Tag: olio

L’olio sardo protagonista nelle scuole. A Tortolì la seconda tappa di ‘Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare’
comunicati

L’olio sardo protagonista nelle scuole. A Tortolì la seconda tappa di ‘Lo sviluppo sostenibile e l’educazione alimentare’

Il progetto didattico "Lo sviluppo sostenibile e l'educazione alimentare” ha fatto tappa a Tortolì. L’iniziativa attivata dalla collaborazione tra Coldiretti Campagna Amica Sardegna, l’Apos (Associazione Produttori Olivicoli Sardegna), con il coinvolgimento di Coldiretti Nuoro-Ogliastra e Donne Coldiretti mira a sensibilizzare l’opinione pubblica sull’importanza dell’alimentazione genuina, partendo dai più piccoli e dall’olio extra vergine d’oliva, grande protagonista della dieta mediterranea ed eccellenza della Sardegna produttiva. Ancora un successo per l’iniziativa con la sua seconda tappa che dopo Dorgali ha toccato un altro territorio fortemente vocato alla coltivazione dell’olivo. L’appuntamento è andato in scena alla scuola statale "Istituto Comprensivo - 1 di Tortolì" (in via Se...
Operazione Verum et oleum olio extravergine di oliva: due milioni di litri irregolari
Italia

Operazione Verum et oleum olio extravergine di oliva: due milioni di litri irregolari

 Sono 183 i controlli svolti dalla Guardia di Finanza e dall’ICQRF nell’ambito dell’operazione “Verum et Oleum” a tutela della produzione nazionale di olio extravergine d’oliva. I finanzieri del Nucleo Speciale Beni e Servizi e gli ispettori del Dipartimento ICQRF del Ministero delle politiche agricole e forestali hanno indirizzato le ispezioni verso operatori del settore oleario presenti in tutto il territorio nazionale e verso i principali porti di ingresso delle materie prime di provenienza estera.Dopo una fase preliminare, caratterizzata dall’accurato esame delle banche dati e delle altre informazioni disponibili e finalizzata a calibrare gli interventi in presenza di concreti indicatori di rischio, sono partite le ispezioni congiunte nei siti di produzione e di ingresso delle ...
comunicati, Cronaca, eventi, Nazionale

Olio,"Ercole Olivario" al via. Iscrizioni entro il 31 gennaio

La 28^ edizione dell’ “Ercole Olivario” è in programma a dal 23 al 28 marzo a Perugia ma per partecipare al prestigioso concorso olivicolo, c’è tempo fino al 31 gennaio 2020 per potersi iscrivere. Per partecipare al Premio - riservato agli oli ottenuti esclusivamente da olive italiane – è possibile iscriversi on line attraverso la piattaforma www.planbweb.it/ercoleolivario, che consentirà di inviare la domanda in tempo reale, o trasmettendo la propria adesione alla  mail della segreteria del Concorso (Promocamera - Azienda Speciale Camera di Commercio Perugia Tel. +39 075 9660589 / 075 9660369 ercoleolivario@pg.camcom.it. Regolamento completo sul sito www.ercoleolivario.it). Il Premio Ercole Olivario permette ai vincitori ed ai f...
Un decimo dell’olio utilizzato in Cina è “olio di fogna”
home, Mondo, salute

Un decimo dell’olio utilizzato in Cina è “olio di fogna”

Inefficaci fino ad ora gli sforzi del governo cinese di stroncare l’utilizzo dell’olio “di fogna” nelle cucine: sarebbe infatti usato in una cucina su dieci, specie quelle dei venditori ambulanti nelle strade delle città. Il termine “olio di fogna” descrive bene la natura dell’olio, che viene fatto a partire da olio di scarto recuperato delle fogne, scarti dei macelli, filtri. Il tutto poi processato chimicamente e rivenduto come olio alimentare. Secondo gli esperti, questo olio conterrebbe anche diverse tossine e agenti cancerogeni, ed è per questo che le autorità sono molto severe sulla sua vendita: un uomo è stato recentemente condannato all’ergastolo per avere prodotto e venduto questo finto olio. Ma per stroncarne l’utilizzo la strada è ancora lunga.