Tag: pandemia

Sardegna. Misura di contrasto agli effetti della pandemia a favore delle imprese agroindustriali e manifatturiere
Regione Sardegna

Sardegna. Misura di contrasto agli effetti della pandemia a favore delle imprese agroindustriali e manifatturiere

Cagliari. La Giunta Solinas, su proposta  dell'assessore regionale del lavoro, Ada Lai, ha approvato, nell’ultima seduta, un’ulteriore misura di contrasto agli effetti della pandemia, a favore delle medie e grandi imprese della filiera dell’agroindustria e della manifattura.  “La Giunta Solinas continua a supportare le imprese in difficoltà per lo sviluppo della nostra terra -  afferma l’assessore  Lai - L'intervento ha un valore strategico perché è finalizzato alla salvaguardia dell'occupazione e delle professionalità delle imprese agroindustriali e manifatturiere, con un numero minimo di almeno venti addetti, operanti nel territorio regionale, che sono state fortemente danneggiate dalla pandemia.” L’aiuto, che sarà attuato tramite un avviso pubblico, avrà u...
Covid, giornata nazionale delle vittime. Solinas: “onoriamo la loro memoria. La pandemia resterà un segno indelebile nelle nostre vite”
Regione Sardegna

Covid, giornata nazionale delle vittime. Solinas: “onoriamo la loro memoria. La pandemia resterà un segno indelebile nelle nostre vite”

Cagliari. “Sono trascorsi due anni da quando il virus è entrato tragicamente nelle nostre vite, sconvolgendo la quotidianità di tutti noi, portando sofferenza e lutti che resteranno indelebili nella nostra memoria. Sei milioni le vittime in tutto il mondo, oltre 150 mila nel nostro Paese. Un pesante tributo che anche la Sardegna e i sardi hanno pagato”, dichiara il Presidente della Regione Sardegna, Christian Solinas, in occasione delle celebrazioni odierne per la Giornata in memoria delle vittime del Covid. “Non potremo mai dimenticare i momenti più bui di questa pandemia – sottolinea il Presidente – ma il 18 marzo deve essere anche l’occasione per ricordare l’impegno e il sacrificio di chi, sin dall’inizio, ha combattuto questa battaglia in prima linea per salvare vite umane e verso i q...
Roberta Cancellieri di Quartu Sant’Elena si batte per una ripresa globale ed equa dalla pandemia
home

Roberta Cancellieri di Quartu Sant’Elena si batte per una ripresa globale ed equa dalla pandemia

Roberta Cancellieri, attivista locale e Giovane Ambasciatrice di ONE di Quartu Sant’Elena (Cagliari), è stata selezionata per partecipare al prestigioso programma “Youth Ambassador” dell’associazione anti-povertà The ONE Campaign, co-fondata da Bono. A due anni dal primo caso di COVID-19 registrato in Italia, la crisi pandemica è lontana dall’essere risolta. Per questo, Roberta ha esortato i propri rappresentanti alla Camera e al Senato ad utilizzare tutti i mezzi e le risorse a disposizione per sconfiggere il virus, creando le basi per un partenariato strategico più profondo tra Europa e Africa, alla vigilia del vertice sulle relazioni tra Unione Africana e Unione Europea che si terrà il prossimo 17 e 18 febbraio.  I Giovani Ambasciatori e Ambasciatrici hanno richiesto la firma...
Censis. Per sei italiani su cento la pandemia non esiste: stesso dato dei terrapiattisti
COVID-19

Censis. Per sei italiani su cento la pandemia non esiste: stesso dato dei terrapiattisti

Il Centro Studi Investimenti Sociali (Censis), è l'istituto di ricerca che analizza gli aspetti economici e della società italiana scrive che per ben 3 milioni di italiani, il Covid non esiste e per quasi il doppio il vaccino non serve a nulla. Dopo due anni di pandemia, 5 milioni di contagi e 134mila morti in Italia, nel nostro Paese sei persone su dieci credono ancora che il Covid non esista. Il dato emerge dal 55esimo Rapporto del Censis. Secondo il documento “per il 5,9% degli italiani (circa 3 milioni) il Covid non esiste, mentre per il 10,9% il vaccino è inutile”. Sorprendente la quasi totale sovrapposizione con il dato di italiani che credono che la Terra sia piatta, il 5,8%, sintomo della trasversalità dei false flag creduti dai complottisti. 
Viaggio nel futuro del Covid-19
Attualità

Viaggio nel futuro del Covid-19

Prendiamo la macchina del tempo e senza accelerare troppo andiamo a vedere che aria tira da qui a qualche mese, quando le giornate torneranno ad essere più brevi e meno gradevoli, quando i dotti esperti dell’infinitamente piccolo rientrati dalle vacanze spiegheranno in tv come il gran virus si è tentacolarmente strutturato in nuove varianti, quando attraverso i nuovi e salutari provvedimenti della giunta Draghi si saprà dove e come e in quanti e fino a che ora sarà possibile uscire dallo sgabuzzino. Naturalmente queste non sono evidenze ma rientrano in uno dei tanti scenari ancora possibili. Sì, perché esiste anche la possibilità che l’odissea pandemica finisca qui e che dalla zona bianca si passi presto ad una tonalità inedita in cui si potrà addirittura andare in giro senza masche...
La pandemia nello sguardo degli autori sardi
Attualità, Cultura, eventi, Sardegna

La pandemia nello sguardo degli autori sardi

All'Isola dei libri proseguono le presentazioni AES in diretta streaming. Domani Domenica 28 febbraio, il prossimo appuntamento della kermesse sarà dedicato al fumetto con “Manga do. Igort e la via del Manga” (Arkadia Editore), con Domenico Distilo e Bepi Vigna. Il ciclo di presentazioni si conclude il 3 marzo con la presentazione dell’opera “Sulla collina” (Arkadia Editore), con l’autore Giampaolo Cassitta e Francesco De Filippi. Ma il tema “Futuro prossimo” de “L’Isola dei libri” non poteva trascurare l’approfondimento della difficile condizione pandemica che nell’ultimo anno ha cambiato la vita di tutti, rendendo drammatico il presente e incerto l’avvenire. La seconda edizione di “Qui c’è aria di Cultura", evento di promozione dell’editoria libraria sarda organizzato dal Comune di Te...
Regione Sardegna. Per emergenza Covid 1006 posti letto: approvata rimodulazione del Piano
Sardegna

Regione Sardegna. Per emergenza Covid 1006 posti letto: approvata rimodulazione del Piano

Cagliari. “La Sardegna è pronta a fronteggiare efficacemente ogni possibile scenario di evoluzione della pandemia, garantendo una adeguata assistenza ai malati di Covid che necessitano di ricovero ospedaliero”. Così il Presidente della Regione Christian Solinas commenta i numeri e gli scenari tracciati dalla rimodulazione del piano strategico regionale per l’emergenza Covid-19, approvata dalla Giunta nel corso dell’ultima seduta.  Sono complessivamente 1.006 i posti letto individuati. Un programma che, seguendo l’impostazione già adottata nelle precedenti fasi dell’emergenza, prevede l’attivazione progressiva di 552 posti letto che andranno ad incrementare i 454 già attivi o di prossima attivazione, con una modularità che può consentire di arrivare a 832 posti letto in de...
Cagliari. Concerto sulle note di Fauré in memoria delle vittime della pandemia
eventi

Cagliari. Concerto sulle note di Fauré in memoria delle vittime della pandemia

Cagliari. Venerdì 18 settembre alle 20.30 e sabato 19 settembre alle 20.30 ritornano nell’Arena del Parco della Musica di Cagliari per classicalparco, dopo le recite di Cavalleria rusticana di Mascagni, i due complessi stabili della Fondazione, Orchestra e Coro del Teatro Lirico, con un programma musicale che prevede tre delle pagine di musica sacra e sinfonica di Gabriel Fauré (Pamiers, 1845 - Parigi, 1924) più raffinate e pregiate: Pelléas et Mélisande, suite dalle musiche di scena op. 80, Cantique de Jean Racine op. 11e Requiem per soli, coro e orchestra op. 48. I tre brani sono diretti da Valerio Galli, giovane direttore toscano che ha riscosso applausi e il favore della critica nella Cavalleria rusticana di questi giorni (ultime repliche il 14 e 16 settembre alle 20....
Bill Gates. La pandemia finirà tra due anni
COVID-19

Bill Gates. La pandemia finirà tra due anni

In un'intervista rilasciata a 'La Stampa' il filantropo e fondatore di Microsoft si dice pessimista su una fine a breve termine della pandemia, critica l'amministrazione Trump sulla sua gestione ma si dice ottimista per i progressi compiuti dalle sperimentazioni sui vaccini. Secondo Bill Gates questo autunno, in America del Nord, il numero dei morti per Covid-19 si riassesterà su quello della precedente primavera, il prossimo anno calerà fino a che nel 2022 la pandemia potrà estinguersi. Per il magnate questo trend potrebbe essere invertito se gli Stati Uniti decidessero di intervenire e affrontare il problema, a prescindere da quale amministrazione governerà il paese. Per Gates l'amministrazione Trump ha finora sbagliato a non collaborare con l’OMS e il presidente - sempre second...
Coronavirus, “Roche si fa in 4”: farmaci e dispositivi medici per supportare il SSN
comunicati

Coronavirus, “Roche si fa in 4”: farmaci e dispositivi medici per supportare il SSN

Roche si fa in 4. L’azienda mette a disposizione farmaci e dispositivi medici, risorse economiche e umane per combattere la pandemia da coronavirus. Quattro azioni mirate: Cessione gratuita del proprio farmaco per l’artrite reumatoide, già usato in via sperimentale in Cina, e del proprio servizio di telemedicina per i pazienti con diabeteDonazione di 1 milione di euro in dispositivi di protezione per i medici di medicina generale e attrezzature per le terapie intensiveAvvio di un’operazione di “volontariato di competenza”Lancio della campagna “Stai a casa, leggi un libro” rivolta ai giovani under 25 di Milano e Monza. Con una lettera inviata al Ministro della Salute e a tutti i Presidenti delle Regioni, l’azienda farmaceutica leader nella diagnostica, nel diabete e nelle biotecnologi...