Tag: ospedale microcitemico

I supereroi arrivano a Cagliari all’Ospedale Microcitemico
Cagliari

I supereroi arrivano a Cagliari all’Ospedale Microcitemico

Cagliari. Sarà una mattinata indimenticabile per i bambini e le famigliepresenti all’Ospedale Microcitemico di Cagliari quella del 5 gennaio a partire dalle ore11.00. I loro supereroi preferiti, tra cui Batman, Spiderman, Ironman e Hulk, si caleranno daltetto per portare un messaggio speciale di forza e coraggio. Dopo la spettacolare discesa, isupereroi visiteranno i reparti per incontrare i piccoli pazienti e le loro famiglie.A vestire i panni dei supereroi saranno i volontari dell’Associazione senza scopo dilucro SEA "SuperEroiAcrobatici ODV ETS". Anna Marras, fondatrice dell’Associazione,condivide il profondo significato dell'iniziativa: «Il nostro desiderio più grande è far brillareuna scintilla di gioia nel cuore di ogni bambino e delle loro famiglie. Vogliamo che, anchesolo per un mo...
Cagliari: le Fiamme Gialle “Regalano un Sorriso” ai bambini dell’ospedale pediatrico microcitemico “Antonio Cao”
Cagliari, Cronaca

Cagliari: le Fiamme Gialle “Regalano un Sorriso” ai bambini dell’ospedale pediatrico microcitemico “Antonio Cao”

Nel proseguo delle celebrazioni del Santo Patrono della Guardia di Finanza San Matteo, il 24 settembre, una delegazione del IV Nucleo Atleti di Gaeta, presenti a Cagliari in occasione dei Campionati Italiani delle Classi Olimpiche di vela, in programma dal 23 al 29 settembre p.v., assieme ad una rappresentanza delle Fiamme Gialle del Comando Regionale Sardegna e del Comando Provinciale Cagliari, hanno fatto visita al Reparto di Neuropsichiatria Infantile e di Oncoematologia pediatrica dell’Ospedale Pediatrico Microcitemico “Antonio Cao” dell’ASL di Cagliari per promuovere una iniziativa di solidarietà denominata "Regaliamo un sorriso". Accolti e accompagnati all'interno della struttura ospedaliera dalla dott.ssa Nicoletta Vargiu, Dirigente della Direzione Medica di Presidio, e dal Prof....
PO Microcitemico, Tidore (ASL Cagliari) e Foddis (ARNAS Brotzu) sull’ospedale pediatrico di Cagliari
comunicati

PO Microcitemico, Tidore (ASL Cagliari) e Foddis (ARNAS Brotzu) sull’ospedale pediatrico di Cagliari

Cagliari. In merito ai diversi articoli apparsi sulla stampa locale sul presidio ospedaliero Microcitemico "la Direzione della Asl di Cagliari monitora attentamente la situazione dell'ospedale pediatrico cagliaritano e ben consosce lo stato attuale del nosocomio, pur consapevole di alcune criticità presenti nell'ospedale A. Cao di via Jenner, alcune comuni a tutta la sanità sarda e ai presidi isolani e non solo, come la cronica carenza di personale specializzato", afferma il Direttore Generale della Asl n. 8 Marcello Tidore - "A prescindere da quale sia l'Azienda che gestisce l'ospedale Microciremico, l'ARNAS Brotzu e la Asl di Cagliari collaborano da sempre per erogare servizi con la massima qualità possibile, facendo fronte alla cronica carenza di personale - aggiunge il manager della As...
Ospedale Microcitemico, Asl 8: “Mai state a rischio sospensione le prestazioni programmate per i piccoli pazienti”
sanità, Sardegna

Ospedale Microcitemico, Asl 8: “Mai state a rischio sospensione le prestazioni programmate per i piccoli pazienti”

Cagliari. “Nessuno stop all’assistenza e alle cure all’ospedale Microcitemico di Cagliari. Tutte le prestazioni previste nella giornata di ieri per i piccoli pazienti sono state erogate come da programma. Le procedure hanno richiesto tempi più lunghi per l’avvio solo per consentire agli anestesisti pediatrici dell’Arnas G. Brotzu di fare fronte alle urgenze, al termine delle quali hanno potuto dedicarsi all’attività programmata”, lo precisa la direzione dell’Asl 8 di Cagliari, in merito a quanto recentemente riportato dagli organi di stampa. “Non è mai stata presa in considerazione – assicurano dalla direzione dell’azienda – la possibilità che quelle prestazioni potessero saltare e si è proceduto esattamente secondo quanto già stabilito. Per questa ragione, infatti, nei giorni precedenti,...
La Polizia di Stato di Cagliari dona materiale sanitario all’Ospedale Pediatrico Microcitemico
Cagliari

La Polizia di Stato di Cagliari dona materiale sanitario all’Ospedale Pediatrico Microcitemico

Cagliari. Nei mesi scorsi due Agenti dell’U.P.G.S.P. della Questura di Cagliari hanno intrapreso un’iniziativa che attraverso una raccolta fondi, a cui hanno contribuito tutti i Poliziotti della Questura e delle Specialità della Provincia, sono riusciti raggiungere la cifra di 4.498 Euro e con i quali è stato possibile acquistare materiale sanitario da destinare all’Ospedale Pediatrico Microcitemico “Antonio Cao” di Cagliari. Questa mattina alla presenza del Commissario Straordinario ARNAS "G. BROTZU" dr Paolo Cannas, della Dr.ssa Marinella Spissu, il Dirigente dell’U.P.G.S.P. Dr Massimo Imbimbo e i promotori l’Assistente Capo Coordinatore De Angelis Giancarlo e l’Assistente Paolo Lombardo, sono stati consegnati i beni acquistati: 11 fasciatoi da parete, 1 bilancia digitale co...
La Fondazione Giulini lancia la campagna di natale per il Microcitemico di Cagliari
Cagliari

La Fondazione Giulini lancia la campagna di natale per il Microcitemico di Cagliari

https://youtu.be/qiuDG6uoKdw La Fondazione Carlo Enrico Giulini a sostegno del progetto di “Musica e Lettura …siamo parte della cura” lancia la campagna di Natale per il Microcitemico di Cagliari.“QUESTO NATALE, FATTI UN REGALO..DONA UN SORRISO” questo il titolo della campagna, il cui sostegnosarà fondamentale per permettere al progetto di proseguire con maggiore intensità. La Fondazione CarloEnrico Giulini, supporta il progetto da cinque anni, dando la possibilità ad oltre 500 pazienti di età compresadai 0 ai 26 anni di essere affiancati nelle varie fasi del percorso terapeutico, dalla musicoterapia e dalla psicolettura.Le Dottoresse Ornella Aledda, musicoterapeuta, e M.Grazia Corrias, psicoterapeuta, specializzate nellarelazione d’aiuto, utilizzano una metodologia attiva che, partend...
Selex: 195.846 euro per i bambini nelle strutture oncologiche: in Sardegna all’Ospedale Microcitemico
Attualità

Selex: 195.846 euro per i bambini nelle strutture oncologiche: in Sardegna all’Ospedale Microcitemico

Trezzano sul Naviglio. SELEX Gruppo Commerciale, attraverso ilprezioso contributo di tutti i clienti dei supermercati e ipermercati delle sue insegne, dona 195.846 euro alla Fondazione Lene Thun Onlus per i bambini ricoverati nei reparti oncologici ospedalieri.“Una cifra grande come la generosità dei clienti” dichiara Alessandro Revello, presidente del terzo Gruppo della distribuzione moderna italiana “che consentirà di sostenere 6 laboratori di ceramico-terapia per 12 mesi all’interno dei reparti delle oncologie pediatriche di ospedali italiani”.Fra le strutture che ospitano i laboratori, in Sardegna c’è l’Ospedale Microcitemico - Oncoematologia Pediatrica di Cagliari.La manipolazione dell’argilla, materia semplice e allo stesso tempo magica, riesce far emergere le emozioni dei bambini, a...
Attualità, home
Il senso e il calore del Natale, si ritrova quest’anno nel grande “Albero dei Desideri” di Piazza Costituzione a Cagliari, decorato per l’occasione, grazie (altro…)