Tag: onu

Volodin ha invitato l’ ONU a indagare sui crimini statunitensi contro l’umanità
Mondo

Volodin ha invitato l’ ONU a indagare sui crimini statunitensi contro l’umanità

Il presidente della Duma di Stato Vyacheslav Volodin ha affermato che le Nazioni Unite dovrebbero indagare sui crimini di Washington contro l'umanità. Lo ha scritto domenica il parlamentare sul suo canale Telegram. “20 anni di uno dei più grandi inganni della comunità mondiale da parte degli Stati Uniti. In una riunione del Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite, il Segretario di Stato [Colin] Powell ha accusato l'Iraq di produrre armi di distruzione di massa, presentando una fiala di "materia bianca" come prova. Il Consiglio di sicurezza delle Nazioni Unite non ha dato a Washington il permesso di usare la forza, ma le truppe americane hanno comunque attaccato l'Iraq. "" L'ONU dovrebbe indagare sui crimini di Washington contro l'umanità. E i politici che hanno preso l...
Covid, Oms: “Mai così vicini alla fine della pandemia”
COVID-19

Covid, Oms: “Mai così vicini alla fine della pandemia”

Dopo due anni e mezzo e milioni di vittime, la fine della pandemia potrebbe essere vicina. A dirlo è il direttore dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Adhanom Ghebreyesus. "La scorsa settimana, il numero di decessi settimanali è sceso al minimo da marzo 2020", ha dichiarato Tedros, aggiungendo "Non siamo mai stati in una posizione migliore per porre fine alla pandemia". "Non ci siamo ancora, ma la fine è a portata di mano - ha aggiunto - Una maratoneta però non si ferma quando vede il traguardo. Corre più forte, con tutta l'energia che le resta. Anche noi dobbiamo farlo. Possiamo vedere il traguardo. Siamo in una posizione vincente. Ma ora è il momento peggiore per smettere di correre". "Ora è il momento di correre più forte e assicurarci di superare il nastro del fot...
Sodexo Italia premiata con il riconoscimento “Welcome. Working for refugee integration” dall’Agenzia ONU per i Rifugiati
Attualità

Sodexo Italia premiata con il riconoscimento “Welcome. Working for refugee integration” dall’Agenzia ONU per i Rifugiati

Sodexo Italia, per il terzo anno consecutivo, è stata premiata dall’Agenzia ONU per i Rifugiati (UNHCR) con il riconoscimento “Welcome. Working for refugee integration”, un logo conferito per l’anno 2020/2021 che testimonia il rilevante impegno dimostrato dall’azienda, leader nei servizi per la qualità della vita, nella promozione di interventi specifici per l’inserimento lavorativo dei rifugiati e la promozione di una società sempre più inclusiva. Nadia Bertaggia, HR Director di Sodexo Italia, commenta: “Ricevere questo tipo di riconoscimento da UNHCR, malgrado le difficoltà incontrate durante gli ultimi anni a causa della pandemia, per noi è motivo di enorme soddisfazione. Grazie all’impegno di tutti i nostri collaborato...
L’Onu sospende la Russia dal Consiglio dei diritti umani
Crisi Ucraina

L’Onu sospende la Russia dal Consiglio dei diritti umani

L'Assemblea Generale dell'Onu ha approvato, con 93 voti a favore, la richiesta degli Usa di sospendere la Russia dal Consiglio dei diritti umani di Ginevra. Nella bozza di risoluzione, tra i cui cosponsor c'è anche l'Italia, si esprime "grave preoccupazione per la crisi umanitaria in Ucraina, in particolare per le notizie di violazioni e abusi del diritto internazionale umanitario da parte di Mosca". Dall'invasione russa dell'Ucraina, le Nazioni Unite avevano già adottato altre due risoluzioni promosse dai Paesi occidentali.
Missione ONU in Libano, Sottosegretario Pucciarelli cambio comando UNIFIL tra Italia e Spagna segna continuità impegno strategico
comunicati

Missione ONU in Libano, Sottosegretario Pucciarelli cambio comando UNIFIL tra Italia e Spagna segna continuità impegno strategico

“Al termine del suo mandato di comando iniziato nel 2018, esprimo un sentito ringraziamento al Generale di Divisione Del Col, e insieme a lui al suo staff e a tutti gli uomini e le donne, militari e civili, che operano in UNIFIL, per la partecipazione diuturna di professionalità e generosità alla perdurante rilevanza ed efficacia di questa longeva missione di mantenimento della pace. Un plauso che intende riconoscere e sottolineare il vostro importante contributo ad un impegno delle Nazioni Unite necessario per garantire la rinascita di una Nazione e di un Popolo, amici dell’Italia e non solo, che vede questo straordinario dispositivo multinazionale operare in loro favore da anni, con competenza e discrezione.” – ha commentato il Sottosegretario di Stato alla Difesa, Senatore Stefania Pucc...
Giornata mondiale ONU, Pucciarelli (Difesa): continuare lavoro insieme per garantire stabilità e prosperità globali
comunicati

Giornata mondiale ONU, Pucciarelli (Difesa): continuare lavoro insieme per garantire stabilità e prosperità globali

“L’odierna ricorrenza internazionale della Giornata delle Nazioni Unite, parte integrante della settimana onusiana tradizionalmente commemorata dal 20 al 26 ottobre di ogni anno, rinnova in tutti noi la consapevolezza di continuare con ancor più forza e convinzione l’impegno corale necessario per garantire stabilità e prosperità quanto più diffusi possibile su scala globale, portando il mondo sulla strada della sostenibilità e della resilienza. Dopo l’orientamento dato all’azione internazionale nel periodo 2000-2015 dai cosiddetti Obiettivi di Sviluppo del Millennio (Millennium Development Goals) che ha prodotto la più grande mobilitazione globale contro la povertà della storia, questo sforzo congiunto è naturalmente evoluto ed è oggi rivolto al perseguimento dei nuovi Obiettivi di Svil...
Violenza sulle donne, Eni sostiene la campagna ONU UNiTE. Palazzo Mattei si tinge di arancione
comunicati, Cronaca, Italia

Violenza sulle donne, Eni sostiene la campagna ONU UNiTE. Palazzo Mattei si tinge di arancione

In occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, “Orange day”, Eni conferma il proprio impegno per la promozione dell’uguaglianza di genere e per la lotta contro ogni forma di discriminazione e maltrattamento, sostenendo la campagna ONU “UNiTE”, dal 25 novembre al 10 dicembre (Giornata internazionale Dei Diritti Umani), per sottolineare come la violenza contro le donne sia una delle più pervasive violazioni dei diritti umani a livello globale. Domani, mercoledì 25 novembre dalle ore 18 alle 24, per la prima volta Palazzo Mattei, storica sede Eni nel cuore dell’Eur a Roma, si illuminerà di arancione per sensibilizzare l’attenzione pubblica su una tematica fondamentale e che, in particolar modo in questo ultimo periodo di emergenza sanitaria, ha mostrato in molti paesi...
Emesso francobollo per celebrare i 75 anni dall’istituzione dell’ONU
Attualità

Emesso francobollo per celebrare i 75 anni dall’istituzione dell’ONU

Poste Italiane. Emesso dal Ministero dello Sviluppo Economico un francobollo celebrativo dell’Organizzazione delle Nazioni Unite, nel 75° anniversario dell’istituzione, relativo al valore della tariffa B zona 3, pari a 3,10 euro. Tiratura: quattrocentomila esemplari. Foglio da quarantacinque esemplari. Il francobollo è stampato dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente.  Bozzetto a cura del Centro Filatelico della Direzione Operativa dell’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A. La vignetta riproduce il logo del 75° anniversario delle Nazioni Unite, fondata nel 1945 con sede a New York, i cui obiettivi principali sono la promozione della pace, la sicurezza internaziona...
ONU. Il peggio deve ancora venire: 176 milioni di persone in tutto il mondo potrebbero cadere in povertà dopo la pandemia
COVID-19, crisi umanitaria

ONU. Il peggio deve ancora venire: 176 milioni di persone in tutto il mondo potrebbero cadere in povertà dopo la pandemia

La recessione economica derivante dalla pandemia del Covid-19 non ha precedenti in tempo di pace dalla Grande Depressione degli anni '30, ha affermato Olivier De Schutter, esperto di povertà delle Nazioni Unite. Secondo una dichiarazione delle Nazioni Unite rilasciata venerdì, De Schutter ha affermato che le misure adottate dai governi per proteggere le persone finora sono state insufficienti. Ha invitato i leader mondiali a prendere misure più decisive per sradicare la povertà e ridurre le disuguaglianze. "Queste misure attuali sono generalmente a breve termine, il finanziamento è insufficiente e molte persone cadranno inevitabilmente tra le fessure", ha aggiunto. Anche se i governi hanno promesso programmi sociali per aiutare, le persone più povere del mondo sono spesso esc...
L’UNHCR chiede sostegno a favore di rifugiati e comunità di accoglienza in Etiopia
Mondo

L’UNHCR chiede sostegno a favore di rifugiati e comunità di accoglienza in Etiopia

L’UNHCR, l’Agenzia delle Nazioni Unite per i Rifugiati, e i partner chiedono che sia assicurato un sostegno internazionale efficace alle operazioni a favore dei rifugiati in Etiopia mediante un appello per la raccolta di 658 milioni di dollari da destinare, nell’arco del 2020, all’assistenza di oltre 735.000 rifugiati e di più di mezzo milione di etiopi nelle comunità di accoglienza. Il sostegno e la solidarietà internazionali sono vitali per assicurare il godimento di un’ampia serie di diritti riconosciuti ai rifugiati dall’Etiopia negli ultimi tre anni. Le leggi riviste dal Paese riconoscono ai rifugiati il diritto di lavorare e di accedere ai servizi sociali, agevolandone l’inclusione in seno alle comunità in cui vivono. Il Piano di risposta per i rifugiati in Etiopia, lanciato ad...