Tag: orto botanico

All’Orto Botanico di Cagliari il Passione Scienza Day 2024
Cagliari, eventi

All’Orto Botanico di Cagliari il Passione Scienza Day 2024

Giovedì 19 settembre, dalle 16:30 alle 20 Orto botanico, Viale Sant'Ignazio 11, Cagliari L'evento si collega alla  Notte Europea dei ricercatori  che si terrà il 27 settembre 2024 a Cagliari, al Cagliari FestivalScienza che si svolgerà in Sardegna dal 7 al 30 novembre 2024 e al  Festival Tuttestorie  che si svolgerà a Cagliari dal 1 al 6 ottobre 2024.  Quanto è importante avvicinare il comune cittadino alla scienza e alle sue scoperte, e quanto la scienza impatta ogni giorno nelle nostre vite? A questa e ad altre domande proverà a rispondere Passione Scienza Day l'iniziativa organizzata dall'Associazione ScienzaSocietàScienza, che quest'anno, sotto il titolo L'avventura scientifica, il piacere della sc...
“Giardini e Parchi Storici della Sardegna”, il nuovo libro di Ballero e Soddu Pirellas: giovedì 16 la presentazione all’Orto Botanico
Cagliari, comunicati, eventi

“Giardini e Parchi Storici della Sardegna”, il nuovo libro di Ballero e Soddu Pirellas: giovedì 16 la presentazione all’Orto Botanico

Un itinerario in otto tappe alla scoperta dei “Giardini e Parchi Storici della Sardegna” e delle loro principali specie arboree: il nuovo libro edito da Ilisso, a cura di Mauro Ballero e Antonino Soddu Pirellas, sarà presentato il 16 maggio nel salotto verde dell’Orto Botanico di Cagliari, l’oasi nel cuore della città in via Sant’Ignazio da Laconi 11, alle 17.30.  L’incontro sarà moderato da Alessandra Addari, giornalista, e vedrà oltre agli interventi dei due autori, i contributi di Annalena Cogoni, direttrice dell’Orto Botanico dell’Università di Cagliari, Luca liriti, responsabile dell’Orto Botanico, Giancarlo Nonnoi, già professore di Storia della Filosofia e Storia della Scien...
“Calvino 100 / In cammino sul filo delle montagne”, il circo green chiude il suo tour nazionale domenica 17 all’Orto Botanico
Cagliari, comunicati, eventi, spettacoli

“Calvino 100 / In cammino sul filo delle montagne”, il circo green chiude il suo tour nazionale domenica 17 all’Orto Botanico

Ultimo appuntamento, domenica 17 settembre alle ore 17.45 a Cagliari, dell’omaggio a Italo Calvino con lo spettacolo di circo contemporaneo 'Calvino 100 - In cammino sul filo delle montagne'. Il tour per l’Italia a vocazione ambientalista promosso dalla Fondazione Cirko Vertigo. L’evento avrà luogo nel suggestivo Orto Botanico dell'Università di Cagliari che fu diretto fino al 1929 da Eva Mameli, madre di Italo Calvino, botanica e naturalista di fama. La data di conclusione del tour vuole essere un ulteriore omaggio a italo Calvino morto il 19 settembre del 1985. (L’orario previsto potrebbe subire variazioni a causa del meteo). 22 le tappe en plein air per lo più localizzate nei comuni montani d’Italia con una giovane compagnia di artisti di circo contemporaneo, per e...
Orto Botanico, tre giorni di festa con raccolta fondi per un pianoforte
Cagliari, eventi

Orto Botanico, tre giorni di festa con raccolta fondi per un pianoforte

Riscoprire la bellezza dell'Orto Botanico. E' questa la finalità dell' iniziativa voluta da PromoVogue nelle giornate comprese da venerdì 14 a domenica 16 settembre nel grande giardino dell’Ateneo. Si comincia venerdì 14 settembre – con biglietto di ingresso ridotto per tutti i visitatori - a partire dalle 10 con una mostra d’arte di Mario Biancacci, Claudio Loy, Anna Haber, Emanuela Boi e Viola Vistosu, una mostra fotografica di Ilaria Biancacci e Simona Atzeni e la presentazione di libri a cura di Claudio Loy e del poeta Mahmoud Subhoa. Alle 15,30 nello spazio davanti al Museo Botanico si terrà la presentazione degli artisti espositori. Alle 16 Claudio Loy presenterà il suo libro “Babele”. Dalle 16.30 sarà possibile assistere alla performance teatrale e alla coreografia della Scuola S...
 “Cortoindanza/Logos. Un ponte verso l’Europa”, il 26 giugno all’Orto Botanico
Cagliari, eventi

 “Cortoindanza/Logos. Un ponte verso l’Europa”, il 26 giugno all’Orto Botanico

Martedì il palcoscenico naturale dedicato alla danza contemporanea sarà l’Orto Botanico, in viale Fra Ignazio, in cui si succederanno nei due turni delle ore 19.00 e delle 20.00 altri tre spettacoli con artisti emergenti della scena europea: Manuel Martin (Compagnia Twain, Roma), Erika Di Crescenzo (La Bagarre-Centro Daiva Jyoti, Torino) e Valentina Cortese (Zerogrammi, Torino), organizzazione Tersicorea, e co-organizzazione Ce.D.A.C. Sardegna. Il primo “Hangar”, coreografia e interprete Manuel Martin con “regard exterieur” della coreografa Loredana Parrella. Nella struttura ampia, solida e vuota ha radice il cuore del corpo infinito. Un progetto che esplora il corpo come generatore di cultura e pensiero, crea nuovi modi di abitare lo spazio e di interagire con gli altri. Segue “Lento” di ...
Orto Botanico, domenica la tappa dei “Giardini Storici di Sardegna”
Cagliari, Cultura

Orto Botanico, domenica la tappa dei “Giardini Storici di Sardegna”

E’ cominciata oggi "Aggiungi un appuntamento per oggi" con la visita guidata degli operatori impegnati nel progetto internazionale ITACA (Itinerari Turistici Accessibili e Aperti) la tappa all’Orto Botanico dell’Università di Cagliari di “Giardini Storici di Sardegna”, il circuito regionale che punta ad esaltare le potenzialità del turismo botanico, valorizzare le risorse ambientali e storiche della Sardegna, promuovere l’accessibilità ai percorsi naturalistici. Questa mattina il direttore dell’Orto, Gianluigi Bacchetta, ha guidato la visita al polmone verde dell’Ateneo, spiegando agli operatori del progetto ITACA i servizi offerti dalla struttura, che – ai 100mila visitatori annuali – consente percorsi agevoli in mezzo alla natura fruibili senza alcuna barriera architettonica. Bacchetta ...