Tag: Palermo

VI Trofeo nazionale Lilt di Dragon Boat: medaglia d’argento per le Karalis Pink Team
Sport

VI Trofeo nazionale Lilt di Dragon Boat: medaglia d’argento per le Karalis Pink Team

È medaglia d'argento nella gara equipaggio misto 200 mt per le Karalis Pink Team a Palermo. Si conclude il VI Trofeo nazionale Lilt di Dragon Boat di sabato 22 e domenica 23 giugno nella bellissima cornice di mare davanti al Nautoscopio e al Parco della Salute, al Foro Italico di Palermo. Due giorni in rosa per promuovere il valore della prevenzione e per celebrare la vita nella suggestiva città di Palermo che ha raccolto 400 atlete provenienti da tutta Italia. "Sono orgogliosa di essere la Presidente delle Karalis e del nostro secondo posto, commenta Diana Sechi, la pratica del dragon Boat aiuta a fare terapia e riabilitazione fisica per tutte quelle donne che hanno superato il tumore al seno, ma non solo, anche riabilitazione sociale attraverso uno sport di squadra,le nostre pin...
30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio: Mattarella a Palermo
Politica

30° anniversario delle stragi di Capaci e di Via d’Amelio: Mattarella a Palermo

https://youtu.be/9istLYXfhg0 Nel 30° anniversario della strage di Capaci, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella si è recato a Palermo dove è intervenuto all’iniziativa promossa dalla Fondazione Giovanni e Maria Falcone con il titolo “La memoria di tutti. L’Italia, Palermo trent’anni dopo”. Nel corso della cerimonia, rappresentanti delle istituzioni e i protagonisti dei tragici giorni degli attentati del ’92 hanno portato le loro testimonianze in ricordo di Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Francesca Morvillo, e delle donne e degli uomini delle loro scorte: Rocco Dicillo, Vito Schifani, Antonio Montinaro, Walter Eddie Cosina, Claudio Traina, Emanuela Loi, Vincenzo Li Muli, Agostino Catalano. Presenti, tra gli altri, il Presidente della Camera dei d...
Palermo diventa il primo porto italiano vetrina di archeologia e cultura
Attualità

Palermo diventa il primo porto italiano vetrina di archeologia e cultura

Per la prima volta un porto italiano diventa la vetrina e al tempo stesso la “visione” in anteprima dei tesori archeologici, culturali e ambientali del Paese. È il porto di Palermo che a tappe forzate, sbloccando progetti impantanati nella burocrazia anche da decenni, non solo ha inaugurato oggi il nuovo modernissimo terminal aliscafi per le Eolie e Ustica e una nuova banchina, ma è stato specialmente teatro della posa della prima pietra di una struttura integrata e multifunzionale che non ha precedenti nel panorama dell’intera portualità europea. Quello che oggi si chiama Molo Trapezoidale e che sino a pochi mesi addietro era per molti aspetti una delle vetrine del degrado del porto, diventerà un vero e proprio parco urbano-portuale, ospitando su un’area di 26.000 metri quadri un laghetto...
Riunione a Palermo: modalità di sorveglianza sanitaria sui migranti sbarcati in Sicilia
Cronaca, Nazionale

Riunione a Palermo: modalità di sorveglianza sanitaria sui migranti sbarcati in Sicilia

Palermo. All'incontro hanno preso parte il capo dipartimento per le Libertà civili e l'Immigrazione del ministero dell'Interno, Michele di Bari, il direttore centrale dei Servizi civili per l'Immirazione e l'Asilo, Michela Lattarulo, i prefetti di Messina, Agrigento, Trapani, Caltanissetta ed Enna, l'assessore alla Salute della Regione Siciliana, Ruggero Razza. Presenti, tra gli altri, anche i direttori delle aziende sanitarie provinciali di Agrigento e Ragusa, i vertici nazionali e regionali della Croce rossa italiana (Cri), i vertici dell'Ufficio di sanità marittima, aerea e di frontiera (Usmaf).  Il capo dipartimento Immigrazione e Libertà civili ha invitato a mettere a sistema le attività svolte per individuare luoghi e modalità di svolgimento della sorveglianza sanitaria. ...
Gilet arancioni e ‘Marcia su Roma’- Manifestazioni oggi in diverse città
Cronaca, Nazionale

Gilet arancioni e ‘Marcia su Roma’- Manifestazioni oggi in diverse città

Il movimento dei gilet arancioni fondato e capeggiato dall'ex generale Antonio Pappalardo ha manifestato oggi, a Milano, Bologna, Torino e Palermo, il proprio dissenso al Governo con cori, slogan e sventolare di bandiere. I gilet arancioni vogliono il ritorno alla 'lira italica' ed un 'Governo votato dal popolo'. Le manifestazioni, che hanno visto la partecipazione di diverse centinaia di persone, hanno creato indubbiamente - così appare dalle molte immagini pubblicate - molti assembramenti, la maggioranza dei partecipanti non ha rispettato le distanze di sicurezza ed era priva di mascherine di protezione, o pur avendole le teneva abbassate sul collo. Nelle piazze delle protesta, è stato necessario l'intervento della Polizia che ha invitato più volte i manifestanti a fare uso dell...
Air Dolomiti. Dal 5 giugno tornano i voli per Sicilia e Sardegna
Cronaca, Sardegna

Air Dolomiti. Dal 5 giugno tornano i voli per Sicilia e Sardegna

Air Dolomiti, Compagnia aerea italiana del Gruppo Lufthansa, riparte dall’Italia e annuncia la ripresa dei voli con i collegamenti dall’aeroporto di Firenze verso Cagliari, Catania, Palermo. Dopo un lungo lockdown i cittadini potranno così ritornare a volare liberamente raggiungendo le isole maggiori. A partire dal 5 giugno dallo scalo fiorentino la compagnia proporrà quattro frequenze settimanali per Sicilia e Sardegna. I voli saranno operati il lunedì, giovedì, venerdì e domenica con partenza da Firenze alle ore 11:55 per Palermo e alle ore 16:10 per Catania. I collegamenti per Cagliari saranno invece operativi dal 19 giugno alle ore 12:05, sempre quattro volte la settimana il lunedì, giovedì, venerdì e domenica. Per tutti i voli la Compagnia propone una tariffa a partire da 99 ...
Costa Crociere, novità per Cagliari e Palermo
Cronaca, Economia

Costa Crociere, novità per Cagliari e Palermo

Grandi novità per Costa Crociere inerenti Sardegna e Sicilia. Per quanto riguarda la prima, sta per prendere il largo la Costa Smeralda, la nuova ammiraglia che nella stagione estiva 2020, sarà nel capoluogo sardo tutti i giovedì compresi fra il 28 maggio e il 24 settembre. Con questa scelta, si potrà salire a bordo per una crociera di una settimana comprendente Savona (sabato), Marsiglia (domenica), Barcellona (lunedì), Palma di Maiorca (martedì), Cagliari (giovedì) e Civitavecchia (venerdì). La stessa nave, a partire dall’1 di ottobre 2020 sino all’8 aprile 2021, sarà a Palermo per sostituirsi a Cagliari nello stesso itinerario. Nello stesso porto nel corso del 2020 a farà scalo regolarmente anche Costa Diadema, tutti a martedì da aprile a fine settembre 2020, mentre nel corso dell’in...
Stragi di mafia, Il Presidente Pais ringrazia gli studenti presenti a Palermo per il 27^anniversario
Cronaca, Cultura, Politica, Sardegna

Stragi di mafia, Il Presidente Pais ringrazia gli studenti presenti a Palermo per il 27^anniversario

“Sono grato agli studenti e agli insegnanti sardi – ha dichiarato il Presidente del Consiglio regionale Michele Pais - per la grande sensibilità che dimostrano. La lotta alla criminalità organizzata, ma anche ad ogni forma di violenza fisica o psicologica o a ogni  discriminazione, deve partire proprio dalla scuola. Vi ringrazio a nome dell’intero Consiglio regionale,  nel giorno del 27° anniversario della strage di Capaci, dove persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie e tre agenti della scorta, della vostra partecipazione. Rinnoviamo il nostro impegno civico e istituzionale che deve essere sempre una costante, una stella polare, che ci deve accompagnare tutto il giorno e tutti i giorni dell’anno”. Cosi il Presidente del Consiglio Pais si esprime in favore della delegazione di studenti...