Votare con la pandemia? Si può. In Olanda il premier Rutte si dimette e si va al voto il 17 marzo
Un governo che si dimette nel mezzo di una pandemia, durante la più grande crisi dai tempi della Seconda Guerra Mondiale? Certo che si può! Chiedete al premier olandese Mark Rutte, a guida di un governo di centrodestra. Rutte ha formalizzato le dimissioni sull’onda di uno scandalo che risale al periodo tra il 2012 e il 2017, quando ha governato anche la sinistra. Il governo olandese si è dimesso sull’onda dello scandalo sui bonus figli, a causa del quale 20mila famiglie sono state accusate ingiustamente di frode. Le dimissioni della coalizione formata da quattro partiti erano attese, dopo che ieri si era già dimesso il leader del Partito laburista Lodewijk Asscher, ministro per gli Affari sociali all’epoca dei fatti (2012-2017), quando migliaia di famiglie furono costrette a restituir...