Tag: ogliastra

L’Ogliastra ha il suo logo ufficiale: nasce l’identità visiva della Destinazione Ogliastra
comunicati

L’Ogliastra ha il suo logo ufficiale: nasce l’identità visiva della Destinazione Ogliastra

È ufficiale: l’Ogliastra ha finalmente la sua Brand identity! Un’identità visiva, chiara e distinta, frutto di una accurata fase di ascolto e di un'analisi approfondita del territorio, condotta con competenza e attenzione dagli esperti. Sono stati sviluppati tre concept distinti e la scelta finale è avvenuta attraverso il voto online aperto alla comunità ogliastrina, con la partecipazione di oltre 1000 votanti. Il logo selezionato (vedi immagine) e il claim "Autentica Sardegna" hanno ottenuto il maggior consenso, diventando così l’emblema dell’identità territoriale. Il logo scelto nasce dal desiderio di raccontare l'essenza dell'Ogliastra in chiave contemporanea, catturandone la straordinaria varietà e l'energia autentica. Un’esplosione di emozioni, colori ...
Ognuna è una storia: appello alla promozione della destinazione turistica Ogliastra
comunicati

Ognuna è una storia: appello alla promozione della destinazione turistica Ogliastra

Il GAL Ogliastra lancia un'iniziativa strategica rivolta agli operatori turistici della provincia per valorizzare il territorio. L'obiettivo è promuovere l'Ogliastra attraverso un brand turistico distintivo e una piattaforma digitale innovativa che diventerà il fulcro della promozione turistica locale. Un portale in costruzione per un futuro condivisoIl portale turistico ufficiale della Destinazione Ogliastra, attualmente in fase di realizzazione, sarà uno strumento fondamentale per dare visibilità alle eccellenze del territorio e facilitare l’accesso alle esperienze offerte. È cruciale che gli operatori interessati si preparino fin da ora, aderendo all’avviso, per garantire una presenza solida e rappresentativa al momento del lancio online. Un’opportunità senza costiL’adesione ...
Sardinia Trail 2025, già aperte le iscrizioni per la 12^ edizione
comunicati, eventi, Sport

Sardinia Trail 2025, già aperte le iscrizioni per la 12^ edizione

Tre giorni, cento chilometri di pura emozione, scenari indimenticabili. Sono questi i segni particolari del Sardinia Trail, avventura podistica indimenticabile nel cuore della Sardegna che ogni anno accoglie runner provenienti da tutta Italia e diversi Paesi d'Europa e del mondo. E sono aperte le iscrizioni per l'edizione numero 12, in programma dal 9 all'11 maggio 2025 nell'Ogliastra. Il Sardinia Trail 2025 offrirà agli iscritti, come da tradizione, paesaggi mozzafiato, sentieri immersi nella natura incontaminata e l'emozione di una sfida che unisce sport ed esplorazione: uno degli eventi di trail running più spettacolari d'Italia. Le montagne e le spiagge più belle della Sardegna faranno ancora una volta da scenario unico a quanti si metteranno alla prova per succedere, nell'albo d...
Ogliastra. Le aziende si uniscono per rivoluzionare il consumo locale
comunicati

Ogliastra. Le aziende si uniscono per rivoluzionare il consumo locale

Promuovere l'eccellenza dei prodotti locali unendo le forze per creare un paniere di sapori e frutti della terra destinati a trasformare il panorama del consumo nel territorio. Eccellenze d’Ogliastra, progetto innovativo, nato dal bando del GAL Ogliastra rivolto alla Filiera Corta, nasce per rafforzare la cooperazione tra i produttori, pone l'accento sull'importanza vitale dell’agroalimentare nell’economia locale e sul suo legame inscindibile con il territorio. La Cooperativa Piccoli Proprietari e Coltivatori d'Ogliastra di Lanusei è capofila di questa iniziativa. Nata nel 1995 per merito della caparbietà di un gruppo di agricoltori Ogliastrini, oggi rappresenta un faro di cooperazione e qualità nel panorama agricolo locale e, forte della sua esperienz...
Ogliastra. Assalto a un portavalori della Mondialpol 
Cronaca

Ogliastra. Assalto a un portavalori della Mondialpol 

Caccia all'uomo, con posti di blocco sparsi in tutta l'Ogliastra, dopo l'assalto al portavalori sulla statale 125 all'altezza di Tertenia. I banditi sono entrati in azione intorno alle 8.15. Sono stati attimi di terrore quelli che questa mattina hanno preceduto l'assalto al furgone portavalori della Mondialpol sulla statale 125 a Tertenia, in Ogliastra.Prima di entrare in azione i malviventi hanno incendiato una catasta di pneumatici e bloccato il portavalori sia davanti che dietro, con due furgoni probabilmente rubati prima. Dal mezzo della Mondialpol il commando armato ha fatto scendere i vigilantes e poi con un ordigno ha fatto saltare lo sportello posteriore dal quale avrebbero poi sottratto i soldi, ma non è chiaro se l'operazione sia riuscita. Gli inquirenti, infatti, ancora mante...
Ogliastra, fuoco vicino case e capannoni a Tortolì
Cronaca

Ogliastra, fuoco vicino case e capannoni a Tortolì

A due giorni dall'incendio di Siniscola che ha bruciato 30 ettari di bosco e incenerito due case, ancora fiamme vicine ai centri abitati in Ogliastra. Il nuovo rogo si è sviluppato questa mattina nella zona industriale di Tortolì, nei pressi di Santa Chiara. l fuoco, alimentato dal forte vento, ha lambito capannoni industriali e abitazioni: non è stata necessaria alcuna evacuazione. Sul posto cinque squadre dei vigili del fuoco e due del corpo forestale. Le fiamme hanno anche interessato un tratto della statale 125 Orientale Sarda: l'Anas è stata costretta a bloccare temporaneamente il traffico in entrambe le direzioni.      I sindaci sono sul piede di guerra perchè le temperature ancora miti e l'ingresso di venti di burrasca nell'Isola richiederebbero il ripristino del servi...
IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, Chiude il Festival del Turismo Responsabile. Appuntamento al 2024 
comunicati, Cronaca, spettacoli

IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, Chiude il Festival del Turismo Responsabile. Appuntamento al 2024 

E’ un piccolo esercito di migranti e viaggiatori con la passione per l’ambiente, visitano il mondo rispettando i popoli e i loro habitat, muovendosi e riconoscendosi come esseri naturali e sociali interconnessi, all'interno di un sistema dove non esistono massificazioni ma realtà locali che conoscono la genuinità dei rapporti e che sanno di non dover rinunciare a se stesse per essere accoglienti. Si chiude con questo spirito la terza tappa ogliastrina di IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori -Festival del Turismo Responsabile che ha coinvolto tre paesi: Lanusei, Villagrande Strisaili e Arzana. IT.A.CÀ è un grande evento nazionale, che da 15 anni si tiene in tante regioni italiane contemporaneamente da maggio a novembre, declinando il tema 2023 “Tutta un’altra storia – Le comunità raccontano...
IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, il Festival del Turismo Responsabile domani fa tappa a Villagrande Strisaili
comunicati, eventi, Sardegna

IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori, il Festival del Turismo Responsabile domani fa tappa a Villagrande Strisaili

Processed with VSCO with e7 preset Ci è voluta tanta determinazione, interesse, curiosità e pure una buona dose di coraggio per fare diventare quella che inizialmente era solo un’idea, qualcosa di possibile, per farla crescere e migliorare senza che il suo senso si perdesse per strada. Alla sua terza volta in Sardegna per la Tappa in Ogliastra, IT.A.CÀ Migranti e Viaggiatori – il Festival del Turismo Responsabile ha continuato anche in questa edizione, a raccontare storie con la stessa attenzione di sempre, fedele e presente a quel modo di intendere il nostro pianeta e il modo in cui ne riconosciamo il rispetto trasformando in verbo il tema di questa edizione “Tutta un’altra storia – Le comunità raccontano i territori”.   Nella giornata di sabato 16 settembre Villagrande Str...
comunicati, eventi

Ogliastra, arriva il Dorian Festival. In arrivo il duo Dorian, il poeta -giornalista Claudio Moica e il duo Puglia-Meloni

Dopo il grande successo dei primi eventi a Quartu Sant’Elena, il Dorian Festival, manifestazione letteraria e musicale (vanta una programmazione di 30 eventi tra Presentazioni di Libri, Reading, Corsi Laboratoriali e Concerti dislocati in sette diversi comuni), giunto alla quinta edizione e organizzato dall’Associazione Culturale “Dorian” di Quartu Sant’Elena, con la presidenza di Doriana Follesa e la Direzione Artistica dei Maestri Cristina Scalas e Davide Mocci, approda in Ogliastra, nei suggestivi scenari di Lotzorai e Loceri, con cinque nuovi appuntamenti all’insegna della sinergia tra la musica e la cultura. Si parte il 12 agosto a Lotzorai, dove alle ore 22, nell’elegante Aula Magna “Andrea Lusso”, annessa alla Biblioteca comunale, il Duo Dorian, formato dai Maestri Cristina Scala...
Allai, fine settimana con Palcoscenici d’Estate. Venerdì, sabato e domenica con il Teatro del Segno
comunicati, eventi, spettacoli

Allai, fine settimana con Palcoscenici d’Estate. Venerdì, sabato e domenica con il Teatro del Segno

Tra suggestioni shakespeariane, una moderna epopea sportiva e un omaggio a Gianni Rodari prosegue ad Allai la V edizione del Festival Palcoscenici d'Estate organizzato dal Teatro del Segno con la direzione artistica di Stefano Ledda, per un intenso fine settimana tra cinema e teatro. Si ispira all'opera del Bardo “Era l'Allodola? / Tragicomiche conversazioni di un uomo innamorato”, uno spettacolo di e con Daniele Monachella e Ignazio Deligia in cartellon venerdì 21 luglio) alle 22 in piazza Santo Isidoro per un raffinato gioco metateatrale tra ironia e note surreali. Sul grande schermo rivive lo storico spareggio tra Cagliari e Piacenza nel 1997, con il viaggio di 20mila sardi fino a Napoli per assistere alla partita e sostenere la squadra, “Deu Ci Seu”, il docufilm di Michele Badas, M...