Tag: oristano

 Come affrontare un tumore: due incontri al Consultorio familiare di Oristano
Oristano, salute

 Come affrontare un tumore: due incontri al Consultorio familiare di Oristano

 L’arrivo di una patologia oncologica cambia la vita di ogni persona, che si ritrova a combattere con un tumore. Una sfida spesso difficile da affrontare per il paziente, ma anche per ipropri familiari. Per questo il Consultorio Familiare del Distretto di Oristano ha organizzato due incontri dal tema “Affrontare il cancro” rivolti ai pazienti oncologici, ma anche alle persone che stanno lorovicino e a tutti i cittadini. “Nei due incontri si parlerà delle sfide e dei cambiamenti, che ci si trova a vivere dopo la diagnosi di tumore”, ha spiegato la dottoressa Alessandra Pruneddu, psicologa del Consultorio, “l’obiettivo è fornire informazioni utili e creare occasioni di confronto per affrontare il delicato periodo delle cure”.Domani, venerdì 21 giugno, alle ore 17, al quarto piano di via Card...
Oristano. Sequestrata dall’Oipa una pointer ridotta pelle e ossa 
Cronaca

Oristano. Sequestrata dall’Oipa una pointer ridotta pelle e ossa 

Sequestrata dalle guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) una pointer ridotta pelle e ossa detenuta in un contesto di estremo degrado igienico-sanitario a Oristano. Il detentore è stato denunciato per maltrattamento e abbandono di animali. Nola, questo il nome che le è stato dato, ora si trova in una clinica veterinaria e, non appena si sarà rimessa, potrà essere data in affido temporaneo a chi vorrà darle tutto l’amore e le attenzioni che le sono state negate. Una volta terminato l’iter giudiziario, potrà essere adottata in via definitiva (per informazioni: tel. 3409555105, email guardieoristano@oipa.org). «Abbiamo trovato Nola in condizioni agghiaccianti durante un normale controllo di routine sul territorio», ...
Ospedale San Martino: nuovo strumento analgesico per aiutare le partorienti a vivere un travaglio più sereno
Oristano, salute

Ospedale San Martino: nuovo strumento analgesico per aiutare le partorienti a vivere un travaglio più sereno

Oristano. Un’importante novità, destinata a migliorare la qualità dell’assistenza per le future mamme, è approdata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Martino di Oristano: il protossido di azoto, un gas che allevia il dolore del travaglio e di cui oggi tutte e due le sale parto dell’ospedale oristanese sono dotate. «La miscela di protossido di azoto ed ossigeno, contenuta in bombole, viene inalata attraverso una mascherina monouso ed in pochi secondi dà un effetto un di benessere alla partoriente – spiega la direttrice dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia Francesca Campus -. La finalità è quella di aiutare le gestanti ad affrontare il travaglio in modo più sereno e rilassato, mantenendo inalterata la loro coscienza e senza interferire in alcun modo con il benesse...
San Martino di Oristano. L’appello ai donatori di sangue: “Non mollate neanche d’estate”
Oristano, salute

San Martino di Oristano. L’appello ai donatori di sangue: “Non mollate neanche d’estate”

“Donatori, non mollate neanche d’estate. In questi mesi la richiesta di sangue aumenta nella nostra isola”.E’ l’appello del dottor Mauro Murgia, responsabile del centro trasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano, che ha invitato tutti a donare sacche di sangue anche nel mese di giugno, appena iniziato.Intanto proseguono le giornate di raccolta organizzate in collaborazionecon l’Avis provinciale e le sedi locali della stessa associazione.Tutti coloro che vogliono donare si possono presentare dallunedì al sabato, dalle ore 8 alle ore 12, presso il centrotrasfusionale dell’ospedale San Martino di Oristano. Non occorreprenotarsi. “E’ importante presentarsi per le donazioni anche presso ilnostro centro”, ha ribadito il dottor Murgia, “solo nella nostra sedepossiamo ricavare dalla stess...
Asl Oristano. Dengue: al via le vaccinazioni
Oristano, sanità

Asl Oristano. Dengue: al via le vaccinazioni

Oristano. Alla Asl 5 di Oristano al via la vaccinazione per la Dengue. Il Dipartimento di Igiene e Prevenzione Sanitaria, diretto dalla dottoressa Maria Valentina Marras, in campoanche per prevenire il contagio dal nuovo virus tramesso dalla zanzara.Il vaccino ha un costo a carico dell’utente, che può contattare ilDipartimento di Igiene e Prevenzione per sottoporsi alla stessavaccinazione.LA DENGUE Di origine virale, la dengue è causata da quattro virus moltosimili (Den-1, Den-2, Den-3 e Den-4) ed è trasmessa agli esseri umanidalle punture di zanzare che hanno, a loro volta, punto una personainfetta. Non si ha quindi contagio diretto tra esseri umani, anche sel’uomo è il principale ospite del virus. Il virus circola nel sanguedella persona infetta per 2-7 giorni, e in questo periodo la zan...
Oristano, un nuovo medico di base da giovedì 23 maggio
Oristano, sanità

Oristano, un nuovo medico di base da giovedì 23 maggio

 Un altro nuovo medico di base ad Oristano. Da giovedì 23 maggio prenderà servizio nell’ambito 1.3 la dottoressa Maria Cristina Castaldo. Il nuovo medico di base riceverà i pazientinell’ambulatorio di Oristano, in viale Risorgimento numero 12, illunedì, martedì e mercoledì dalle ore 9 alle ore 11, il giovedì dalle 18alle 20 e il venerdì dalle 16 alle 18. Il numero di telefono adisposizione dei pazienti è 3513208703.La scelta del nuovo medico potrà essere effettuata presso l’ufficio“Scelta e revoca” del distretto di Oristano, in via Carducci o tramitela procedura on-line.
Oristano. Domani e sabato il settimo congresso sull’Ematologia
eventi, Oristano, sanità

Oristano. Domani e sabato il settimo congresso sull’Ematologia

 Venerdì 17 maggio e sabato 18 maggio l’hotel Mistral Due di Oristano ospiterà il settimo congresso sull’Ematologia in Sardegna, giunto alla sua settima edizione. Luigi Curreli, direttoredella Struttura Complessa di Ematologia ed Oncologia dell’ospedale SanMartino di Oristano e uno dei presidenti del convegno, ha anticipato: “Itemi trattati saranno diversi e spazieranno dall’Oncoematologia, laMedicina Trasfusionale e le Talassemie. L’obiettivo è riunire tutti iprofessionisti, che si occupano della diagnosi e della cura dellepatologie ematologiche, oncoematologiche e delle problematiche deipazienti talassemici. L’incontro metterà a confronto esperienze, macontribuirà anche ad aumentare il livello medio di conoscenza deglistessi professionisti attorno a queste tematiche”. Al congresso sarann...
I Fenicotteri del Centro di Salute Mentale di Oristano alle finali nazionali a Tirrenia
comunicati

I Fenicotteri del Centro di Salute Mentale di Oristano alle finali nazionali a Tirrenia

 Calcio e integrazione. Ovvero quando lo sport diventa un’occasione di riscatto. Un progetto che, ancora una volta, supera i confini regionali ed approda nella penisola. La squadra dei “Fenicotteri Casteddu4Special” dell’associazione sportiva “Una ragione in più” del Centro di Salute Mentale di Oristano, dopo essersi confermata campione regionale di secondo livello nelle finali regionalidei campionati paralimpici di calcio a sette della Figc Dcps negliimpianti sportivi de Sa Rodia, sabato 18 e domenica 19 maggio saràprotagonista a Tirrenia, in provincia di Pisa, alle finali nazionalisempre di secondo livello della stessa disciplina.Nel 2016 il Centro di Salute Mentale di Oristano hafavorito la nascita dell’associazione sportiva “Una ragione in più” peroffrire un reale percorso sportivo di ...
Inaugurato nuovo Spazio Enel Partner in via Diaz  a Oristano
Oristano

Inaugurato nuovo Spazio Enel Partner in via Diaz a Oristano

Oristano. È stato inaugurato il nuovo Spazio Enel Partner di Oristano in via A. Diaz 59, come ulteriore punto di riferimento per i servizi di energia elettrica, gas ed efficienza energetica, in un periodo in cui l’energia ricopre un ruolo sempre più centrale nella quotidianità delle persone e in un futuro improntato alla sostenibilità ambientale, uno Spazio Enel che va ad aggiungersi agli altri 3 già presenti nella provincia Al momento dell’apertura sono intervenuti Alessandro Trebbi, responsabile Area Territoriale Sardegna,  il responsabile Area Centro Aurelio Sarno, il responsabile Spazi Enel Partner della Sardegna Attilio Infantino, il channel manager di Enel Energia Roberto Longu e gli imprenditori Cristian Piras, Francesca e&nb...
La Lilt di Oristano: “Doniamo ciò che ci viene donato”
Oristano, sanità

La Lilt di Oristano: “Doniamo ciò che ci viene donato”

“Doniamo ciò che ci donano”. In questa frase è racchiusa una parte dell’attività benefica degli ultimi mesi della sezione di Oristano della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori, presieduta da Eralda Licheri, che ha sottolineato: “Con piacere la nostra associazione vuole rendere conto di come i contributi che riceviamo ritornino alla comunità”. La Lilt di Oristano ha donato, in comodato d’uso, al reparto di Oncologia dell’ Ospedale San Martino di Oristano un casco refrigerante, che consente di ridurre la caduta dei capelli nelle donne che si sottopongono a chemioterapia. “Il macchinario è stato acquistato grazie al contributo dell’Assessorato regionale della Sanità e all’azienda agricola Orto di Eleonora, al Comune di Oristano e ad altre imprese e privati cittadini che hanno creduto n...