Tag: Ordinanza

Cagliari. Prescrizioni per la notte di Capodanno 2023
Cagliari

Cagliari. Prescrizioni per la notte di Capodanno 2023

Cagliari. Per la sicurezza urbana, in occasione del Capodanno 2023, il sindaco di Cagliari Paolo Truzzu ha emesso l'ordinanza n. 99/2022 con la quale sono disposte le seguenti misure contingibili e urgenti. Dalle ore 18 del giorno 31 dicembre 2022 alle ore 6 del giorno 1 gennaio 2023: divieto di introdurre, detenere, depositare al suolo contenitori di vetro o metallo; divieto di vendita per asporto o cessione a qualsiasi titolo di bevande in contenitori di vetro o metallo, da parte di esercizi pubblici, degli esercizi in sede fissa, dei titolari di autorizzazione per il commercio su area pubblica, anche erogate da distributori automatici; obbligo per gli esercenti di custodire i contenitori di vetro e metallo vuoti, evitandone l'esibizione e la facilità di asporto. Sono in...
Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche in occasione delle partite del Cagliari
calcio

Divieto di vendita per asporto di bevande alcoliche in occasione delle partite del Cagliari

Cagliari. Il sindaco Paolo truzzu, con propria Ordinanza n. 56 del 19 agosto 2022, ha disposto il divieto temporaneo di vendita per asporto di bevande alcoliche e non alcoliche contenute in contenitori di vetro o in lattine nelle aree in prossimità dello Stadio Unipol Domus. Il divieto è in vigore in occasione delle partite di calcio che si disputeranno a Cagliari, previste dal calendario del Campionato di serie B (stagione 2022-2023), dal calendario di Coppa Italia, oltreché in occasione di tutti i recuperi delle partite di calcio non disputate, previste dal medesimo calendario, e di tutte le amichevoli che saranno giocate nello stadio nel medesimo periodo Il divieto ha validità per la durata dell'incontro e a decorrere dalle due ore antecedenti l'inizio delle partite e con protrazi...
Cagliari. Vietato consentire ai cani di urinare a ridosso dei portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni e negozi, vetrine
Cagliari

Cagliari. Vietato consentire ai cani di urinare a ridosso dei portoni di ingresso e degli accessi ad abitazioni e negozi, vetrine

Il sindaco Paolo Truzzu, con l'Ordinanza n. 43 del 30/05/2022, ai fini della tutela della salute pubblica e del decoro urbano, ha disposto l'obbligo, a far data dal 1 giugno 2022 e sino al 31 ottobre 2022, per tutti i proprietari e per i detentori a qualsiasi titolo di cani, nonché per persone anche solo temporaneamente incaricate della loro custodia e/o conduzione, ad integrazione di quanto prescritto dall'art. 60 del regolamento di igiene urbana, approvato con deliberazione del Consiglio comunale n.164 del 13.11.2018: - di munirsi, durante l'accompagnamento dei cani, di apposite bottigliette, spruzzatori o altri contenitori d’acqua da versare all'occorrenza, senza aggiunta di sostanze chimiche o di detergenti; - di riversare una congrua quantita' d’acqua in corrispondenza del punto...
Sardegna:  oggi ordinanza su controlli arrivi in Sardegna
Sardegna

Sardegna: oggi ordinanza su controlli arrivi in Sardegna

Il presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, firmerà entro la fine della giornata l'ordinanza con cui saranno ripristinati i controlli Covid sui passeggeri in arrivo nei porti e negli aeroporti dell'isola. Lo ha annunciato lo stesso Solinas, a Sassari, a margine di un convegno organizzato dall'Università per intitolare la Sala consiliare dell'Ateneo a Camillo Bellieni: "Stiamo lavorando per poter firmare l'ordinanza in giornata. Ripristiniamo una intensificazione dei controlli rispetto agli arrivi dai Paesi che in questo momento hanno il più alto tasso di incidenza della variante Delta del virus", ha spiegato il presidente della Regione. "Purtroppo, ancora una volta, la Sardegna deve provvedere da sé perché questi controlli avrebbero dovuto essere svolti alla fonte, cio...
Sardegna zona bianca. Ordinanza di Solinas: norme per le riaperture delle attività
COVID-19, Sardegna

Sardegna zona bianca. Ordinanza di Solinas: norme per le riaperture delle attività

La regione Sardegna in seguito al passaggio alla zona bianca ha pubblicato una nuova Ordinanza n. 21 del Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas [file.pdf] in merito a "Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da covid-19 nel territorio regionale della 1) Allo scopo di contrastare e contenere il diffondersi del virus SARS-COV-2, ferma restando l’applicazione delle misure di prevenzione sanitaria di cui alla normativa nazionale e alle allegate linee guida per la riapertura delle attività economiche e sociali, di cui all’art. 12 del decreto legge 65/2021, dal 31 maggio 2021 su tutto il territorio regionale è consentita la riapertura delle seguenti attività, con le relative prescrizioni: a) PARCHI TEMATICI e di divert...
Covid-19, ordinanze di Solinas: le regole per chi arriva in Sardegna
COVID-19

Covid-19, ordinanze di Solinas: le regole per chi arriva in Sardegna

 Due nuove ordinanze del presidente della Regione Sardegna Christian Solinas, chiariscono le regole per arrivare nell'isola fino al 15 giugno 2021. Sardegna che dal 31 maggio prossimo sarà zona bianca, senza coprifuoco. Nell'ordinanza n. 18. si legge che, resta l'obbligo per i passeggeri di registrarsi nella piattaforma Sardegna Sicura e "i passeggeri che non sono ancora in possesso della certificazione verde possono dare atto: -A) dell'avvenuta vaccinazione. Per avvenuta vaccinazione si intende il numero di dosi somministrate rispetto al numero di dosi previste per il soggetto interessato o per il tipo di vaccino somministrato. Detta certificazione ha validità di 9 mesi dalla somministrazione della seconda dose - B) che sono trascorsi 15 giorni dalla somministrazione della pri...
Cagliari. Ordinanza anti-Spritz: vietato il consumo nelle vie e strade pubbliche
Cagliari

Cagliari. Ordinanza anti-Spritz: vietato il consumo nelle vie e strade pubbliche

Cagliari. Il sindaco Paolo Truzzu, con Ordinanza n. 59 del 25.4 2021, ha disposto che, a far data dal 1 giugno 2021 e sino al 31 ottobre 2021, nei quartieri di Marina, Stampace, Castello, Villanova è fatto divieto di vendita per asporto, anche attraverso distributori automatici, inclusi gli esercizi di vicinato adibiti ad uso esclusivo alla vendita tramite distributori automatici, di bevande alcoliche in qualunque contenitore e di ogni altra bevanda in contenitori di vetro dalle ore 21:00 alle ore 6:00 di tutti i giorni feriali, festivi e prefestivi. Nei quartieri di Marina, Stampace, Castello, Villanova, comprese la Piazza Matteotti, la Piazza del Carmine, la Piazza Dettori (compreso Vicolo Collegio e Scalette Santa Teresa), la Piazza San Sepolcro, la Piazza Santa Restituta, la Piazza ...
Ordinanza di Figliuolo: priorità di vaccinazione per over 80 e persone fragili
salute

Ordinanza di Figliuolo: priorità di vaccinazione per over 80 e persone fragili

Il commissario straordinario per l'emergenza Covid, Francesco Figliuolo, ha firmato un'ordinanza che stabilisce la priorità di vaccinazione per over 80 e persone fragili. Il nuovo provvedimento recepisce quanto indicato dal premier Mario Draghi: le categorie di priorità indicate dal ministero della Salute permangono ma vengono temperate con il criterio dell'età. Chi ha già iniziato il ciclo vaccinale lo terminerà. Come riporta Tgcom24, secondo l'ordinanza "ove previsto dalle specifiche indicazioni contenute alla Categoria 1, Tabella 1 e 2 delle citate Raccomandazioni ad interim, dei familiari conviventi, caregiver, genitori/tutori/affidatari; persone di età compresa tra i 70 e i 79 anni e, a seguire, di quelle di età compresa tra i 60 e i 69 anni, utilizzando prevalentemente vaccini Vax...
Sardegna. Nuova ordinanza: vietato l’arrivo  nelle seconde case se non per motivi di lavoro o di salute
Regione Sardegna

Sardegna. Nuova ordinanza: vietato l’arrivo nelle seconde case se non per motivi di lavoro o di salute

Il presidente della regione Sardegna, Christian Solinas, ha firmato l’Ordinanza n.9 del 17 marzo 2021 [file.pdf] "Ulteriori misure straordinarie urgenti di contrasto e prevenzione della diffusione epidemiologica da COVID-19 nel territorio regionale della Sardegna. Ordinanza ai sensi dell’art.32, comma 3, della legge 23 dicembre 1978, n.833 in materia di igiene e sanità pubblica." L'ordinanza vieta l’arrivo in Sardegna nelle seconde case se non per motivi di lavoro o di salute. Per i NON RESIDENTI l’ingresso in Sardegna verso le SECONDE CASE è CONSENTITO SOLO in presenza di: - comprovate esigenze lavorative - situazioni di necessità e/o di indifferibilità documentata - per motivi di salute e, comunque, secondo le prescrizioni dell’Ordinanza regionale n.5/2021. PRIMA DEL...
Ordinanza n. 8 del Presidente della Regione Sardegna del 15 marzo 2021
Regione Sardegna

Ordinanza n. 8 del Presidente della Regione Sardegna del 15 marzo 2021

Nessuna novità nella nuova ordinanza, la n.8 del 15 marzo 2021, che il presidente Solinas ha firmato stanotte. Bar e ristoranti continueranno a chiudere rispettivamente alle 21 e alle 23, il coprifuoco rimane sempre dalle 23.30 alle 5. L'ordinanza rimarrà in vigore da oggi 16 marzo sino al 6 aprile. Solo con successive ordinanze potranno essere riaperte anche palestre, scuole di danza, piscine e i centri commerciali nel weekend. L'ordinanza: http://www.regione.sardegna.it/.../1_819_20210315230534... Bar e ristoranti continueranno a chiudere rispettivamente alle 21 e alle 23, il coprifuoco resta dalle 23.30 alle 5. Lo ha deciso il presidente della Regione con un'ordinanza che entrerà in vigore da oggi, martedì 16 marzo, fino al 6 aprile. Solo con successive ordinanz...