Tag: Paola De Micheli

Continuità marittima, incontro con De Micheli. Assessore Todde: “percorso condiviso per garantire mobilità ai sardi”
comunicati

Continuità marittima, incontro con De Micheli. Assessore Todde: “percorso condiviso per garantire mobilità ai sardi”

Cagliari. Si è tenuto oggi al Mit l'incontro in videoconferenza tra il ministro Paola De Micheli e l'assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, sul tema della continuità territoriale marittima. Il ministro De Micheli ha illustrato all'assessore l’esito del confronto con la Commissione Ue e il nuovo assetto che terrà conto delle richieste avanzate dall’Europa. “Abbiamo rappresentato la situazione attualmente critica - ha detto l’assessore Todde - e abbiamo condiviso un percorso per garantire la mobilità ai sardi e salvaguardare l’economia dell’Isola. La soluzione delineata dalla De Micheli, anche dopo le nostre osservazioni, ci porta in questa fase ad essere ottimisti - sia per i tempi che ci sono stati prospettati, che per i contenuti - sulla definizione del bando per la continuità...
Coronavirus. Scuola, De Micheli: “In classe anche di domenica”
COVID-19

Coronavirus. Scuola, De Micheli: “In classe anche di domenica”

Allungare la settimana scolastica alla domenica, come proposto dal ministro Paola De Micheli, per i presidi è "irrealistico", mentre il sabato "per moltissimi istituti è già giornata di lezione". Sì, invece, alla possibilità di posticipare alle 9:15 l'orario di ingresso nei licei delle città metropolitane, se si riorganizzano i mezzi di trasporto. L'idea di andare a scuola di domenica è "del tutto inopportuna" anche per il ministro Bonafede. Anche per il sottosegretario alla Salute, Sandra Zampa, come riporta TGCOM24, tenere aperte le scuole la domenica, come ipotizzato dal ministro all'Infrastruttura e ai Trasporti Paola De Micheli, "non è proponibile in questo momento. Al di là del fatto che ognuno di noi è molto sotto pressione, bisog...
De Micheli: tunnel sottomarino al posto del ponte sullo Stretto di Messina
Cronaca, Nazionale

De Micheli: tunnel sottomarino al posto del ponte sullo Stretto di Messina

"Presenteremo la nostra proposta in sede di Recovery Fund per completare il collegamento tra Messina e Reggio Calabria". Lo ha detto all'ANSA il ministro per le Infrastrutture, Paola De Micheli, a margine della sottoscrizione a Verona di due protocolli d'intesa per la realizzazione dell'alta velocità Verona-Vicenza. "Abbiamo avuto una proposta - ha spiegato De Micheli - da parte di un gruppo di ingegneri che ci ha sottoposto questa ipotesi del tunnel sottomarino al posto del ponte sullo Stretto di Messina".
Trasporto aereo. Todde su Air Italy: “De Micheli cambia verità dei fatti, governo inoperoso”
Politica

Trasporto aereo. Todde su Air Italy: “De Micheli cambia verità dei fatti, governo inoperoso”

Cagliari.  “Le parole della Ministra dei Trasporti De Micheli mortificano e mistificano la verità dei fatti e richiedono un’immediata replica”.  Con queste parole l’assessore regionale dei Trasporti, Giorgio Todde, risponde alle dichiarazioni della Ministra Paola De Micheli, che accusa le Regioni, Sardegna e Lombardia in particolare, di non avere formulato alcun progetto sulla crisi Air Italy. “Ricordo alla Ministra - afferma l’assessore Todde - che è stata per prima la Giunta regionale sarda a chiedere che quella di Air Italy fosse trattata come grande crisi industriale nazionale, e di avere più volte sollecitato, così come era stato previsto e annunciato nel Decreto Rilancio, che il Governo presentasse un progetto per la creazione di una newco che avrebbe potuto comprendere anche Air ...
Coronavirus: De Micheli chiede a Ungheria di revocare blocco ai camionisti
comunicati

Coronavirus: De Micheli chiede a Ungheria di revocare blocco ai camionisti

 La Ministra delle infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, ha telefonato al Ministro ungherese, László Palkovics, per chiedere di ritirare il blocco alla frontiera dell'ingresso degli autisti dei camion in transito o arrivo nel Paese. La ministra ha chiesto, nell'ambito di un'azione coordinata con la Farnesina e con gli altri Ministeri interessati, di garantire il ripristino del regolare flusso delle merci italiane  verso i mercati dell'Europa centro-orientale e balcanica e il ritorno alla normalità al confine tra Italia e Slovenia. Nei giorni scorsi, analoghe interlocuzioni con le stesse richieste da parte dell’Italia sono state oggetto di un’altra telefonata tra la ministra De Micheli e il ministro delle infrastrutture e dei trasporti sloveno, Jernej Vrtovec.
Emergenza coronavirus. Aeroporti chiusi, in Sardegna aperto Cagliari (l’elenco)
Politica

Emergenza coronavirus. Aeroporti chiusi, in Sardegna aperto Cagliari (l’elenco)

La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli ha firmato oggi un decreto per razionalizzare il servizio di trasporto aereo in considerazione della ridotta mobilità sul territorio nazionale e per contenere l’emergenza sanitaria da coronavirus. Nel provvedimento si dispone che, per tutelare la salute dei passeggeri e dei lavoratori, sono assicurati nel settore del trasporto aereo esclusivamente tutti i servizi essenziali. In considerazione delle numerose richieste dei gestori aeroportuali, della collocazione geografica degli aeroporti in grado di servire bacini di utenza in modo uniforme sul territorio e della loro capacità infrastrutturale, nonché della necessità di garantire i collegamenti insulari, l’operatività dei servizi è limitata agli aeroporti di Ancona, Ba...
Air Italy: De Micheli: “La proprietà non ha intenzione modificare la procedura di liquidazione”
Politica

Air Italy: De Micheli: “La proprietà non ha intenzione modificare la procedura di liquidazione”

Roma. "Abbiamo avuto conferma che la proprietà Air Italy che non ha intenzione modificare la procedura di liquidazione". Lo avrebbe comunicato la ministra Paola De Micheli ai sindacati, secondo quanto si apprende da fonti presenti all'incontro al ministero. "Questo non significa che il governo non abbia provato a immaginare alternativa al loro no", avrebbe aggiunto. "Ce la metterò tutta per risolvere questa situazione", ha detto ancora la ministra parlando con i lavoratori di Air Italy in presidio davanti al ministero. De Micheli li ha rassicurati sulla soluzione dicendo che si prenderà cura dei lavoratori, che hanno accolto il messaggio con applausi e il suono delle vuvuzelas, secondo quanto si apprende da fonti del ministero. (Ansa.it)
Continuità territoriale, proroga in arrivo
Cronaca, Economia, Politica, Sardegna

Continuità territoriale, proroga in arrivo

“Diritto alla mobilità con la proroga della continuità nelle more dell’aggiudicazione delle rotte e salvaguardia dell’occupazione e dell’economia della Sardegna attraverso una adeguata gestione della procedura di liquidazione di Air Italy." E' questa la sintesi dell'incontro odierno tra il presidente della Regione Christian Solinas col ministro Paola De Micheli. “Abbiamo rappresentato la situazione determinata dalla liquidazione della compagnia Air Italy e il percorso avviato dalla Regione a seguito delle interlocuzioni con l’UE relative alla continuità”, affermano congiuntamente il presidente e il ministro dopo l’incontro di questo pomeriggio a Roma. “La correttezza della procedura intrapresa ha consentito di esprimere una rassicurazione significativa riguardo alla proroga della at...
Conferenza delle Regioni, le proposte del presidente Solinas: “Continuità territoriale e infrastrutture”
Politica, Sardegna

Conferenza delle Regioni, le proposte del presidente Solinas: “Continuità territoriale e infrastrutture”

“Al ministro abbiamo proposto due grandi temi cruciali per la Sardegna: la continuità territoriale aerea e marittima e il gap infrastrutturale che ci divide dalle altre regioni italiane e che può e dev’essere ridotto con investimenti importanti sul settore ferroviario e sul trasporto pubblico locale”. Lo ha detto il presidente della Regione, Christian Solinas, al termine della riunione della Conferenza delle Regioni alla quale ha partecipato il ministro delle Infrastrutture e Trasporti, Paola De Micheli. “È stato un incontro apprezzabile dal punto di vista del metodo, con un approccio pragmatico”, ha aggiunto il presidente Solinas. “Il ministro si è impegnato a visitare quanto prima tutte le regioni per rendersi meglio conto delle problematiche di ogni singola realtà, compresa quella d...