Tag: Ordine Ingegneri Cagliari

Catasto Energetico Regionale degli Edifici, il plauso dell’Ordine degli Ingegneri
comunicati, Economia, Sardegna

Catasto Energetico Regionale degli Edifici, il plauso dell’Ordine degli Ingegneri

Un significativo progresso verso la semplificazione amministrativa e l’allineamento della Sardegna alla normativa nazionale. L’Ordine degli Ingegneri di Cagliari (OIC) e la Rete delle Professioni Tecniche (RPT) della Sardegna accolgono con favore l’introduzione del Catasto Energetico Regionale degli Edifici della Sardegna (CERESar) in modalità digitale, che sarà operativo dal 23 gennaio 2025. La digitalizzazione delle procedure, in particolare per la gestione delle Attestazioni di Prestazione Energetica (APE), rappresenta un passo in avanti importante per la Sardegna, che si allinea alle altre regioni italiane e alla normativa nazionale. «Semplificare e uniformare la gestione di oltre 40 mila pratiche annue attraverso il portale SIRA è un risultato significativo, ...
Ingegneri, marzo e aprile da incubo
Cagliari, COVID-19, Cronaca, Economia

Ingegneri, marzo e aprile da incubo

Quasi la metà degli intervistati denuncia un calo dell’attività lavorativa, il 10% è fermo. Una crisi senza precedenti di cui non è possibile predire le ricadute. È il quadro rappresentato dallo studio fatto dal Centro Studi dell’Ordine degli Ingegneri della provincia di Cagliari nel mese di aprile su un campione di 561 ingegneri da tutta l’ex provincia di Cagliari, in maggioranza liberi professionisti del settore edile con un’anzianità di iscrizione all’albo tra i 10 e i 20 anni. «La categoria è in difficoltà ma non si abbatte – spiega il presidente del Centro Studi OIC Gianfranco Fancello –. Dalle risposte alle domande che riguardano il futuro si può cogliere un generale senso di ottimismo, considerando che il 58% del campione o non è preoccupato o è preoccupato ma ritien...
Rischio Idrogeologico, lunedì convegno degli Ingegneri di Cagliari
Cagliari, comunicati, eventi

Rischio Idrogeologico, lunedì convegno degli Ingegneri di Cagliari

 Nel giorno del decimo anniversario del disastro che ha colpito Capoterra il 22 ottobre del 2008, la Commissione idraulica dell’Ordine degli Ingegneri della Provincia di Cagliari organizza, in collaborazione con la Rete delle Professioni Tecniche della Sardegna, una giornata di studio. L’evento si terrà il prossimo lunedì 22 ottobre a partire dalle 9 a Cagliari nell’Aula magna della facoltà di Ingegneria (via Marengo, 2) e sarà diviso in una sessione mattutina e una pomeridiana. «Si tratta di un appuntamento sul quale stiamo lavorando da tempo perché riteniamo indispensabile un momento di riflessione e confronto sul tema tra ingegneri, geologi, meteorologi e amministratori – spiegano Pasquale Garau e Fabrizio Porcedda, rispettivamente coordinatore e referente della commissione idraulica...
Officine Permanenti 2018, seconda giornata. Amalia Ercoli Finzi chiude il Festival
Cagliari

Officine Permanenti 2018, seconda giornata. Amalia Ercoli Finzi chiude il Festival

La bugia gentile di un bambino, raccontata alla sorella per evitare un dolore. Con il dolce racconto di un episodio della sua infanzia, la scrittrice Michela Murgia ha chiuso ieri la prima serata diOfficine permanenti, festival organizzato dall’associazione IC in collaborazione con l’Ordine Ingegneri provincia di Cagliari e di oltre trenta associazioni partner. Nel corso del suo intervento, la Murgia, accompagnata sul palco dal musicista Gavino Murgia e da Luca Cocco (associazione IC), ha affrontato a suo modo il nodo del rapporto tra gentilezza e altre forme di violenza spaziando dall’attualità alla tradizione sarda, passando per la politica. «La democrazia è l’unico sistema di governo che si basa sul conflitto: è importante essere in disaccordo – ha detto la scrittrice –. Se in una st...