Tag: Orani

Orani, incendiate due auto
Cronaca

Orani, incendiate due auto

Due auto appartenenti a una donna e a suo figlio sono state date alle fiamme dopo la mezzanotte, in via Gonare, con due inneschi in contemporanea, uno per ogni auto.    Sul posto è intervenuta una squadra dei Vigili del fuoco del Comando provinciale di Nuoro che ha domato le fiamme, ma nonostante l'intervento tempestivo, le auto sono andate entrambe distrutte. Il rogo ha provocato anche l'annerimento della parete esterna di una abitazione vicina.    Sul posto anche i carabinieri di Ottana per i rilievi e le indagini che potrebbero orientarsi verso la lunga serie dai danni della Maffei Sarda Silicati, ultimo nel gennaio 2024.    Secondo quanto appreso, il proprietario di una delle due auto, infatti, lavora proprio per l'azienda, mentre la madre coordina gli ex operai del Geoparco.    In ...
Orani. I Carabinieri salvano un gheppio ferito
Cronaca

Orani. I Carabinieri salvano un gheppio ferito

Intorno alle 8.30 di questa mattina i Carabinieri di Orani hanno soccorso e salvato unesemplare di gheppio (Falco Tinnunculus), una specie particolarmente protetta, cherischiava di essere investito dalle auto. Il rapace si dimenava sull’asfalto della S.S. 389bis fra Orani e Nuoro, incapace di spiccare il volo, in un orario di punta per il trafficopendolare.Dopo averlo cautamente raccolto da terra, i militari si sono accorti che sanguinava peruna ferita alla coda, perciò lo hanno subito portato alla Stazione del Corpo Forestale e diVigilanza Ambientale di Nuoro dove gli sono state prestate le prime cure.Nei prossimi giorni, il gheppio verrà ricoverato in una struttura veterinaria specializzatadi Siniscola.
Abitare connessioni, domani a Orani inaugurazione del Festival dei Borghi
home

Abitare connessioni, domani a Orani inaugurazione del Festival dei Borghi

Orani. Si apre all’insegna del rispetto dell’ambiente e con una riflessione sui cambiamenti climatici, domani lunedì 2 agosto a Orani,  ‘Abitare Connessioni’, il festival dei Borghi ideato da Sardarch, vincitore dell’avviso pubblico ‘Borghi in Festival’ , promosso e sostenuto dalla Direzione Generale Creatività Contemporanea del Ministero della Cultura, selezionato insieme ad altri 7 in tutta Italia e l’unico in Sardegna. Alle 16 - come anteprima del taglio del nastro che avverrà in serata (alle 18) in piazza Mazzini, al Pergola Village – piazza Italia sarà la scenografia per  “Aerocene participatory floating sculpture”, la performance collettiva con le installazioni fluttuanti dell’artista argentino Tomàs Saraceno.   Seguirà l’apertura ufficiale del Festival, organizzato e ospitato ...
Festival dei borghi. ‘Abitare Connessioni’: dal 2 al 7 agosto a Orani, Mamoiada, Ottana e Orgosolo
eventi

Festival dei borghi. ‘Abitare Connessioni’: dal 2 al 7 agosto a Orani, Mamoiada, Ottana e Orgosolo

 Dal 2 al 7 agosto Mamoiada, Orani, Orgosolo e Ottana ospiteranno il festival ‘Abitare Connessioni’, progetto vincitore del bando del Ministero della Cultura ‘Borghi in festival’, l’unica proposta proveniente dalla Sardegna scelta, con altre 7, tra centinaia sul panorama nazionale. ‘Abitare Connessioni’, il cui programma è stato illustrato questa mattina a Cagliari nella sede della Fondazione di Sardegna, nasce da un’idea dello Spin off universitario Sardarch - Matteo Lecis Cocco Ortu, Nicolò Fenu- con Enrica Puggioni e con la direzione artistica di Maria Paola Zedda.  Con le amministrazioni comunali di Orani, Mamoiada, Orgosolo e Ottana è stata costruita una trama, un percorso che mette insieme tradizione e contemporaneità, tradizioni locali ed esperienze d’oltremare, form...
Covid. Orani e Oliena in lockdown: ordinanze di chiusure
Sardegna

Covid. Orani e Oliena in lockdown: ordinanze di chiusure

A Orani e Oliena i sindaci hanno emanato nuove ordinanze, che mettono i paesi in lockdown. Atti ritenuti utili e necessari garantire un elevato livello di protezione e distanziamento sociale al fine di contenere il diffondersi dell'epidemia di Covid-19 nel territori comunali. Orani, paese di 2806 abitanti in provincia di Nuoro, da oggi è in lockdown per l'alto numero di contagi da Covid 19. A deciderlo è stato il sindaco Antonio Fadda attraverso una ordinanza che sarà in vigore fino al 22 novembre. 𝐎𝐑𝐃𝐈𝐍𝐀𝐍𝐙𝐀: 𝐌𝐢𝐬𝐮𝐫𝐞 𝐢𝐧 𝐦𝐚𝐭𝐞𝐫𝐢𝐚 𝐝𝐢 𝐜𝐨𝐧𝐭𝐞𝐧𝐢𝐦𝐞𝐧𝐭𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥'𝐞𝐦𝐞𝐫𝐠𝐞𝐧𝐳𝐚 𝐞𝐩𝐢𝐝𝐞𝐦𝐢𝐨𝐥𝐨𝐠𝐢𝐜𝐚 𝐝𝐚 𝐂𝐨𝐯𝐢𝐝 Considerato che, da comunicazioni informali, risulta nel nostro territorio un numero di circa 60 soggetti risultati positivi al tampone, tra tamponi rapidi eseguiti da studi privati e tamponi molecolar...
Orani. Rassegna culturale “Quando tutte le donne del mondo”
eventi

Orani. Rassegna culturale “Quando tutte le donne del mondo”

Orani. Prenderà il via il quattro settembre l'evento "QuFestival. Quando tutte le donne del mondo. Critica. Poesia. Scienza. Multicultura". Come riporta Barbafia.net, il programma è curato dalla direttrice artistica Bastiana Madau, promosso dall'Impresa sociale Nuovi Scenari, sostenuto dalla Fondazione Sardegna e dal Comune di Orani, in collaborazione con il Museo Nivola e le associazioni di Orani Pro Loco e Scuola di Musica "Costantino Nivola". Venerdì 4 settembre, "Vegetaliana. Incontro tra piante locali e piante ospiti"5: la chef Pina Siotto conversa con l'antropologa del cibo Alessandra Guigoni (Università di Cagliari), con performance di cucina vegana e accompagnamenti alla chitarra del musicista Andrea Niffoi. Sabato 5 settembre, "Migrante per sempre": la scrittrice Chiara I...
Fondazione Nivola. Per il Cda la Regione sceglie Cristina Baiocchi e Gianfranco Oppo
Cronaca, Cultura, nuoro, Politica

Fondazione Nivola. Per il Cda la Regione sceglie Cristina Baiocchi e Gianfranco Oppo

Cristina Baiocchi e Gianfranco Oppo. Sono loro i rappresentanti della Regione presso il Consiglio di Amministrazione della Fondazione "Costantino Nivola " di Orani.  La Regione ha promosso e partecipato alla creazione della Fondazione “Costantino Nivola”, con sede in Orani, al fine di consentire e favorire, tra l’altro, l’analisi sistematica e la valorizzazione dell'opera e del messaggio artistico di Costantino Nivola, lo studio dell'arte contemporanea e delle sue forme di comunicazione nonché lo studio delle trasformazioni artistiche, sociali, culturali della Sardegna nella realtà contemporanea. I membri del Consiglio di Amministrazione, come anche il Presidente, durano in carica cinque anni e possano essere riconfermati