Tag: oristano

Carcere di Oristano: detenuto dell’alta sicurezza cerca di strangolare un poliziotto
Cronaca

Carcere di Oristano: detenuto dell’alta sicurezza cerca di strangolare un poliziotto

Oristano. Ennesima aggressione ai danni di un poliziotto nell’Istituto diOristano, dove un detenuto dell’alta sicurezza ha inizialmentechiesto chiarimenti sulla richiesta che aveva avanzato alla direzioneper ottenere una chiamata. Mentre il poliziotto gli riferiva cheavrebbe chiesto agli uffici preposti se effettivamente era statoautorizzato, il detenuto non gli ha nemmeno dato il tempo diapprofondire la questione e, andando in escandescenza, lo havigliaccamente aggredito.Dalle prime ricostruzioni pare che il detenuto, dopo averlo colpito alvolto, approfittando del fatto che l’agente è stramazzato a terra,abbia iniziato a strangolarlo. Se non fossero intervenuti un altroagente e altri due detenuti, si sarebbe verificata una tragedia!L’Agente è stato quindi trasportato al pronto soccorso di...
Oristano. Sabato 8 marzo al San Martino la messa celebrata dall’arcivescovo
Oristano

Oristano. Sabato 8 marzo al San Martino la messa celebrata dall’arcivescovo

In occasione della Festa di San Giovanni, patrono del personale ospedaliero, sabato 8 marzo, alle ore 10.30, nella cappella dell’ospedale San Martino sarà celebrata la messa presieduta dall’arcivescovo di Oristano, Monsignor Roberto Carboni. La celebrazione sarà dedicata al personale sanitario e ai pazienti. Un gesto, quello dell’arcivescovo, che vuole portare conforto a chi sta soffrendo ed esprimere vicinanza agli operatori sanitari, impegnati quotidianamente nella loro cura ed assistenza.
Area archeologica di Tharros: vertice in prefettura a Oristano
Cronaca, Oristano

Area archeologica di Tharros: vertice in prefettura a Oristano

Prosegue l’iter per la valorizzazione del sito storico con la collaborazione fra tutti gli attori istituzionali coinvolti. Una riunione si è tenuta venerdì scorso in prefettura a Oristano dedicata all’area archeologica di Tharros, con l'obiettivo di individuare «soluzioni utili a una sempre maggiore promozione e conoscenza di un patrimonio storico, culturale e archeologico di inestimabile valore per tutta la comunità», ha dichiarato il prefetto Salvatore Angieri.  L’incontro ha offerto un aggiornamento sull'attuazione degli interventi programmati per valorizzare e garantire la massima fruibilità del sito, affrontando in particolare la regolamentazione delle competenze tra i diversi enti coinvolti nella gestione dell’area.  La firma del verbale, nel corso della riunione, ha quind...
L’Oncologia di Oristano sulle pagine del British Journal Haematology
Oristano, sanità

L’Oncologia di Oristano sulle pagine del British Journal Haematology

Anche la Struttura Complessa di Oncologia-Ematologia della Asl 5 di Oristano ha partecipato allo studio di rilievo internazionale pubblicato nelle scorse settimane sulle pagine della rivista scientifica British Journal Haematology. Una firma importante, testimone della vivacità scientifica del polo oncologico oristanese che, oltre all’attività clinica, è impegnata nella sperimentazione di terapie più innovative ed efficaci nella cura dei tumori. «Si tratta di uno studio multicentrico promosso dalla Fondazione Italiana Linfomi – ha spiegato il direttore della struttura di Oncologia-Ematologia Luigi Curreli – a cui hanno preso parte 18 centri in Italia, tra cui è stato selezionato quello di Oristano. Abbiamo preso in considerazione una patologia di nicchia, come la macroglobulinemia ...
Indice criminalità 2024 del Sole 24 Ore: Oristano tra le citta più sicure d’Italia
comunicati

Indice criminalità 2024 del Sole 24 Ore: Oristano tra le citta più sicure d’Italia

Le grandi metropoli turistiche Milano, Roma e Firenze si confermano anche quest'anno le peggiori nell’Indice della Criminalità 2024 del Sole 24 Ore, la graduatoria su base provinciale che ogni anno permette di scoprire quali sono le province meno sicure. Anche la top 10 è popolata da grandi città e mete turistiche. A livello nazionale le denunce sono in aumento per la prima volta dal 2013, con una crescita del 3,8% rispetto al 2022, con particolare aumento dei reati violenti: omicidi, percosse, lesioni e rapine. Milano maglia neraMilano si conferma la città con il maggior numero di reati denunciati nel 2023, con oltre 7mila segnalazioni ogni 100mila abitanti nel 2023. Nel capoluogo lombardo, da ann...
In provincia di Oristano cresce la rete “Punto Poste”
comunicati

In provincia di Oristano cresce la rete “Punto Poste”

Oristano. Poste Italiane con la rete “Punto Poste” facilita l’esperienza di acquisto online dei cittadini.Attraverso la rete “PuntoPoste”, infatti, è possibile ricevere gli acquisti online o effettuare spedizioni di resi o pacchi in luoghi alternativi all’ufficio postale e al proprio domicilio anche in estate quando si è in vacanza.Nella sola provincia di Oristano, con le ultime abilitazioni, la rete conta ad oggi 58 punti, che si affiancano agli 83 uffici postali operativi sul territorio.La rete “Punto Poste”, che si caratterizza per la flessibilità degli orari e la disponibilità dei servizi anche nei fine settimana, è composto da tabaccherie, Kipoint, ma anche bar, edicole, cartolerie, supermercati Carrefour e distributori di carburante IP.Sul sito www.poste.it inserendo la località di i...
 Distretto di Oristano: dal 1 luglio la scelta del pediatra anche per mail
Oristano, sanità

 Distretto di Oristano: dal 1 luglio la scelta del pediatra anche per mail

Dal prossimo 1 luglio la scelta del pediatra nel distretto di Oristano potrà essere effettuata anche tramite una richiesta via mail. Lo ha deciso la direzione generale della Asl 5, la Struttura Semplice Dipartimentale “Integrazione Ospedale Territorio” e la direzione del Distretto Sanitario di Oristano per venire incontroalle esigenze delle mamme ed evitare lunghe file allo sportello della Scelta e Revoca dello stesso distretto.Il nuovo servizio di scelta via mail partirà dal prossimo 1 luglio inoccasione dell’apertura dell’ambulatorio della pediatra StefaniaFrascaro, alla quale nelle prossime settimane si aggiungerà anche lacollega Simona Casano.Dal 1 luglio i genitori dei bambini rimasti senza pediatra potrannoscegliere, al momento, la dottoressa Frascaro o recandosi allo sportello“Scelt...
Oncologia San Martino Oristano, le precisazioni della direzione della Asl 5
Oristano, sanità

Oncologia San Martino Oristano, le precisazioni della direzione della Asl 5

In merito alle notizie relative all’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale San Martino di Oristano, la direzione della Asl 5 precisa che è vero che i follow up – le visite di controllo dedicate ai pazienti che non sono più in trattamento oncologico – sono momentaneamente sospesi a causa dell’eccessivo carico di lavoro rispetto al numero di medici attualmente in servizio, ma va chiarito che vengono presi in carico tutti i pazienti che ricevono una prima diagnosi di tumore e che devono essere sottoposti alle relative terapie. Di fronte all’esiguo numero di medici in servizio – tre gli oncologi presenti – è stato necessario dare la precedenza alle persone che sono attualmente malate e che necessitano di avviare quanto prima le terapie piuttosto che ai soggetti guariti. «Ci siamo com...
Cessa l’emergenza medici di famiglia a Oristano, chiude l’Ascot
Oristano, sanità

Cessa l’emergenza medici di famiglia a Oristano, chiude l’Ascot

Oristano. Fine dell’emergenza medici di famiglia nell’ambito territoriale 1.3, che comprende i comuni di Oristano, Palmas Arborea e Santa Giusta. Grazie all’acquisizione di nuovi medici di medicina generale e all’aumento della capienza per alcuni di loro, tutti i cittadini residenti nei tre comuni potranno optare per un medico di famiglia. Per questo motivo a partire da sabato 22 giugno, l’ambulatoriostraordinario di comunità territoriale di Oristano (che ha sede in viaCarducci, n.35), nato per dare una risposta ai pazienti rimastitemporaneamente senza assistenza di base, non sarà più operativo.L’ultimo giorno di apertura dell’Ascot di Oristano sarà dunque oggi,venerdì 21 giugno, dalle ore 14.00 alle 19.00. La Asl 5 di Oristano invita i cittadini privi di medico di famiglia adeffettu...
 Come affrontare un tumore: due incontri al Consultorio familiare di Oristano
Oristano, salute

 Come affrontare un tumore: due incontri al Consultorio familiare di Oristano

 L’arrivo di una patologia oncologica cambia la vita di ogni persona, che si ritrova a combattere con un tumore. Una sfida spesso difficile da affrontare per il paziente, ma anche per ipropri familiari. Per questo il Consultorio Familiare del Distretto di Oristano ha organizzato due incontri dal tema “Affrontare il cancro” rivolti ai pazienti oncologici, ma anche alle persone che stanno lorovicino e a tutti i cittadini. “Nei due incontri si parlerà delle sfide e dei cambiamenti, che ci si trova a vivere dopo la diagnosi di tumore”, ha spiegato la dottoressa Alessandra Pruneddu, psicologa del Consultorio, “l’obiettivo è fornire informazioni utili e creare occasioni di confronto per affrontare il delicato periodo delle cure”.Domani, venerdì 21 giugno, alle ore 17, al quarto piano di via Card...