Tag: Oipa

Oristano. Sequestrata dall’Oipa una pointer ridotta pelle e ossa 
Cronaca

Oristano. Sequestrata dall’Oipa una pointer ridotta pelle e ossa 

Sequestrata dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) una pointer ridotta pelle e ossa detenuta in un contesto di estremo degrado igienico-sanitario a Oristano. Il detentore è stato denunciato per maltrattamento e abbandono di animali. Nola, questo il nome che le è stato dato, ora si trova in una clinica veterinaria e, non appena si sarà rimessa, potrà essere data in affido temporaneo a chi vorrà darle tutto l’amore e le attenzioni che le sono state negate. Una volta terminato l’iter giudiziario, potrà essere adottata in via definitiva (per informazioni: tel. 3409555105, email guardieoristano@oipa.org). «Abbiamo trovato Nola in condizioni agghiaccianti durante un normale controllo di routine sul territorio», ...
Elezioni, al seggio col cane si può? L’Oipa risponde
comunicati

Elezioni, al seggio col cane si può? L’Oipa risponde

https://www.youtube.com/watch?v=uR_uvixgrHI Sabato e domenica si voterà per elezioni europee ed essendo la fine della settimana sarebbe comodo unire il dovere civico al piacere della passeggiata con il nostro amato cane. Ma possiamo portarlo con noi al seggio e nella cabina elettorale? L’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) dà qualche indicazione sul tema. Per il Ministero dell’Interno nulla osta: non vi sono prescrizioni che vietano all’elettore di essere accompagnato dal proprio cane, ma è il presidente del seggio che ha la possibilità di acconsentire o meno l’accesso al nostro amico con la coda. «Teniamo presente che possono sussistere motivi particolari, si spera veritieri, per i quali il presidente di seggio può vietare l’accesso a Fido», spiega la respons...
Aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila OIPA
bandi e avvisi

Aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila OIPA

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nelle province della Sardegna: Sassari, Cagliari, Nuoro e Oristano. I corsi dureranno circa cinque mesi e si terranno online, con alcuni incontri in presenza. Le lezioni sono gratuite e inizieranno nel prossimo aprile. Le domande d’iscrizione potranno essere presentate fino 13 aprile. È richiesta unicamente l’iscrizione all’Oipa come socio benemerito (100 euro). «Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile&...
Sardegna. Aperte le iscrizioni al corso gratuito per diventare guardia zoofila Oipa
bandi e avvisi, lavoro

Sardegna. Aperte le iscrizioni al corso gratuito per diventare guardia zoofila Oipa

Sono aperte le iscrizioni al corso di formazione per diventare guardia zoofila dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). I corsi sono per tutte le province della Sardegna. Le lezioni si terranno online.Il corso, della durata di sei mesi, inizierà il 13 novembre ed è gratuito.Le preiscrizioni termineranno il 10 novembre. È richiesta unicamente l'iscrizione all'Oipa come socio benemerito (100 euro). «Le guardie zoofile volontarie Oipa rivestono la qualifica di pubblici ufficiali, agenti di polizia amministrativa e, nei casi previsti, di polizia giudiziaria», spiega Massimo Pradella, coordinatore nazionale delle guardie eco-zoofile Oipa. «Le loro mansioni comprendono la prevenzione e repressione delle infrazioni relative alla protezione degli animali...
Circo Amedeo Orfei senza autorizzazione. Oipa: «basta fondi pubblici ai circhi con gli animali»
Cronaca, Nazionale

Circo Amedeo Orfei senza autorizzazione. Oipa: «basta fondi pubblici ai circhi con gli animali»

Apprendiamo che è stato sottoposto a sequestro dai vigili urbani per carenza di autorizzazioni il Circo Amedeo Orfei attendato a Surbo, in provincia di Lecce, lo stesso in cui nei giorni scorsi un domatore è stato azzannato e ferito da una tigre durante lo spettacolo. Si tratta di un sequestro provvisorio d'urgenza disposto nella serata di ieri dalla polizia municipale che ha verificato l'assenza dell'autorizzazione per i pubblici spettacoli del Comune. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). «Ci chiediamo per quanto tempo ancora il Direzione generale dello Spettacolo del Ministero della Cultura continuerà a versare denaro pubblico ai circhi con gli animali», commenta il presidente dell’Oipa, Massimo Comparotto. «Il Circo Amedeo Orfei...
Incendi. Oipa, Leidaa e Lndc Animal Protection chiedono a mite e regioni la sospensione della caccia per tutela della fauna selvatica
comunicati

Incendi. Oipa, Leidaa e Lndc Animal Protection chiedono a mite e regioni la sospensione della caccia per tutela della fauna selvatica

Interi habitat ed ecosistemi distrutti dalle fiamme e messi a dura prova dalla mancanza d’acqua. Oipa, Leidaa e Lndc Animal Protection chiedono a Mite e Regioni che si prendano urgentemente misure per proteggere gli animali e l’ambiente, sospendendo il calendario venatorio 2022-2023 dando così alla fauna il modo di riprendersi dalle difficoltà senza doversi anche difendere dai cacciatori. Nell’ultimo mese, complice anche la siccità che da tempo affligge il nostro Paese, migliaia di roghi hanno devastato diverse zone dell’Italia. Gli interventi dei Vigili del Fuoco per domare incendi boschivi e di altre aree di vegetazione ammontano a oltre 33 mila dal 15 giugno a oggi: un numero di gran lunga superiore a quelli svolti nello stesso periodo del...
In spiaggia con il cane. Come, dove, quando? Indicazioni utili  dell’Oipa
Attualità

In spiaggia con il cane. Come, dove, quando? Indicazioni utili dell’Oipa

In spiaggia con il cane. Come, dove, quando? Ecco qualche indicazione utile redatta dall’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). -Come ogni estate non vediamo l’ora di organizzare gite o vacanze con il nostro cane. Molte destinazioni sono marittime, pertanto la domanda sorge spontanea: possiamo andare in spiaggia con il cane o rischiamo di essere allontanati se non, addirittura, sanzionati? Essere preparati aiuta a organizzarci bene ed evitare sgradevoli sorprese. Facciamo un po’ di chiarezza. Anzitutto è bene fare due distinzioni principali: spiaggia libera e privata. In caso di spiaggia privata, i singoli concessionari possono dedicare a Fido zone, se non l’intero stabilimento, avendo una specifica autorizzazione comunale. Il numero di spiagge aperte ...
OIPA. Campagna estiva contro l’abbandono degli animali
Cronaca, Nazionale

OIPA. Campagna estiva contro l’abbandono degli animali

https://youtu.be/S7cRF1wn1JY Il Ministero della Salute nel suo Piano della performance 2022 – 2024 annuncia due importanti novità per la lotta al randagismo: l’obbligatorietà della microchippatura in tutt’Italia e la creazione di un’unica Anagrafe degli animali da compagnia che segnerà il superamento delle anagrafi regionali attraverso il potenziamento dei database per una migliore messa in rete dei dati e l’immediata rintracciabilità dei proprietari degli animali smarriti o abbandonati. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) che lancia la sua campagna estiva contro l’abbandono dando una voce e un volto a chi, dopo avere adottato un randagio attraverso l’associazione, invita a non tradirlo mai, poiché: “Se adotti ...
OIPA. Ucraina, animali domestici e rifugi allo stremo: come sostenerli
comunicati

OIPA. Ucraina, animali domestici e rifugi allo stremo: come sostenerli

L’Oipa International (Organizzazione internazionale protezione animali) manderà aiuti al rifugio comunale di Kiev rispondendo all’appello della direttrice Natalia Mazur (v. post Facebook). Oipa International resta in contatto con le associazioni-membro in Ucraina, che sono allo stremo. Interrotti anche gli interventi chirurgici programmati.I gestori dei rifugi e i proprietari in fuga con gli animali sono disperati. «Chi fugge dai territori in conflitto con i propri animali domestici sta vivendo un enorme dramma, soprattutto i proprietari dei gatti costretti a stare nei trasportini 24 ore su 24. I volontari delle nostre leghe-membro ci comunicano che nella città di Kiev sono stati riaperti i bunker per consentire alle famiglie di trovare rifugio. Le persone che invece hanno un ...
Anagrafe animale, OIPA: “Obbligo di microchippatura in tutta Italia
comunicati, Italia, Sardegna

Anagrafe animale, OIPA: “Obbligo di microchippatura in tutta Italia

 In Sardegna, al 4 febbraio 2022 risultano iscritti all'Anagrafe degli animali d’affezione 600.790 cani, 6409 gatti e 5 furetti. Lo rende noto l’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa). I numeri sono estratti dalla banca dati dell'Anagrafe degli animali d'affezione gestita dal Ministero della Salute, che viene alimentata e aggiornata almeno una volta al mese dalle Regioni e dalle Province autonome. Dalle cifre emerge chiaramente come, a livello nazionale, siano ancora pochi i gatti microchippati, senza considerare i furetti, meno presenti nelle famiglie italiane, poiché non esiste alcun obbligo d’iscrizione nelle Anagrafi territoriali per queste due specie sancito da una legge nazionale. In Puglia l'obbligo di microchippare i gatti e d'is...