Tag: palombari

Marina Militare, oltre 50 mila ordigni bellici rimossi dalle acque italiane
Cronaca, Nazionale

Marina Militare, oltre 50 mila ordigni bellici rimossi dalle acque italiane

Oltre 50.000 ordigni esplosivi residuati bellici rimossi da mari, laghi e fiumi italiani. E' questo il bilancio dell'attività dei palombari del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin) nel periodo compreso tra il 1 gennaio 2019 al 18 ottobre 2019. Queste complesse operazioni di bonifica rientrano nei compiti affidate dallo Stato per la salvaguardia della pubblica incolumità e sono oggetto di studio da parte dei reparti subacquei delle Forze Marittime degli Emirati Arabi che, in accordo al piano annuale di cooperazione con la Marina Militare, sono stati accompagnati dal G.O.S. per verificare come l’Italia conduca le operazioni subacquee per la bonifica degli ordigni esplosivi rinvenuti in contesti marittimi. E’ bene ricordare a chiunque dovesse imbattersi in oggetti...
Marina Militare. I palombari bonificano le acque della Sardegna, della Puglia e della Sicilia
comunicati, Nazionale

Marina Militare. I palombari bonificano le acque della Sardegna, della Puglia e della Sicilia

Sono stati sette giorni di intense operazioni subacquee quelli appena trascorsi per il gruppo Consubin della Marina Militare. Dal 12 al 19 luglio 2019 infatti, i Palombari del Gruppo Operativo Subacquei (GOS) del Comando Subacquei ed Incursori della Marina Militare (Comsubin), distaccati presso i Nuclei SDAI - Sminamento Difesa Antimezzi Insidiosi di Augusta, La Maddalena e Taranto hanno concluso diverse attività di bonifica subacquee nelle acque della Sicilia, della Sardegna e della Puglia: operazioni che hanno permesso di neutralizzare e mettere in sicurezza ben 50 pericolosi ordigni esplosivi, risalenti alla seconda guerra mondiale; in tale modo si è ripristinata la sicurezza della navigazione e della balneazione in molte località italiane. In Sardegna il Nucleo SDAI di La Maddalena ...