Tag: ospedale marino

Ospedale Marino: conclusi i lavori di manutenzione della facciata
Cronaca

Ospedale Marino: conclusi i lavori di manutenzione della facciata

Sono terminati i lavori di manutenzione straordinaria della facciata dell’Ala Bassa del P.O. Marino. I lavori, iniziati alla fine di aprile del 2024, hanno ripristinato l’integrità strutturale della facciata e le hanno restituito le originarie campiture di colore, valorizzate dai nuovi parapetti in vetro. “Abbiamo portato a compimento anche questa attività – commenta il Direttore generale della Asl di Cagliari Marcello Tidore – . Restituiamo alla città una buona parte del front line dell’ospedale Marino”.Eseguite le ultime rifiniture, si procederà allo smantellamento del cantiere e al ripristino della possibilità di accesso sul fronte sud dell’edificio
Ospedale Marino: al via gli interventi di riqualificazione
comunicati

Ospedale Marino: al via gli interventi di riqualificazione

Sono partiti da qualche settimana, e proseguono a pieno ritmo, i lavori di riqualificazione e manutenzione straordinaria delle facciate e delle coperture dell’ospedale Marino di Cagliari (PROGRAMMA INVESTIMENTI IN EDILIZIA SANITARIA E AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO 2019-2021 DGR 22/21 DEL 20.06.2019 e DGR n. 48/19 del 29.11.2019).  Il finanziamento per i lavori ammonta a € 1.520.000. L’intervento attualmente in corso riguarda la manutenzione della facciata sud e della copertura dell’ “Ala Bassa”, attraverso la demolizione di una pensilina  pericolante nella terrazza di copertura e il ripristino e finitura della facciata sud (fronte mare), con bonifica di elementi contenenti amianto e la ritinteggiatura. Le opere consisteranno nel ripristino dei copriferri fortemente amma...
Console con adaptive controller per persone con disabilità donata da Playcar all’Unità spinale dell’Ospedale Marino
comunicati

Console con adaptive controller per persone con disabilità donata da Playcar all’Unità spinale dell’Ospedale Marino

Il 4 aprile è dedicato alla Giornata Nazionale delle persone con lesione midollare, ricorrenza istituita nel 2008 e celebrata in tutte le Unità spinali di Italia.  Playcar, il primo car sharing in Sardegna, vuole dare il suo contributo alla riabilitazione delle persone con questa importante problematica sanitaria che prevede degenze di lungo periodo con la consegna al reparto di Cagliari della console di gioco con scrivania regolabile elettricamente e quindi accessibile, display da 43 pollici,  Xbox, con adaptive controller e i vari dispositivi esterni come interruttori, pulsanti e joystick per persone con disabilità. con videogames e simulatore di guida.  Cos’è un adaptive controller? E’ un accessorio che consente il collegamento di sensori, pulsanti, leve e...
Cagliari. L’Unità Spinale dell’Ospedale Marino celebra la Giornata Nazionale delle persone con Lesione Midollare
sanità, Sardegna

Cagliari. L’Unità Spinale dell’Ospedale Marino celebra la Giornata Nazionale delle persone con Lesione Midollare

Il 4 aprile ricorre la Giornata Nazionale delle persone con Lesione Midollare istituita nel 2008 e celebrata in tutte le Unità Spinali di Italia ed anche in contesti più ampi con il coinvolgimento delle istituzioni politiche. Anche l’Unità Spinale dell’Ospedale Marino della ASL di Cagliari, diretta dalla dott.ssa Roberta Coroforo, organizza in reparto e nello spazio esterno del presidio ospedalieri, dalle ore 10 alle ore 17, una giornata per focalizzare l’attenzione sulla realtà di cura, riabilitazione e reinserimento sociale delle persone con lesione midollare. La giornata sarà dedicata anche alle discipline sportive praticabili (vela, rugby,ecc) con la partecipazioni del Comitato Paraolimpico italian (CIP), e altre delle Associazioni impegnate nella tematica. Le lesioni midollari: i n...
Ospedale Marino, Unità spinale. Ciusa (M5S): “Evidente lo smantellamento del reparto”
comunicati, Politica, sanità

Ospedale Marino, Unità spinale. Ciusa (M5S): “Evidente lo smantellamento del reparto”

“L'Unità Spinale Unipolare dell'ospedale Marino da lunedì 27 febbraio sarà lasciata priva di anestesista rianimatore dalle 20 alle 8 del mattino. In caso di urgenza verrà allertato un anestesista reperibile. Situazione che comporta un alto rischio nel caso in cui i degenti, principalmente pazienti tetraplegici, abbiano crisi respiratorie notturne, che potrebbero essere mortali se non si interviene con l'intubazione in tempi rapidi. Inoltre, dal primo marzo, in ospedale mancherà anche il chirurgo che si occupa principalmente degli interventi dovuti a piaghe da decubito. In queste condizioni  - osserva Michele Ciusa - è evidente lo smantellamento in atto all'interno di una Unità Spinale, classificata sulla carta come reparto di semi-intensiva, ma nei fatti ridotta a un mero presidio di ...
Cagliari. Sei imprese in corsa per l’ex ospedale Marino
Cagliari

Cagliari. Sei imprese in corsa per l’ex ospedale Marino

Cagliari. Sono sei i candidati per la trasformazione in hotel dell'ex ospedale Marino. Quindici le imprese che hanno effettuato nei mesi scorsi un sopralluogo per capire come cambiare la vecchia colonia nata nel periodo fascista. Nove, per un motivo o per l'altro, hanno deciso di non andare avanti. Le sei aziende non scoprono ancora le carte. Come scrive l'Ansa, sarà la commissione, che verrà nominata nei prossimi giorni, ad aprire le buste e a vedere i progetti. Analizzando innanzitutto la presenza dei requisiti del bando. Poi la decisione sull'idea che la Regione riterrà più valida per il futuro dell'immobile: il verdetto è previsto per maggio. Nel caso in cui due o più concorrenti raggiungano la stessa offerta, si procederà all'aggiudicazione mediante sorteggio. Si andrà avanti an...
Pazienti Covid al Marino di Alghero, Nieddu: “Scelta temporanea e di buon senso per rispondere all’emergenza”
sanità, Sardegna

Pazienti Covid al Marino di Alghero, Nieddu: “Scelta temporanea e di buon senso per rispondere all’emergenza”

L’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu, spiegando la scelta di mettere a disposizione posti letto dell’Ospedale Marino d’Alghero per l’assistenza ai pazienti positivi al Covid-19. “La Sardegna affronta un’emergenza senza precedenti a causa del diffondersi del Covid. La crescita della curva epidemiologica sta avendo un impatto importante sulle nostre strutture sanitarie per il crescente numero di persone che necessitano di assistenza ospedaliera. Questo ci ha portato e ci sta portando a prendere decisioni urgenti e riorganizzare i servizi per poter dare risposte rapide ed efficaci”. “Il Marino – precisa Nieddu – è stato individuato in quest’ottica. Il presidio ha tutto ciò che serve per l’assistenza dei pazienti affetti da coronavirus che necessitano di cure ospedaliere e nel n...
Cagliari. Ospedale Marino:  liste d’attesa verso l’azzeramento
Cagliari, sanità

Cagliari. Ospedale Marino: liste d’attesa verso l’azzeramento

L’Ospedale Marino di Cagliari verso l’azzeramento delle liste d’attesa delle prestazioni ambulatoriali di ortopedia, ortopedia pediatrica, chirurgia della mano e fisiatria. Un risultato reso possibile grazie a uno specifico programma d’abbattimento iniziato il 13 luglio e che terminerà il 14 settembre. “Un’attività – spiega l’assessore regionale della Sanità, Mario Nieddu – che si incardina nel piano d’abbattimento delle liste d’attesa varato dalla Giunta prima dell’inizio dell’emergenza Covid-19”. “Grazie alle risorse messe a disposizione – prosegue Nieddu – è stato possibile incrementare l'attività con le prestazioni aggiuntive di medici e infermieri, consentendo agli ambulatori del Marino di lavorare anche nel pomeriggio e il sabato. Un’impostazione che, con la ripresa delle attività...