Tag: Ollolai

Ollolai centro di ricerca e sviluppo di progetti economici: il 25 novembre convegno di presentazione risultati
eventi

Ollolai centro di ricerca e sviluppo di progetti economici: il 25 novembre convegno di presentazione risultati

Cooperare e fare ricerca in Barbagia è possibile. Un convegno spiegherà, all'interno della manifestazione Cortes Apertas, sabato prossimo Ollolai come le reti di aziende possono collaborare e sviluppare progetti con l’obiettivo del miglioramento della economia locale. Ci hanno pensato il Distretto Rurale Barbagia che proprio a Ollolai è di casa, il Consorzio di Tutela della Igp Agnello di Sardegna e Agris, l’agenzia regionale sarda che si occupa di innovazione e ricerca. Le tre realtà (il distretto raggruppa oltre 150 aziende operanti nel territorio della Unione dei Comuni Barbagia) assieme al Contas che invece raggruppa oltre 5 mila aziende di allevamento ovini, assieme a macellatori e porzionatori e Agris, spiegheranno a partire dalle 10 nella grande sala dell’Agriturismo Sa Serra di Oll...
Ollolai. Festa della Mamma – Poste Italiane: Antonella, essere madri anche in azienda
Cronaca

Ollolai. Festa della Mamma – Poste Italiane: Antonella, essere madri anche in azienda

Ollolai. Nel giorno della Festa della Mamma, Poste Italiane celebra questa importante ricorrenza attraverso una serie di iniziative a sostegno della parità di genere dei propri dipendenti e della genitorialità. L’Azienda, ad esempio, ha pensato per le neomamme un percorso dedicato “Lifeed”, che ha come obiettivo quello di valorizzare le competenze maturate dalle dipendenti durante l’esperienza genitoriale: la gestione del tempo, l’ascolto, la pazienza, l’empatia e la comunicazione. Sul tema della genitorialità e della gestione dei tempi lavorativi e famigliari, la testimonianza diretta di una mamma lavoratrice, Antonella Deligia, 29 anni, direttrice/monoperatore presso l’ufficio postale di Ollolai, in Azienda dal 2020, una laurea in gestione dell’ambiente e del terri...
Ollolai. Costituito Comitato per Sardegna primo territorio totalmente biologico e naturale
comunicati

Ollolai. Costituito Comitato per Sardegna primo territorio totalmente biologico e naturale

Si è costituito questa mattina a Ollolai il comitato promotore per trasformare la Sardegna entro il 2030 nella prima Isola totalmente naturale e biologica. Dalle parole all’azione. L’associazione La Base attraverso Efisio Arbau è passata in poche settimane dal lanciare la proposta alla convocazione di un convegno-assemblea in cui si è dato gambe al progetto, coinvolgendo Associazioni di categoria, ambientaliste e culturali, Cooperative, professionisti, politici e singoli cittadini in questo grande e ambizioso progetto. “La Sardegna deve essere l’avamposto mondiale in cui si pratica la vita umana compatibile con la resilienza del pianeta” ha spiegato questa mattina Efisio Arbau durante il convegno che si è tenuto nell’orto botanico di Ollolai durante il quale sono intervenuti il direttor...
Ollolai. Obiettivo Sardegna isola verde e biologica: convegno e costituzione comitato
Politica

Ollolai. Obiettivo Sardegna isola verde e biologica: convegno e costituzione comitato

Convertire tutta la Sardegna alle colture e allevamenti biologici entro il 2030 per dare all’isola una precisa connotazione a livello mondiale e farne di questo un biglietto da visita economico perché inciderebbe su ogni caratterizzazione produttiva. E’ l’idea che sarà lanciata a Ollolai il 14 maggio prossimo, al convegno “Sardegna al naturale, Isola verde e biologica”,che prevede al suo interno la costituzione di un comitato che avrà il compito di porre in essere tutte le azioni possibili per permettere il raggiungimento di questo importante risultato. Se ne parlerà durante il dibattito previsto alle 10,30 nella sala dell’orto botanico, a poche decine di metri dal centro montano.  Sotto la regia di Efisio Arbau,  già primo cittadino di Ollolai, avvocato e politico dell'a...
Ollolai si candida a Capitale italiana della cultura 2025
Attualità, Sardegna

Ollolai si candida a Capitale italiana della cultura 2025

Il Comune di Ollolai intende candidarsi a diventare Capitale della Cultura italiana 2025, partendo dalla definizione etimologica della parola cultura: “quanto concorre alla formazione dell’individuo sul piano intellettuale e morale e all’acquisizione della consapevolezza del ruolo che gli compete nella società”.Ollolai, pertanto, piccola comunità resiliente, caratterizzata da un forte senso di identità ed interazione con la natura, rappresenta la matrice culturale che consentirà di prendere coscienza della forza del modello già esistente all’interno di queste piccole comunità. Resistenti e predisposte ai continui cambiamenti e adattamenti della società.Un piccolo Davide sfiderà i Golia con un tema preciso e con un programma culturale che coinvolgerà le piccole comunità del mondo che resist...
Affitto a un euro: la fase due del progetto case a 1 euro di Ollolai
Sardegna

Affitto a un euro: la fase due del progetto case a 1 euro di Ollolai

Dopo il successo di case a un euro, Ollolai passa alla fase due, con case in affitto ad un euro. Alla rigenerazione urbana segue il ri-popolamento con azioni mirate per l’abbattimento dei costi per l’abitazione principale ed a favore dei servizi per le famiglie, i minori e gli anziani.Un progetto che già nella prima fase ha riscontrato un successo planetario con enormi benefici per la Capitale della Barbagia e per i suoi abitanti, innescando un circolo virtuoso.Azioni e numeri del progetto denominato Ollolai.Capitale, saranno presentati lunedì mattina, 20 dicembre alle ore 11, nel corso di una conferenza stampa che si terrà al quinto piano dell’Assessorato degli Enti Locali, Finanze e Urbanistica, in viale Trieste a Cagliari.  Saranno presenti Efisio Arbau, responsabile...
Ollolai.Capitale: si evolve case a un euro
Sardegna

Ollolai.Capitale: si evolve case a un euro

Il Comune di Ollolai, la cooperativa di Comunità Ollolai e la confederazione Aepi, Dipartimento Nazionale Aree Rurali e Montane danno ulteriore corso al progetto Ollolai.Capitale, approvato e portato avanti negli anni scorsi dal Comune di Ollolai. La prima fase è stata indirizzata alla “rigenerazione urbana” con l’assegnazione di tredici case ad un euro, la ristrutturazione di immobili da parte di italiani e stranieri e la compravendita di immobili a prezzo di mercato a coppie straniere. Il tutto amplificato dalla realizzazione di un reality show olandese nel 2018 e la costituzione della cooperativa di comunità. Un soggetto quest’ultimo che raggruppa oltre ottanta cittadini, professionisti ed imprese di Ollolai, che hanno deciso di essere parte integrande e di dare il proprio contributo al...
Nasce Tizi, l’associazione per l’infanzia in ricordo di Tiziana Soro
Sardegna

Nasce Tizi, l’associazione per l’infanzia in ricordo di Tiziana Soro

Tiziana Soro È stata costituita e ha sede a Ollolai, l’Associazione Tizi, in memoria di Tiziana Soro, prematuramente scomparsa lo scorso novembre. Promossa dal marito Efisio Arbau e dai sedici nipoti, ha come finalità non profit quella di promuovere e realizzare attività a favore dell’infanzia. È stata eletta primo Presidente dell’Associazione la trentenne Michela Lostia, Assistente Sociale. Tra gli obiettivi immediati, attivare nella comunità barbaricina, in collaborazione con il Comune di Ollolai e l’Assessore ai servizi sociali Giovannino Ladu, un servizio ludoteca gratuito per le famiglie e per le casse comunali. Tra le azioni previste per statuto l’attivazione di attività ricreative atte alla divulgazione della cultura e delle sue forme espressive artistiche, laborato...
Ollolai. 72enne di Nuoro si perde nei boschi mentre cerca funghi
Cronaca, nuoro

Ollolai. 72enne di Nuoro si perde nei boschi mentre cerca funghi

Ollolai. Un settantaduenne residente a Nuoro,  nella giornata di ieri,  ha deciso di cercare funghi nei boschi di Ollolai, ha lasciato la sua auto lungo la Statale 128 e si è avventurato all’interno della fitta boscaglia.Intorno alle 14 presso la Centrale Operativa della Compagnia Carabinieri di Ottana, è giunta una richiesta di soccorso da parte dell’uomo che, avendo perso l’orientamento, non era più in grado di ritrovare la strada per tornare verso la sua vettura.Immediatamente sono scattati i soccorsi, che hanno visto impegnati da subito i carabinieri della Stazione di Gavoi  che hanno raggiunto l’area interessata ed hanno  iniziato le ricerche. Alle 15:30 lo hanno rintracciato in località “Muroniai” in agro di Ollolai, disorientato ma in  buone condizioni di salute e lo hanno accompagn...