Tag: Nuraminis

Nuraminis. Bimbo di quattro anni cade in un pozzo
Cronaca

Nuraminis. Bimbo di quattro anni cade in un pozzo

Nuraminis. I Vigili del fuoco del distaccamento di Sanluri, della squadra del Nucleo Sommozzatori di Cagliari e della squadra Speleo Alpino Fluviale della sede centrale di viale Marconi, sono intervenuti poco dopo le 15:30 di ieri, per il salvataggio di un bimbo di 4 anni accidentalmente caduto in un pozzo.Gli operatori dei Vigili del Fuoco della squadra di Sanluri, la prima giunta sul posto, ha salvato, per mezzo della scala italiana componibile fino a 10 metri, il piccolo, suo padre, ed un'altra persona, che nel frattempo si erano calati nel pozzo. All'interno, l'acqua era profonda circa tre metri e partiva da circa 7 metri dalla superficie. Tutti sono stati riportati in superficie ed Il piccolo, una volta estratto dalle fredde acque, è stato affidato ai sanitari anch'essi presenti sul l...
Fiamme in un abitazione a Nuraminis, inagibile il piano terra
Cronaca

Fiamme in un abitazione a Nuraminis, inagibile il piano terra

Nella mattinata di oggi, intorno alle 6. 45,una squadra del comando, del distaccamento di Salnluri, è intervenuta, su segnalazione di un passante, a Nuraminis per un incendio di una abitazione. Le fiamme e i fumi dell'incendio hanno interessato i vari ambienti del piano terra rendendolo inagibile. Al momento dell incendio nessuna persona si trovava al suo interno. Non si conoscono le cause dell innesco.
Nuraminis. Incidente nella 131: centauro in codice rosso
Cronaca

Nuraminis. Incidente nella 131: centauro in codice rosso

Nuraminis. Un 52enne di Serramanna, alla guida di una moto, per cause in corso di accertamento, ha perso il controllo del mezzo impattando sul guardrail e finendo la corsa a bordo strada. È stato trasportato con elisoccorso 118 in codice rosso presso l’ospedale Brotzu in prognosi riservata per gravi traumi alla testa, in pericolo di vita. La moto è stata rimossa e posta sotto sequestro, temporaneamente affidato a un custode giudiziario tramite soccorso stradale autorizzato. Viabilità rallentata con 3 Km di coda in direzione nord sulla SS 131. Sul posto sono intervenuti i carabinieri di Sanluri, Nuraminis e Serramanna, Indagini in corso.
Nuraminis. Incidente senza feriti: 60enne denunciato per guida in stato di ebbrezza
Cronaca

Nuraminis. Incidente senza feriti: 60enne denunciato per guida in stato di ebbrezza

Nuraminis. I carabinieri del Radiomobile della Compagnia di Sanluri, a conclusione di alcuni accertamenti, hanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Cagliari, per guida in stato di ebbrezza, un sessantenne del luogo, impiegato, incensurato. I carabinieri, erano intervenuti nelle ore precedenti per un sinistro stradale senza feriti avvenuto a Nuraminis in Via San Sebastiano dove l'uomo, conducente di una Dacia, avendo perso il controllo del mezzo, era andato a collidere con un veicolo marciante nel senso opposto, un Peugeot condotto da una ventinovenne di Nuraminis. L'impatto non aveva causato feriti ma solo danni ai mezzi. Gli immediati accertamenti svolti mediante etilometro hanno determinato la positività dell'uomo per un’alcolemia pa...
Nuraminis, Incendio in un silos di polveri di scarto del legno
Cronaca

Nuraminis, Incendio in un silos di polveri di scarto del legno

Nuraminis. Alle 12 di oggi, i Vigili del fuoco del distaccamento di Sanluri sono intervenuti in località "Is Perdas" in territorio di Nuraminis per un incendio.  Gli operatori della squadra "7A" con un'autopompa e un'autobotte hanno operato per spegnere l'incendio di un silos contenente polveri di scarto del legno all'esterno di una falegnameria. I Vigili del Fuoco al termine delle operazioni hanno provveduto alla messa in sicurezza dell'area. Nessuna persona è rimasta coinvolta mentre sono in corso gli accertamenti.
Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis
home

Riciclo Aperto, oltre 900 alunni nell’impianto di Nuraminis

Anche quest'anno gli impianti di riciclaggio aderenti all'iniziativa Riciclo Aperto hanno aperte le porte ai visitatori. La manifestazione, organizzata da Comieco, Consorzio Nazionale per il Recupero e Riciclo degli Imballaggi a base cellulosica e patrocinata dal Ministero dell’Ambiente, è arrivata alla sua diciottesima edizione e ha già visto nel 2018 oltre 18.000 visitatori in tutta Italia. Porte aperte anche nell'impianto di riciclaggio di Nuraminis, dove la Sardarec ha ospitato per tre giorni oltre 900 ragazzi delle scuole della provincia di Cagliari e del Sud Sardegna. Le scolaresche sono state coinvolte in un tour nell'impianto nuraminese, specializzato soprattutto nella raccolta e nel riciclo di carta e cartone e hanno visto con i proprio occhi il percorso della carta rac...
S.P. 54, Nuraminis chiede un intervento straordinario
Politica, sud sardegna

S.P. 54, Nuraminis chiede un intervento straordinario

Il Sindaco di Nuraminis, Mariassunta Pisano, chiede un intervento straordinario e immediato sulla S.P. 54 Serramanna-Nuraminis. "La situazione ormai non è più sostenibile" scrive la Sindaca "e costituisce un reale e concreto pericolo per le centinaia di autovetture che giornalmente percorrono questa importante arteria". Come si legge nella lettera pubblicata sulla pagina dell'Amministrazione guidata da Mariassunta Pisano, il Comune ha più volte sollecitato la Provincia del Sud Sardegna per un intervento urgente e adesso chiede l'attuazione del progetto di manutenzione deliberato dalla Regione Sardegna nel 2017. Anche i cittadini fanno notare il pericolo "il manto stradale è dissestato, completamente consumato",  "i pezzi irregolari di asfalto rimasti rendono il transito difficile ...
Nuraminis e le sue case in terra cruda. Con “Cumbidus” una opzione di sviluppo
Cultura, eventi, sud sardegna

Nuraminis e le sue case in terra cruda. Con “Cumbidus” una opzione di sviluppo

Cultura ed enogastronomia in bella mostra a Nuraminis nella seconda edizione di Cumbidus, sapori della terra tra le case di terra. In programma nei giorni 22 e 23 settembre, la manifestazione promossa dall'Amministrazione comunale è la vetrina ideale per evidenziare, valorizzare e conoscere il patrimonio architettonico presente nel centro storico del paese. Irene Farris, assessora alla Cultura e Vicesindaca, dice: “Nuraminis ha un centro storico in ottima conservazione e un patrimonio di terra cruda unico. Una tipicità dalla forte valenza identitaria che l’Amministrazione intende valorizzare attraverso azioni su più fronti che incoraggino il ripopolamento.” Accompagnate da aperitivi culturali promossi dalle associazioni locali, le tappe nelle diverse abitazioni saranno un viaggio n...