Tag: ospedale Brotzu

Cagliari. L’ospedale Brotzu al top per diagnosi e cura dei tumori neuroendocrini
Cagliari, sanità

Cagliari. L’ospedale Brotzu al top per diagnosi e cura dei tumori neuroendocrini

Cagliari. Fiore all’occhiello nella lotta ai tumori neuroendocrini, la Struttura Complessa di Medicina Nucleare dell’ARNAS (Azienda di Rilievo Nazionale ed Alta Specializzazione) G. Brotzu di Cagliari, è l’unico centro regionale in grado di offrire la terapia con radioligandi, che sta rivoluzionando la cura del cancro a partire da queste rare neoplasie (GEP-NET, tumori neuroendocrini del tratto gastroenteropancreatico), e di seguire i pazienti fin dalla diagnosi. All’avanguardia a livello diagnostico per l’utilizzo delle metodiche PET, il centro si sta preparando a utilizzare i radioligandi anche per il trattamento del cancro alla prostata metastatico, nuova applicazione della RLT (RadioLigand Therapy) ormai prossima all’introduzione nella pratica clinica, mettendo a frutto l’esperienza ac...
Cagliari. Riapertura del posto di Polizia presso l’ospedale “G. Brotzu”
Cronaca

Cagliari. Riapertura del posto di Polizia presso l’ospedale “G. Brotzu”

Cagliari. Domani 17 marzo 2023, alle ore 9:30, presso l’ospedale San Michele – ARNAS “Giuseppe Brotzu”, ingresso Via Jenner/lato Pronto Soccorso (piano terra), alla presenza del Vicario del Questore di Cagliari, Dottoressa Angela Cannavale, del Direttore Generale Dott.ssa Agnese Foddis, del Direttore Sanitario Dott. Raimondo Pinna e del Direttore Medico di Presidio Dott.ssa Marinella Spissu, verrà ufficializzata la riapertura del posto di Polizia presso la struttura sanitaria. Tale servizio, attivato nei giorni scorsi, è stato disposto a seguito delle recenti indicazioni impartite dal Ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sulla base delle quali, al fine di rispondere alle nuove esigenze di tutela della sicurezza nei confronti del personale sanitario, sono stati attivati o implement...
Brotzu, l’assessore Doria incontra il personale medico e del comparto: “sui fondi contrattuali raggiunto un risultato importante”
sanità, Sardegna

Brotzu, l’assessore Doria incontra il personale medico e del comparto: “sui fondi contrattuali raggiunto un risultato importante”

Cagliari. È stato un confronto a tutto campo quello che l'assessore regionale della Sanità, Carlo Doria, ha avuto, questa mattina a Cagliari con il personale dell'Arnas G. Brotzu nel corso di un incontro che si è tenuto al centro convegni dell'ospedale San Michele. “Un incontro importante – dichiara l’esponente della Giunta Solinas – che arriva dopo l’approvazione in Finanziaria di uno stanziamento strutturale di dieci milioni di euro per colmare il gap legato ai fondi contrattuali delle aziende sanitarie dell’Isola. Una problematica che si trascinava da tanti anni e che riguardava prevalentemente l’Arnas Brotzu e l’Aou di Cagliari. Quella di oggi è stata un’occasione per condividere questo risultato con tutto il personale medico e del comparto e ripartire con più serenità a fronte di u...
Sanità Sardegna, al Brotzu azzerati i tempi d’attesa per la Pet
sanità, Sardegna

Sanità Sardegna, al Brotzu azzerati i tempi d’attesa per la Pet

L'Assessore Neddu: "In sei mesi recuperato in Sardegna il 30% delle prestazioni rimaste indietro nei due anni precedenti a causa del Covid" Cagliari. Azzerate le liste d’attesa per le prestazioni di Medicina nucleare degli ospedali Businco e San Michele. “Grazie alla riorganizzazione e ottimizzazione del lavoro – spiega l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – la struttura complessa dell’Arnas G. Brotzu chiuderà il 2022 con un volume di circa seimila esami. Parliamo di diverse tipologie di Pet eseguite prevalentemente per la ricerca diagnostica dei tumori. Oggi per il primo accesso stimiamo tempi d’attesa medi tra i sette e i quattordici giorni, contro una media tra i trenta e i quarantacinque giorni che potevamo registrare nel periodo pre-pandemia”. Su quest’ultimo aspetto...
Cagliari. Al Brotzu in funzione due nuovi tomografi rm di ultima generazione
sanità, Sardegna

Cagliari. Al Brotzu in funzione due nuovi tomografi rm di ultima generazione

Il Presidente Solinas: "Prosegue il piano di investimenti in nuove tecnologie per una sanità sarda ai massimi livelli" Cagliari. Due tomografi a risonanza magnetica di ultima generazione sono da oggi in funzione nella struttura complessa di Radiologia dell’ospedale San Michele dell’Arnas G. Brotzu. “Le due grandi apparecchiature che operano nell’ambito della diagnostica per immagini sono state acquistate con un investimento di circa due milioni di euro. Un’operazione che si inserisce in un percorso di ammodernamento tecnologico degli ospedali e dei presidi sanitari territoriali più ampio, già avviato nella nostra Isola”, dichiara il Presidente della Regione, Christian Solinas, che oggi ha inaugurato i nuovi tomografi del San Michele. “Negli ultimi tre anni – prosegue il Presidente – abb...
Cagliari. Infermiere aggredito al Brotzu: denunciato un 30enne
home

Cagliari. Infermiere aggredito al Brotzu: denunciato un 30enne

Cagliari. E’ stato identificato dalla Squadra Mobile di Cagliari l’uomo che la mattina del 2 gennaio scorso ha dapprima minacciato e poi aggredito a schiaffi un infermiere in servizio al Pronto Soccorso dell’Ospedale “Brotzu” di Cagliari. L’uomo, un commerciante cagliaritano, si era presentato al Pronto Soccorso, insieme alla moglie, per accompagnare la figlia minorenne, bisognosa di cure. Secondo la ricostruzione degli investigatori della Terza Sezione della Mobile, il trentenne, senza apparenti motivi, mentre era in attesa, si è scagliato contro l’infermiere addetto al triage, colpendolo con alcuni schiaffi e facendogli cadere il telefono di servizio con il quale, in quel momento, stava chiamando il Reparto di Pediatria, per chiedere un consulto medico proprio per la figlia dell’aggre...
Trapianti, il Brotzu si conferma eccellenza e punto di riferimento nazionale
sanità, Sardegna

Trapianti, il Brotzu si conferma eccellenza e punto di riferimento nazionale

Cagliari. Negli ultimi 4 anni l’attività dei trapianti d’organo dell’Azienda Brotzu ha registrato un costante incremento. Si è passati dai 62 trapianti nel 2017, ai 67 nel 2018 fino ad arrivare a 79 nel 2019; nel 2020 si è registrata una lieve flessione, dovuta al periodo pandemico, portandoci a 61 trapianti, assolutamente in linea con la media degli altri centri trapianti nazionali; il primo semestre del 2021, a quota 49, fa ben sperare per chiudere l’anno con numeri in ulteriore crescita.I dati sono stati illustrati dall'assessore regionale alla Sanità Nario Nieddu e dal Commissario dell'Azienda Brotzu Paolo Cannas durante un incontro con Massimo Cardillo, direttore del Centro Nazionale Trapianti e con Lorenzo D’Antonio del Centro Regionale Trapianti. L’incontro con i vertici nazionali e...
Cagliari. Il Brotzu azzera le liste d’attesa per mammografie ed ecografie mammarie
salute, Sardegna

Cagliari. Il Brotzu azzera le liste d’attesa per mammografie ed ecografie mammarie

Cagliari. Proseguono i programmi d’abbattimento delle liste d’attesa dell’Azienda di rilevo nazionale e alta specializzazione “G. Brotzu”. Dopo il taglio dei tempi d’attesa per le Tac ai pazienti oncologici assistiti al Businco, programma completato a metà gennaio, l’Arnas mette a segno un altro importante risultato azzerando le liste d’attesa per gli esami strumentali senologici: mammografie ed ecografie mammarie per la ricerca di tumori. Il programma, messo a punto con una rimodulazione interna delle risorse umane fra gli ospedali di Cagliari Businco e San Michele, dal 15 febbraio al 19 marzo, ha reso possibile una drastica riduzione dei tempi d’attesa che per i primi accessi passano così da una media di 238 giorni a una settimana. “Un importante risultato – dichiara il presidente del...
Al Brotzu esami combinati e veloci contro il cancro
sanità, Sardegna

Al Brotzu esami combinati e veloci contro il cancro

Due esami fondamentali per il trattamento di molte patologie neoplastiche insieme in un'unica procedura. Il nuovo sistema è stato avviato dall'azienda Brotzu a Cagliari. La metodica combina la tomografia computerizzata (TC) con mezzo di contrasto e la PET. Il vantaggio è evidente: la tempestività delle informazioni ottenute viene considerata elemento determinante per il successo della terapia. I due esami sono di norma eseguiti separatamente, con duplice accesso, uno in Radiologia con la tomografia e l'altro in Medicina Nucleare dove viene eseguita la Pet. Il progetto, che nasce dalla collaborazione della Medicina Nucleare e della Radiologia sotto il coordinamento della Direzione Aziendale dell'AOB, prevede l'esecuzione contestuale in un'unica giornata con un solo accesso per il pazi...
Morta al Brotzu la donna che aveva perso il figlio a causa del Covid
Cagliari

Morta al Brotzu la donna che aveva perso il figlio a causa del Covid

Cagliari. È morta questa mattina all'ospedale Brotzu la donna colpita dal Covid che, incinta, aveva perso il bambino proprio a causa della sua malattia. Come riportato dall'Ansa, Simona Manca, 39 anni di Ussana, era stata salvata nei giorni scorsi da un eccezionale intervento dell'equipe medica che aveva asportato il feto e tenuto in vita la donna. Per il bambino in grembo - la donna era alla 24/a settimana di gravidanza - non c'era stato niente da fare. Il momento peggiore, dopo l'operazione, sembrava essere superato. La donna era stata trasferita in terapia intensiva all'ospedale Brotzu. Questa mattina, però, le condizioni della donna si sono ulteriormente aggravate e il suo cuore ha cessato di battere. La donna era stata aiutata a superare le fasi più critiche grazie alla installa...