Tag: Ossi

Ossi. Bimbo al volante travolge un 42enne
Cronaca

Ossi. Bimbo al volante travolge un 42enne

Un uomo di 42 anni è ricoverato in rianimazione dopo essere stato schiacciato contro un muro dalla sua auto guidata da un bambino di 10 anni. E' successo a Ossi, al termine di una festa di compleanno. Non è chiara la dinamica, parrebbe che l'uomo dovesse riaccompagnare a casa il figlio di un amico ma prima abbia deciso di farlo sedere nel posto del conducente per spostare l'auto. Mentre entrava in macchina, al bambino è sfuggita la frizione, l'auto è sobbalzata in avanti e ha spinto il 42enne fra la portiera e il muro. L'uomo, con il torace schiacciato e fratture vertebrali, ha perso conoscenza. Il suo cuore ha smesso di battere per alcuni minuti. Gli operatori del 118 al loro arrivo lo hanno rianimato e trasportato al Pronto soccorso del Santissima Annunziata di Sassari, dove si tr...
Ossi. Alas in Bolu organizza la terza edizione del concorso di poesia in lingua sarda
comunicati

Ossi. Alas in Bolu organizza la terza edizione del concorso di poesia in lingua sarda

L’associazione culturale Alas in Bolu, organizza per il 12 aprile a Ossi, la terza edizione del concorso di poesia in lingua sarda, dedicato alla memoria di Salapiu Monte. Il tema è libero ed è ammessa sia la composizione in rima che senza rima. Le iscrizioni sono aperte fino al 7 aprile: gli interessati possono contattare uno dei seguenti numeri telefonici: Mario: 3489518899   Rosa: 333 172 9064   Dolores: 340 856 5809   Un appuntamento ormai tradizionale per celebrare la creatività, la lingua sarda e onorare la memoria di Salapiu Monte. Non mancate!
Fondi PNRR. Impianto di produzione di idrogeno verde a Ossi
comunicati

Fondi PNRR. Impianto di produzione di idrogeno verde a Ossi

Ossi. De Nora - multinazionale italiana specializzata in elettrochimica, leader nelle tecnologie sostenibili e nella nascente industria dell’idrogeno verde – è partner di Maffei Sarda Silicati per la realizzazione di un impianto di produzione di idrogeno verde situato nel Comune sardo di Ossi (Sassari). Il progetto, finanziato tramite i fondi del PNRR e promosso dall’azienda locale Maffei Sarda Silicati - operante nel campo dell’estrazione, trattamento e commercializzazione di materie prime destinate principalmente al mercato della ceramica e del vetro cavo – è coordinato dalla Make Energy quale advisor tecnico e vede De Nora coinvolta per la fornitura del proprio elettrolizzatore di piccola taglia Dragonfly®, con capacità produttiva di 1 MW. Il sito produtti...
Ossi. 25 maggio – Cuncursu de poesia “Salapiu Monte”
comunicati

Ossi. 25 maggio – Cuncursu de poesia “Salapiu Monte”

L'associazione culturale Alas in Bolu Il 25 maggio organizza la 2° edizione del concorso di poesia in memoria del poeta improvisatore di Ossi "Salapiu Monte" scomparso il 20 ottobre 2001 a 72 anni. Al concorso che sarà a presenza, in lingua sarda, possono partecipare tutti gli amanti della poesia scritta, residenti in Sardegna. Il tema è libero, le poesie possono essere in rima, oppure senza rima. La finalità, o la missione e quella di cercare di tenere viva la lingua Sarda, con tutte le sue tradizioni attraverso la poesia. Tutti i poeti che vogliono partecipare non devono spedire copie di poesie, devono soltanto chiamare a uno dei tre numeri di telefono. 340 856 5809 Dolores Nieddu 333 172 9064 Rosa Corongiu 3489518899 Marieddu Demontis. Le iscrizioni sono aperte fino al 20 di...
Ossi. Musica e solidarietà per il Montiferru
comunicati

Ossi. Musica e solidarietà per il Montiferru

Il 17 Dicembre  2022 a Ossi nel salone parrocchiale  alle ore 17:00, l'associazione culturale Alas in bolu  vi dà apuntamento  con la musica e solidarietà per il Montiferru.  “Canto pro sa terra mia“  è il titolo dell'evento  a cui faranno parte  due   giovani artiste.  Sara Porcu,  nome d'arte  SARA'  che canterà alcuni brani  di  “Meleannurche “ accompagnata dal flauto traverso di Roberto Diosato,  alle Percussioni Marcello Canu, un lavoro  ispirato  dalle origini irpine della madre  e  attinge sonorità e ritmo  dalla cultura popolare  etnica meridionale  che ha frequentato fin da bambina.  Piera Demurtas cantautrice di origini Bittese  nome d'arte SIDRA, canta il suo ultimo lavoro  discografico “ Come schiuma “  accompagnata alla chitarra  da Sebastiano Deriu di Semestene, nel ...
“Su sardu in iscola – Unu disafiu possìbile” arriva ad Ossi
Cultura, eventi

“Su sardu in iscola – Unu disafiu possìbile” arriva ad Ossi

Dopo il successo dell’iniziativa “Su sardu in iscola” ad Olmedo, Assemblea Natzionale Sarda (ANS) con il gratuito patrocinio del Comune di Ossi organizza il secondo incontro sul tema dell’introduzione delle lingue minoritarie nella scuola il 10 maggio 2022 presso il Cinema Casablanca, in via Sardegna, alle 17:30.  L’incontro sarà un’opportunità di formazione sul tema per gli insegnanti dell’istituto comprensivo A. Gramsci di Ossi, che avranno l’opportunità di interfacciarsi con esperti di psicolinguistica e linguistica, e con presidi e insegnanti di scuole che già praticano l’insegnamento plurilingue nei propri istituti. Fondamentale è stato l’impegno dell’amministrazione comunale nel coinvolgimento degli insegnanti, che auspica di vedere l’Istituto comprensivo del proprio paese...
Energia, il metano arriva in altri sette comuni sardi.
Economia, home, Sardegna

Energia, il metano arriva in altri sette comuni sardi.

Metano sempre più a disposizione in Sardegna. Medea (Gruppo Italgas) ha da poco concluso, infatti, la conversione della rete cittadina di Escalaplano (bacino 22) e si accinge a fare altrettanto, entro il mese di maggio, per i comuni di Ossi, Muros, Cargeghe, Uri, Usini (bacino 7) e Villagrande Strisaili (bacino 22), dove risiedono complessivamente oltre 17.000 cittadini. Per garantire continuità di esercizio e massima flessibilità di approvvigionamento, le reti di distribuzione saranno alimentate attraverso un sistema diffuso di depositi di gas naturale liquefatto: Escalaplano, Uri, Usini e Villagrande Strisaili saranno serviti ognuno da un proprio impianto di GNL, mentre Ossi, Muros e Cargeghe saranno collegati ad un unico deposito di GNL adeguatamente dimensionato rispetto al numero d...
Ossi. Donna uccisa a coltellate dall’ex compagno, aveva il divieto di avvicinarsi alla vittima
home

Ossi. Donna uccisa a coltellate dall’ex compagno, aveva il divieto di avvicinarsi alla vittima

Ancora un femminicidio in Sardegna. Ancora una donna morta per mano di un uomo. Ancora un uomo che aveva il divieto di avvicinarsi alla vittima. Una donna di nazionalità, Zdenka Krejcikova 41enne  ceca, è stata uccisa a coltellate a Ossi, nel Sassarese. A ucciderla, dopo un violento litigio in un bar, a cui avrebbero assistito anche i due figli della donna, sarebbe stato l'ex compagno, Francesco Fadda 45enne, residente a Sorso,  che in passato aveva già usato violenza sulla donna e aveva il divieto di avvicinarsi alla vittima. Prima che i carabinieri intervenissero su segnalazione di alcuni testimoni, l'uomo è scappato in compagnia della sua vittima e dei due figli. Dopo oltre mezz'ora, una seconda chiamata al 118 ha segnalato la pre...
Dissesto idrogeologico. Dalla Regione, semaforo verde ai progetti di cinque comuni
Cronaca, Politica, Sardegna

Dissesto idrogeologico. Dalla Regione, semaforo verde ai progetti di cinque comuni

Via libera alla progettazione di interventi contro il dissesto idrogeologico in 5 Comuni con classe di rischio elevata e molto elevata sia per quanto riguarda il pericolo idraulico e sia quello da frana. La Giunta regionale, su indicazione dell’Assessore dei Lavori Pubblici Roberto Frongia, ha approvato la delibera che assegna 700mila euro come contributo destinato alle Amministrazioni locali per la predisposizione della progettazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico in aree perimetrate dal PAI, Piano di assetto idrogeologico. Con l'assegnazione di 700mila euro potranno essere sviluppate progettualità per circa 8 milioni di euro. Il finanziamento è il primo atto di una nuova strategia diretta a superare le attualità criticità legate alla realizzazione di questa ...