Tag: Ora solare

Ora solare 2022: stanotte lancette un’ora indietro
Attualità

Ora solare 2022: stanotte lancette un’ora indietro

Tra sabato 29 e domenica 30 ottobre 2022, cambia l’ora. Si passerà dall’orario legale a quello solare. Bisognerà spostare le lancette un’ora indietro. Questo significa che stanotte dormiremo un’ora in più e farà luce prima la mattina, ma al contempo farà buio molto presto. Da tempo si parla di abolire questo sistema di alternanza tra ora solare e ora legale. Già nel 2018 il Parlamento europeo aveva votato sull’abolizione del passaggio tra un modello orario e l’altro e la grande maggioranza, l’84% dei votanti, si era espresso a favore. Era stata approvata quindi una direttiva che rinviava ai singoli Stati la scelta di uno o l’altro orario lungo tutto l’anno. La pandemia ha creato una situazione di stallo. E nessuno, al momento, ha preso una decisione definitiva....
Tra sabato 30 e domenica 31 ottobre si ritorna all’ora solare
Attualità

Tra sabato 30 e domenica 31 ottobre si ritorna all’ora solare

Tra sabato 30 e domenica 31 ottobre si passerà dall’ora legale all’ora solare. Le lancette dell’orologio dovranno essere portate indietro di 60 minuti, dalle 03 alle 02. Si guadagnerà un’ora di sonno e si avrà un’ora di luce in più la mattina, la sera farà buio prima. L’ora solare resterà attiva fino alla notte fra sabato 26 e domenica 27 marzo 2022. L’Europa doveva mettere fine al passaggio stagionale tra ora legale e solare, ma per ora tutto è fermo. A Bruxelles, infatti, la proposta legislativa della precedente commissione Junker è in stallo al Consiglio dell’Unione europea, dove gli Stati non hanno ancora trovato un accordo. 
Ora solare 2020: stanotte  lancette indietro di 60 minuti
Attualità

Ora solare 2020: stanotte lancette indietro di 60 minuti

Ritorna l’ora solare. Lancette indietro di un’ora, dalle 3 alle 2, nella notte sabato 24 e domenica 25 ottobre. Potremo dormire un’ora in più ma perderemo sessanta minuti di luce al pomeriggio, che guadagneremo la mattina. L’ora solare resterà fino all’ultimo weekend del mese di marzo (tra sabato 27 e domenica 28 marzo 2021) quando dovremo spostare in avanti le lancette.  Consiglio Nazionale delle Ricerche - Sintomi e rimedi per il jet lag dell’ora solare Il Cnr Risponde – con lo spostamento delle lancette un’ora indietro (ora solare) l’organismo può andare incontro ad alcuni cambiamenti. Si tratta di effetti assimilabili a quelli del Jet Lag. “La variazione, anche solo di un’ora, porta ad una modifica della secrezione di ormoni, ad alterazioni della frequenza cardiaca e della p...
Ora legale, ora solare: questo è il problema
Attualità

Ora legale, ora solare: questo è il problema

Venerdì  scorso, la Commissione Europea ha diffuso i risultati di una consultazione ufficiale sull’efficacia dell’ora legale, la convenzione per cui ogni anno l’orario di tutta l’Europa viene spostato un’ora avanti per sfruttare al meglio le ore di luce in estate. Alla votazione hanno partecipato 4,6 milioni di persone, di cui l’84 per cento in favore della sua abolizione.  La Commissione proporrà al Parlamento e al Consiglio europei di abolire la risoluzione che obbliga gli stati a cambiare l’ora due volte all’anno, lasciando quindi a ogni stato la libertà di fare come vuole. Ecco un esempio: la Francia decide di mantenere l’ora solare, mentre in Italia rimane in vigore l’ora legale. Un viaggiatore che passa il confine a Ventimiglia deve spostare un’ora in avanti le lancette. Poi risal...