovo Dpcm

Nuovo Dpcm: le nuove misure entro stasera
COVID-19

Nuovo Dpcm: le nuove misure entro stasera

Vertice nel pomeriggio Governo-Regioni. 'Non sarà un lockdown rigido, ma light sul modello tedesco', dice la sottosegretaria Zampa Il nuovo Dpcm con le nuove misure contro il coronavirus arriverà entro stasera. Probabilmente non verrà deciso un lockdown rigido, ma simile al modello tedesco, "un lockdown light". Così la sottosegretaria alla Salute Sandra Zampa su Rai Radio1 a Radio anch'io. "È abbastanza complicato- ha spiegato- cercare di fare una misura sartoriale basata su zone, è uno sforzo grandissimo che stiamo facendo. Il tentativo è non paralizzare il paese, voglio che sia chiaro. Non sarà un lockdown rigido, ma simile al modello tedesco, light".  Su richiesta del ministro Boccia la riunione con Regioni, Comuni e Province sulle nuove misure anti-Covid prevista per le 15:30 si ...
Nuovo Dpcm: la Sardegna potrebbe inserita nell’area di rischio moderata
COVID-19

Nuovo Dpcm: la Sardegna potrebbe inserita nell’area di rischio moderata

Uno dei criteri che definisce il coefficiente di rischio è l'indice di contagiosità, l'R(t) che secondo l'ultimo monitoraggio dell'Iss nell'Isola risulta il secondo più basso d'Italia (1.12) La Sardegna potrebbe essere una delle Regioni che il ministero della Salute, con ordinanza, inserirebbe nell'area di rischio più moderata tra le tre che saranno individuate nel prossimo Dpcm. Uno dei criteri che definisce il coefficiente di rischio è l'indice di contagiosità, l'R(t) che secondo l'ultimo monitoraggio dell'Iss nell'Isola risulta il secondo più basso d'Italia (1.12) dopo la Basilicata (1.04). Un altro criterio è l'occupazione dei posti letto sulla base dell'effettiva disponibilità. Anche in questo caso la Sardegna sta ancora nei ranghi: i ricoverati sono 382 ma possono essere attivati ...
Covid. Verso un nuovo Dpcm: il governo valuta strette in zone a rischio
COVID-19

Covid. Verso un nuovo Dpcm: il governo valuta strette in zone a rischio

Verso nuovo Dpcm. Una stretta a livello locale nelle zone del territorio nazionale dove l'indice Rt è più alto. E' questa l'ipotesi a cui sta lavorando il governo prima di decidere se arrivare a misure restrittive di portata nazionale. Del tema si sarebbe parlato nella riunione pomeridiana a palazzo Chigi tra Giuseppe Conte, i capi delegazione ed il Cts. Si ipotizzano chiusure mirate già dal 2 novembre. Il Cts sta riaggiornando l'elenco dei territori considerati  più a rischio rispetto ai quali dovranno essere valutate nelle prossime ore misure più restrittive. Sembra inoltre prendere forza la possibilità di fermare gli spostamenti tra regioni, fatti salvi motivi di lavoro, salute e urgenza. A quanto si apprende da fonti di maggioranza, domenica alle 17 si terrà una nuova riunione tra...
Conte ha firmato. Nuovo dpcm: in vigore dal 26 ottobre al 24 novembre
COVID-19

Conte ha firmato. Nuovo dpcm: in vigore dal 26 ottobre al 24 novembre

Alle ore 13.30, conferenza stampa per illustrare le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19 Il premier Giuseppe Conte, ha firmato nella notte il nuovo Dpcm con le nuove misure restrittive anti Covid. Le misure contenute nel nuovo provvedimento firmato da Conte e dal ministro della Salute, Roberto Speranza, saranno in vigore da domani, lunedì 26 ottobre e sono efficaci fino al 24 novembre prossimo. Oggi alle ore 13.30, Giuseppe Conte, terrà a Palazzo Chigi una conferenza stampa per illustrare le nuove misure per fronteggiare l'emergenza epidemiologica da Covid-19. Il testo integrale del nuovo Dpcm, scaricabile: attachments/1/3/13-dpcm-24-ottobre.pdf Una sintesi del nuovo Dpcm: la chiusura delle attività di ristorazione è fissata alle ore 18 in tutti...
Nuovo Dpcm: stop al calcio dilettantistico?
Sport

Nuovo Dpcm: stop al calcio dilettantistico?

Nuovo Dpcm. Il premier Conte, potrebbe parlare già questa sera, al massimo domani per illustrare le nuove disposizioni. In ambito sportivo, da una prima bozza, verrebbero fermate oltre le attività di piscine e palestre anche i campionati dilettantistici locali dal 26 ottobre al 24 di novembre. Potrebbe essere salva la Serie D, in quanto riconosciuto come un campionato nazionale. Dopo le sei gare rinviate, due per l'Eccellenza e due a testa per Prima e Seconda categoria, il Comitato Regionale Sardegna, Lega Nazionale Dilettanti, ufficializza il rinvio a data da destinarsi di altre 22 partite a causa dell'emergenza Covid-19. Il Governo è quindi pronto a fermare tutto il mondo del calcio dilettantistico ma le società che hanno investito risorse e mezzi per consentire la ripresa in si...
Nuovo Dpcm: precisazioni dell’Ufficio Comunicazioni Cei
Cronaca

Nuovo Dpcm: precisazioni dell’Ufficio Comunicazioni Cei

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 maggio circa la ripresa delle celebrazioni con il popolo. Esso rimane altresì integrato con le successive indicazioni del Comitato tecnico-scientifico, già trasmesse nel corso dell’estate. Tra queste, a titolo esemplificativo: guanti non obbligatori per il ministro della Comunione che però deve igienizzarsi accuratamente le mani; celebrazione delle Cresime assicuran...