Tag: Ospedale San Martino

Ospedale San Martino: nuovo strumento analgesico per aiutare le partorienti a vivere un travaglio più sereno
Oristano, salute

Ospedale San Martino: nuovo strumento analgesico per aiutare le partorienti a vivere un travaglio più sereno

Oristano. Un’importante novità, destinata a migliorare la qualità dell’assistenza per le future mamme, è approdata nel reparto di Ostetricia e Ginecologia del San Martino di Oristano: il protossido di azoto, un gas che allevia il dolore del travaglio e di cui oggi tutte e due le sale parto dell’ospedale oristanese sono dotate. «La miscela di protossido di azoto ed ossigeno, contenuta in bombole, viene inalata attraverso una mascherina monouso ed in pochi secondi dà un effetto un di benessere alla partoriente – spiega la direttrice dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia Francesca Campus -. La finalità è quella di aiutare le gestanti ad affrontare il travaglio in modo più sereno e rilassato, mantenendo inalterata la loro coscienza e senza interferire in alcun modo con il benesse...
Oristano. Ospedale San Martino, donazione di parrucche in Oncologia: le pazienti tornano a sorridere
Oristano

Oristano. Ospedale San Martino, donazione di parrucche in Oncologia: le pazienti tornano a sorridere

 Ha fatto il suo esordio nell’Unità operativa di Oncologia dell’ospedale San Martino di Oristano il progetto regionale promosso dalla Rete dei parrucchieri sardi per la donazione delle parrucche alle pazienti in trattamento chemioterapico. Questa mattina nel day hospital oncologico oristanese dodici pazienti,con la consulenza ed il supporto dei parrucchieri volontari aderentiall’iniziativa, hanno potuto scegliere, indossare e ricevere in dono leparrucche che le aiuteranno a superare meglio l’impatto emotivo causatodall’alopecia legata agli effetti della chemioterapia. Un’attività cheha trasformato, per una mattinata, un ambulatorio in una sorta di salonedi bellezza dove le donne, confrontandosi con i consulenti, hanno potutovivere un momento di serenità e spensieratezza. «Il progetto...
Oristano. Ospedale San Martino: c’è un nuovo Pneumologo
Oristano, sanità

Oristano. Ospedale San Martino: c’è un nuovo Pneumologo

 All’ospedale San Martino di Oristano è arrivato un nuovo Pneumologo. E’ il Dirigente medico, il dottorAlessandro Sassu. Questo permetterà il completamento del percorso di attivazione della Struttura Semplice Dipartimentale di Pneumologia, allocata al terzo piano del presidio ospedaliero. “Prosegue così il percorso di crescita dei servizi sanitari offerti dall’ospedale SanMartino, ma anche di miglioramento della qualità dell’assistenza clinicae sanitaria offerta ai pazienti”, hanno commentato il direttore generaledella Asl 5, il dottor Angelo Maria Serusi e il direttore sanitariodell’azienda, il dottor Antonio Maria Pinna, “è importante ricordare chequesta direzione generale, anche nei momenti più difficili e diemergenza, come il periodo della pandemia, non ha mai chiuso un repartoal San M...
Ospedale San Martino, nuove mail per cartelle cliniche ed esami
Oristano, sanità

Ospedale San Martino, nuove mail per cartelle cliniche ed esami

Oristano. Ci sono due nuovi indirizzi di posta elettronica a disposizione degli utenti per la richiesta della cartelle cliniche dell’ospedale San Martino di Oristano e per le prenotazionidegli esami di laboratorio solo per il centro prelievi di Oristano. Loha comunicato la direzione sanitaria della Asl 5 di Oristano. CARTELLE CLINICHE Per la richiesta delle cartelle cliniche perl’ospedale San Martino di Oristano il nuovo indirizzocartelle.cliniche@asloristano.it sostituisce il vecchio indirizzocartellecliniche.oristano@asloristano.it ESAMI DI LABORATORIO Per le prenotazioni degli esami di laboratorio soloper il centro prelievi dell’ospedale San Martino di Oristano il nuovoindirizzo è laboristano.prenotazioni@asloristano.it
Bollino rosa per il San Martino, ospedale “a misura di donna”
home

Bollino rosa per il San Martino, ospedale “a misura di donna”

 Un nuovo bollino “rosa” per l’ospedale San Martino di Oristano. Che tradotto significa: un’assistenza sanitaria fatta di servizi di qualità dedicati alla prevenzione, alla diagnosi e alla cura delle principali patologie femminili in particolare, ma anche quelle che riguardano trasversalmente uomini e donne in un ottica di genere. L’ospedale della città di Eleonora è stata una delle 367 realtà premiate in tutta Italia dalla Fondazione Onda, che ha assegnato i bollini rosa per il biennio 2024-2025. La cerimonia di premiazione si è svolta presso il Ministero della Salute, nell’Auditorium Biagiod’Alba. A ritirare il premio per la Asl 5 di Oristano e per l’ospedaleSan Martino c’erano la dottoressa Maria Caterina Vallese, referenteaziendale per “Onda Rosa” e la dottoressa Francesca Campus, ...
Oristano. Ospedale San Martino, cresce l’Emodinamica
Oristano, sanità

Oristano. Ospedale San Martino, cresce l’Emodinamica

Oristano. Interventi lievitati di ben il 240 per cento dal primo semestre del 2022 al primo semestre del 2023. E’ anche nei numeri la crescita dell’unità operativa dell’Emodinamica del Reparto di Cardiologia dell’ospedale San Martino di Oristano, diretta dal dottor Stefano Mameli, che ha ribadito un invito importante a tutti i cittadini dell’oristanese: “Soprattutto i pazienti ad alto rischio per lepatologie cardiologiche e cardiovascolari, non appena avvertono unasintomatologia dolorosa, devono subito allertare il servizio del 118. E’sempre meglio venire in ospedale inutilmente, piuttosto che pentirsi dinon essere venuti”.Le nostre attività sono rivolte sia alla parte diagnostica della patologia coronarica e le rilevazioni dei parametri emodinamici, quindi pressori, sia alla parte interve...
Da lunedì 31 luglio chiude il gazebo per i tamponi presso l’ospedale San Martino di Oristano
Oristano, sanità

Da lunedì 31 luglio chiude il gazebo per i tamponi presso l’ospedale San Martino di Oristano

Da lunedì 31 luglio chiuderà il gazebo, presso l’ospedale San Martino di Oristano, dove finora si sonoeffettuati i tamponi per il Covid. “Il numero esiguo di persone che si presentano, in media due al giorno, non giustifica più la presenza di questo servizio”, ha esordito la dott.ssa Valentina Marras, direttricedel Servizio di Igiene e Sanità Pubblica della Asl 5, “chi avesse bisogno di effettuare un tampone da lunedì 31 luglio si potrà comunque rivolgere ai nostri uffici per fissare un appuntamento”.COME PRENOTARSI I cittadini che dovessero avere bisogno di effettuare untampone per verificare l’eventuale contagio da Covid, tampone richiestoper visite mediche o per l’accesso in particolari strutture sanitarie,possono mandare una mail all’indirizzo covid19.oristano@atssardegna.it ochiamare ...
Ospedale San Martino, a rischio la Pediatria. Solinas (M5s): “Battaglia continua contro la carenza d’organico”
comunicati, Oristano, Politica, sanità

Ospedale San Martino, a rischio la Pediatria. Solinas (M5s): “Battaglia continua contro la carenza d’organico”

“La mobilitazione dei genitori oristanesi in difesa del diritto alla salute dei propri figli è un’azione ammirevole alla quale mi sento di aderire in primis come cittadino di Oristano. Con profondo rammarico – osserva Alessandro Solinas (M5s) - constatiamo che lo sfascio della Sanità oristanese sta purtroppo proseguendo inesorabilmente e che tra poco anche il servizio di Pediatria, a causa del pensionamento di tre dottoresse, non sarà garantito, in quanto non sono ancora state comunicate nuove assunzioni”. “I nostri appelli all’assessore alla Sanità Nieddu – fa sapere il consigliere regionale - per il potenziamento della pianta organica dell’Ospedale San Martino, purtroppo, non hanno sortito gli effetti sperati. Continueremo però a battagliare senza sosta per far sì che il nostro ospeda...
Via libera della regione Sardegna all’unità operativa di oncologia ed ematologia dell’ospedale San Martino
Regione Sardegna

Via libera della regione Sardegna all’unità operativa di oncologia ed ematologia dell’ospedale San Martino

L’ospedale San Martino di Oristano potrà dare assistenza ai pazienti che necessitano di cure oncoematologiche. L’autorizzazione è contenuta nel provvedimento formalizzato oggi dall’assessorato regionale della Sanità che ha chiuso con esito positivo la procedura di accreditamento dell’Unità Operativa di Oncologia ed Ematologia per un totale di 13 posti letto, di cui due per le cure in regime di day hospital, e l’erogazione delle relative prestazioni ambulatoriali.  “Abbiamo preso un impegno preciso nei confronti di tanti pazienti fragili che ora non saranno più costretti a lunghe trasferte per ricevere le cure di cui hanno bisogno. Allo stesso tempo questa impostazione consentirà di alleggerire il peso sulle altre strutture oncologiche. Un traguardo importante che garantisce l’assistenza in...
All’Ospedale San Martino di Oristano, domani l’inaugurazione delle nuove sale parto
eventi, home, Oristano, salute, sanità

All’Ospedale San Martino di Oristano, domani l’inaugurazione delle nuove sale parto

Saranno inaugurate domani, giovedì 24 ottobre, alle ore 9.30, le nuove sale parto e travaglio dell’Unità operativa di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale San Martino di Oristano (4° piano, corpo P). Alla cerimonia saranno presenti l’arcivescovo di Oristano Roberto Carboni, il commissario straordinario Ats Sardegna Giorgio Carlo Steri, il direttore Assl Oristano Mariano Meloni, il direttore dell’Unità Operativa di Ostetricia e Ginecologia Angelo Multinu, il direttore dell’Ordine dei Medici della provincia di Oristano Antonio Sulis e i rappresentanti istituzionali del territorio. L’apertura delle nuove sale parto, completamente rimodernate e dislocate allo stesso piano delle stanze di degenza e degli ambulatori, e la realizzazione di una sala operatoria interna al reparto ,permetteran...